Real Madrid inarrestabile: nella giornata 6 della Liga arriva anche la vittoria nel derby contro l’Atlético. Il Barça resta secondo, continua ad inseguire anche il Betis e l’Athletic Bilbao aggancia il quarto posto. Il Getafe risale dalle zone basse della classifica, prima vittoria del Cadice che si schioda dallo zero alla voce “punti”.
Liga, giornata 6: Atlético-Real Madrid 1-2, Barça-Elche 3-0, Valencia-Celta 3-0
Il Real Madrid non sbaglia un colpo: sesta vittoria in altrettante partite grazie al colpaccio per 1-2 sul campo dell’Atlético Madrid nel sentito derby della capitale spagnola. Al 18’ vantaggio dei blancos grazie a Rodrygo che chiude una triangolazione con Tchouameni (assist spettacolare dell’ex Monaco) e spara sotto la traversa. Valverde raddoppia al 36’ con un tap-in a porta vuota dopo un palo colpito da Vinícius. All’83’ Hermoso riapre i giochi con un rimpallo sugli sviluppi di un corner, poi viene espulso al 91’.
Non sbaglia il Barcellona che infila la quinta vittoria consecutiva in campionato battendo 3-0 l’Elche, giunto alla quarta sconfitta consecutiva e ultimo in classifica. Pesa per i valenciani l’espulsione di Verdù al 14’, poi Lewandowski sigla il vantaggio al 34’ con un tap-in a porta vuota. Al 41’ raddoppia Depay che si gira e calcia col mancino sotto l’incrocio, poi c’è la doppietta di Lewandowski al 48’ con un tiro a centro area.
Vince 3-0 anche il Valencia che si impone sul Celta Vigo, giunto alla seconda sconfitta consecutiva. Pipistrelli vicini al vantaggio con un palo di Diakhaby, poi al 37’ sblocca la gara l’ex milanista Castillejo con un tap-in a porta vuota. I galiziani restano in dieci uomini al 59’ per l’espulsione di Cervi, poi all’82’ raddoppia Marcos André con un destro potente all’angolino. Cala il tris Almeida al 93’ con una finalizzazione molto simile al raddoppio.
Betis-Girona 2-1, Villarreal-Siviglia 1-1, Athletic-Rayo Vallecano 3-2
Quinta vittoria in sei gare per il Betis che mantiene il terzo posto in classifica superando 2-1 il Girona, costretto allo stop dopo due risultati positivi. Vantaggio degli ospiti al 7’ con Arnau Martínez che non sbaglia davanti al portiere, poi al 15’ pareggia Borja Iglesias su calcio di rigore. Nel secondo tempo Reinier sfiora il nuovo vantaggio del Girona colpendo un palo, poi ancora Iglesias completa la rimonta e firma la doppietta personale al 71’ chiudendo con freddezza un contropiede.
A piccoli passi il Siviglia prova a risalire dalle zone basse della classifica: finisce 1-1 la sfida contro il Villarreal. Andalusi in vantaggio all’8’ con Óliver Torres che colpisce a centro area nell’angolino basso, poi i padroni di casa sfiorano il pareggio colpendo una traversa con Parejo. Al 51’ Baena riporta il risultato in equilibrio grazie a un rimpallo con il portiere.
Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate per l’Athletic Bilbao grazie al 3-2 ai danni del Rayo Vallecano, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro gare. Eppure sono proprio i biancorossi a passare in vantaggio al 5’ con il tap-in di Trejo a porta vuota, poi al 14’ pareggia Iñaki Williams che non sbaglia davanti al portiere. Sancet completa la rimonta al 28’ con un destro piazzato a centro area, poi al 33’ arriva il tris di Nico Williams che scatta in posizione regolare e conclude con freddezza. All’80 Falcao riapre i giochi con uno splendido anticipo a centro area.
Real Sociedad-Espanyol 2-1, Valladolid-Cadice 0-1, Maiorca-Almeria 1-0, Osasuna-Getafe 0-2
Torna a vincere la Real Sociedad che si impone per 2-1 sull’Espanyol, giunto alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Baschi in vantaggio al 17’ con Sørloth che calcia a porta vuota dopo un errore clamoroso del portiere, ma due minuti dopo pareggia Expósito con un tiro deviato dal limite dell’area. Méndez firma il secondo gol dei padroni di casa al 29’ con un tocco d’esterno.
Il Cadice muove finalmente la classifica dopo cinque sconfitte in altrettante partite. Nell’anticipo di giornata gli andalusi vincono 0-1 sul campo del Valladolid, che subisce il terzo ko nelle ultime quattro gare. Decisiva la rete di Negredo al 92’ con un tocco a porta libera su un’uscita sbagliata del portiere. Vince con lo stesso risultato anche il Maiorca che si impone sull’Almeria, giunto alla terza sconfitta consecutiva. Decide la rete di Maffeo al 25’ con un colpo di testa a centro area.
Sconfitta a sorpresa dell’Osasuna, che perde 0-2 tra le mura amiche contro il Getafe. Gli iberici conquistano la seconda vittoria consecutiva allontanandosi dalle zone basse della classifica. Palo dei navarrini in avvio, poi al 30’ arriva il vantaggio di Iglesias con un diagonale vincente grazie anche a un’indecisione della difesa di casa. Al 43’ Ávila viene espulso e lascia in dieci uomini l’Osasuna, poi al 76’ raddoppia Álvarez con un tocco da pochi passi sugli sviluppi di una punizione. Anche gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Milla al 91’.