Liga, giornata 4: Atlético ok al 99′, il Real torna al “Bernabeu”

0

Nella giornata 4 della Liga l’Atlético Madrid si dimostra squadra che non molla mai vincendo, ancora una volta, nei minuti finali. Cinquina del Real Madrid che ritorna al “Santiago Bernabeu” dopo un anno e mezzo, salgono in classifica Valencia e Real Sociedad. Rinviate Siviglia-Barcellona e Villarreal-Alavés: troppi i giocatori sudamericani impegnati con le rispettive nazionali per le qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar, i calciatori sarebbero rientrati a poche ore dall’inizio delle rispettive sfide di campionato. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 4 della Liga.

Liga, giornata 4: l’Atlético batte l’Espanyol al 99’

All’ultimo respiro, l’Atlético Madrid vince 1-2 in casa dell’Espanyol che invece deve rimandare l’appuntamento con il primo successo. Nel primo tempo catalani pericolosi due volte con Embarba, ma Oblak gli nega il vantaggio con due ottime parate. Il gol dei biancoblù arriva al 40’: corner di Embarba e incornata vincente di Raúl De Tomás che realizza la prima rete dei suoi in questo campionato. Carrasco e Lemar sfiorano il pareggio con due conclusioni a lato di poco, ma al 79’ lo stesso belga pareggia i conti dopo un’azione personale insistita in area di rigore. Nel lungo recupero finale (10 minuti) prima Carrasco sfiora il palo con un diagonale, poi Lemar firma la rimonta al 99’ con un sinistro in area che Diego Lopez non riesce a trattenere.

Liga, giornata 4: Atlético ok al 99', il Real torna al "Bernabeu"

Il Levante accarezza la prima vittoria in campionato ma il Rayo Vallecano fissa l’1-1 finale nei minuti di recupero. Ospiti vicini al vantaggio con due occasioni per Nteka e un palo clamoroso di Palazón con un tiro da fuori deviato da Campaña, ma al 39’ sono i valenciani a segnare con il rigore vincente di Roger Martí che spiazza Dimitrievski. Nella ripresa Nteka sfiora il pari colpendo il palo dopo un’azione insistita e Comesaña manca la porta da pochi passi. Il Rayo pareggia meritatamente al 92’: cross di Bebé e destro sotto la traversa di Guardiola a centro area.

Cinquina del Real Madrid al ritorno nel “Santiago Bernabeu”

Pokerissimo del Real Madrid che travolge 5-2 il Celta Vigo, fermo a un punto in classifica. I blancos tornano a giocare al “Santiago Bernabeu” (ancora oggetto dei lavori di ristrutturazione, per ora la capienza massima è di 48mila spettatori) dopo 560 giorni: l’ultima gara fu il ‘Clasico’ contro il Barcellona a marzo 2020. A passare in vantaggio sono i galiziani al 4’ con il destro in area di Santi Mina, ma le merengues reagiscono: al 24’ cross di Valverde per Benzema che fulmina Dituro con un destro sotto la traversa.

Gli ospiti giocano bene nel primo tempo e tornano in vantaggio al 31’ con Cervi, che prima colpisce il palo con un colpo di tacco e sulla ribattuta insacca in rete. Il Real non ci sta e dilaga nella ripresa: al 46’ Benzema pareggia con un colpo di testa a centro area su cross di Gutiérrez, e al 54’ Vinícius completa la rimonta concludendo con freddezza una ripartenza. Poker al 72’: grande azione personale di Modric che calcia in area, Dituro respinge ma sulla ribattuta arriva Camavinga che firma il primo gol con la maglia dei blancos. Benzema realizza la tripletta personale e il quinto gol del Real all’87’ su rigore.

Liga, giornata 4: terza vittoria per Valencia e Real Sociedad

L’Athletic Bilbao sale in classifica grazie al successo per 2-0 sul Maiorca, che incappa nella prima sconfitta. I baschi fanno la partita e sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Iñigo Martínez sul quale Reina si supera. Nella ripresa la gara si sblocca: al 68’ punizione battuta da Muniain e colpo di testa vincente di Vivian, lasciato completamente solo a centro area. Il raddoppio arriva sei minuti più tardi: cross basso di Muniain per Williams che con una zampata sorprende il portiere.

Liga, giornata 4: Atlético ok al 99', il Real torna al "Bernabeu"

Terza vittoria del Valencia che dilaga 1-4 sul campo dell’Osasuna. A passare in vantaggio sono i padroni di casa all’8’ con un diagonale imprendibile di Moncayola, poi gli ospiti sfiorano il pari con un destro piazzato di Guedes sul quale Herrera si supera. Tuttavia il pareggio arriva al 26’: cross di Soler per Maxi Gómez che arriva con perfetto anticipo in area piccola. Nella ripresa i Pipistrelli completano la rimonta al 50’ con lo sfortunato autogol di Hernandez che devia in maniera decisiva un cross di Guedes. Cinque minuti dopo l’attaccante portoghese cala il tris con uno splendido diagonale in area che finisce nell’angolo, poi Alderete firma il poker al 73’ con un colpo di testa su corner di Soler.

Vince nuovamente anche la Real Sociedad, che si impone 0-2 sul campo del Cadice che rimanda l’appuntamento con il primo successo. L’occasione migliore del primo tempo è una traversa dei padroni di casa, mentre nella ripresa Ledesma salva su Isak. Tuttavia il portiere di casa non può nulla al 71’ su colpo di testa di Oyarzabal che arriva coi tempi giusti sul lancio di Elustondo. Lo spagnolo firma anche la doppietta personale all’84’ su calcio di rigore, assegnato per fallo di Cala che viene espulso per doppia ammonizione.

Prima vittoria per Betis ed Elche

Colpo dell’Elche che vince 0-1 sul campo del Getafe, ancora fermo a zero punti dopo quattro giornate. Padroni di casa vicini al vantaggio con una punizione di Damián Suárez che esce di pochissimo, ma dall’altra parte anche Benedetto va a centimetri dal vantaggio con un diagonale a lato di un soffio. Nella ripresa i biancoverdi passano in vantaggio al 68’ grazie a Lucas Pérez, che dopo una bella giocata in area batte il portiere con freddezza. Mojica sfiora il raddoppio colpendo un palo clamoroso, ma nel finale anche il Getafe va vicino al gol con l’incornata ravvicinata di Maksimovic respinta da Casilla.

Prima vittoria per il Betis che, in un derby tutto andaluso, si impone con il punteggio di 1-2 sul campo del Granada, fermo a due punti in classifica. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 47’ grazie a Rodrigo Sánchez su assist di Guido Rodríguez. Nella ripresa i padroni di casa pareggiano al 66’ con Luis Javier Suárez sul passaggio vincente di Rochina. Al fotofinish, esattamente al minuto 89, Canales firma il nuovo sorpasso del Betis, questa volta decisivo per i tre punti.

Prossimo turno: il programma della 5^ giornata

17/09/2021

  • Celta Vigo – Cadice (ore 21:00)

18/09/2021

  • Rayo Vallecano – Getafe (ore 14:00)
  • Atlético Madrid – Athletic Bilbao (ore 16:15)
  • Elche – Levante (ore 18:30)
  • Alavés – Osasuna (ore 21:00)

19/09/2021

  • Maiorca – Villarreal (ore 14:00)
  • Real Sociedad – Siviglia (ore 16:15)
  • Betis – Espanyol (ore 18:30)
  • Valencia – Real Madrid (ore 21:00)

20/09/2021

  • Barcellona – Granada (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui