Liga, giornata 38: storico Granada in Europa League!

0

Con la giornata 38, la Liga spagnola chiude ufficialmente la stagione 2019/2020 emettendo gli ultimi verdetti. Già decisi da tempo i quattro posti per la Champions, mentre in Europa League si registra la storica qualificazione del Granada che fa compagnia a Villarreal e Real Sociedad. Fuori dai giochi il Getafe, che prima dello stop del campionato aveva occupato a lungo il quarto posto. Nelle zone basse della classifica, l’ultima retrocessa è il Leganés, che nonostante il pareggio contro il Real Madrid non riesce ad ottenere la permanenza nella massima serie; salvo il Celta Vigo. Goleada del Barcellona, che chiude a cinque punti dai blancos. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 38 della Liga.

Leganés-Real Madrid 2-2, Alavés-Barcellona 0-5

Serviva un’impresa al Leganés per restare nella Serie A. Gli uomini di Aguirre ci sono andati vicino fermando sul pareggio il già campione Real Madrid, ma non è bastato. Gli iberici retrocedono in Liga Segunda ma chiudono il campionato a testa altissima, con il quinto risultato utile consecutivo e una partita battagliera in cui ha risposto per due volte al vantaggio delle merengues. Gara sbloccata al 9’ da Sergio Ramos (11 gol in campionato), pareggio di Gil al 46’, nuovo sorpasso Real con Asensio al 52’ e pari definitivo di Assalè al 78’. La squadra di Zidane ferma a 10 le vittorie consecutive e chiude con 87 punti e la miglior difesa del campionato (25 reti subite).

Il Barcellona non aveva più nulla da giocarsi, ma ha comunque fatto sul serio contro l’Alavés rifilandole una goleada e mandando un chiaro messaggio al Napoli in vista del ritorno degli ottavi di Champions. E’ già 0-3 blaugrana dopo la prima metà di gara con le reti di Ansu Fati al 24’, Messi al 34’ e Suarez al 44’; nel secondo tempo chiudono i conti Semedo al 57’ e ancora la Pulce al 75’. Con questa doppietta, Messi si prende il trono di ‘Pichichi’ della Liga con 25 reti, davanti a Benzema che chiude a 21. L’argentino è anche il miglior assistman del campionato, con 21 passaggi decisivi.

Zona Europa: Granada-Athletic Bilbao 4-0, Atlético Madrid-Real Sociedad 1-1, Levante-Getafe 1-0

Nella giornata 38 della Liga, il verdetto più sorprendente lo emette il Granada, che ottiene una storica qualificazione in Europa League chiudendo al settimo posto. Stagione da incorniciare per gli andalusi, neopromossi lo scorso anno, che rifilano quattro reti all’Athletic Bilbao con Soldado, Puertas, Fernandez e Montoro. La vittoria del Granada beffa il Getafe, che chiude all’ottavo posto completamente fuori dai giochi europei. La squadra di Bordalas perde in casa del Levante e chiude con la sesta gara consecutiva senza vittorie. Dalla ripresa del campionato, i tre punti sono arrivati solo una volta.

Anche tanta sfortuna per gli iberici, che si vedono annullare ben tre reti dal VAR e sbagliano un rigore al 71’; una serata drammatica conclusa dalla rete di Coke all’ultimo degli otto minuti di recupero. Ora al Getafe non resta che giocarsi la qualificazione ai quarti di Europa League nella sfida in gara unica contro l’Inter. Sorride al fotofinish la Real Sociedad, che pareggia in casa dell’Atlético Madrid e vola in Europa grazie al sesto posto conquistato. E’ Januzaj a far gioire i baschi all’87’ pareggiando i conti dopo il vantaggio di Koke al 30’. Colchoneros che chiudono al terzo posto e con il 16° risultato utile di fila.

Villarreal-Eibar 4-0, Siviglia-Valencia 1-0

Stagione da incorniciare per il Villarreal, che rifila un poker all’Eibar già salvo e chiude al quinto posto, guadagnandosi l’accesso diretto ai gironi di Europa League. Il ‘Sottomarino Giallo’ dilaga negli ultimi venti minuti della sfida: vantaggio di Anguissa al 71’, bis e tris di Moreno all’86’ e 89’ e sigillo finale di Gomez al 94’. Campionato strepitoso anche per il Siviglia di Lopetegui, che si era già guadagnato la Champions e chiude con una vittoria casalinga ai danni del Valencia, infilando la quinta vittoria nelle ultime sei gare e il 15° risultato utile di fila. Decide una rete di Reguilon al 52’, per il Valencia niente Europa e nono posto finale.

Le altre: Valladolid-Betis 2-0, Osasuna-Maiorca 2-2, Espanyol-Celta Vigo 0-0

Valladolid e Betis non avevano più nulla da chiedere al campionato, e chiudono rispettivamente al 13° e 15° posto. Nello scontro diretto all’ultima giornata, vincono i padroni di casa grazie alle reti di Sergi Guardiola al 46’ e di Plano al 63’. Stesso discorso per Osasuna e Maiorca, con gli isolani che pur retrocessi onorano fino alla fine la stagione con un bel pareggio a domicilio della squadra di Pamplona, che nel turno precedente aveva battuto il Barça. Sblocca Adrian Lopez per i padroni di casa al 21’, pareggia Agbenyenu al 46’, rimonta Maiorca con Budimir al 65’ e pareggio di Pérez al 68’. La neopromossa Osasuna chiude al decimo posto dopo un’ottima stagione.

Nella giornata 38 della Liga, il Celta Vigo ottiene solo un pareggio a reti bianche in casa del già retrocesso Espanyol. Tanto basta, comunque, per certificare la salvezza ai danni del Leganés: i galiziani chiudono al quartultimo posto con 37 punti, uno in più degli iberici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui