La notizia della giornata 7 della Liga è la sconfitta dell’Atlético Madrid contro l’Alavés, ultimo in classifica prima del match. Il Villarreal strappa un pareggio al Real Madrid, si rialza il Barcellona mentre si mantengono nelle zone nobili Siviglia e Real Sociedad, sale anche un sorprendente Rayo Vallecano. Getafe ancora a secco di punti, vittoria Celta Vigo all’ultimo respiro. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 7 della Liga.
Liga, giornata 7: pareggia il Real, colpo Alavés contro l’Atlético
Rallenta il Real Madrid, fermato in casa sullo 0-0 dal Villarreal. La prima chance è per gli ospiti con Danjuma, che dopo una bella azione personale calcia a giro sul secondo palo ma trova l’ottima risposta di Courtois. Dall’altra parte il destro di Benzema sfiora il palo, poi Courtois è ancora chiamato in causa sul destro potente di Alcácer. Nel finale Danjuma va vicino all’incrocio con un sinistro da posizione defilata in area. Nella ripresa Militão e Benzema mancano la porta con due colpi di testa da pochi passi, ma anche il Villarreal sfiora il gol con la botta di Danjuma parata da Courtois. Chance anche per Pau Torres che a porta vuota non arriva di un soffio sul passaggio di Alcácer.
Clamorosa sconfitta dell’Atlético Madrid che perde 1-0 sul campo dell’Alavés, capace di conquistare i primi punti in questo campionato proprio contro i campioni di Spagna in carica. Padroni di casa in vantaggio al 4’: corner di Duarte e incornata vincente di capitan Laguardia. Lo stesso difensore è decisivo nel secondo tempo quando salva quasi sulla linea un cross di De Paul su punizione, col pallone che viaggiava verso la porta. Loum si divora il raddoppio da ottima posizione, e lo stesso fa Pina alzando troppo la conclusione a centro area. L’unica occasione degna di nota per i colchoneros nella ripresa è un destro sul primo palo di Correa respinto da Pacheco.
Tris Barcellona, pareggio Valencia all’ultimo respiro
Riscatto del Barcellona, che dopo gli ultimi deludenti risultati batte 3-0 il Levante. Blaugrana avanti al 7’ con il rigore vincente di Depay che spiazza Fernández, e al 14’ arriva il raddoppio: filtrante di Dest che mette De Jong davanti alla porta, l’ex Siviglia non può sbagliare. Piquè si divora il tris da due passi, poi Fernández ferma il pallonetto di Gavi e mura tre volte Depay. La prima chance per gli ospiti arriva nel finale di gara con il destro in area di Cantero respinto da Ter Stegen. Al 91’ Ansu Fati firma il terzo gol con un destro chirurgico dal limite dell’area. Una rete importante per il gioiello della cantera blaugrana dopo il brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per diversi mesi.
Il Valencia si salva all’ultimo respiro pareggiando 1-1 contro l’Athletic Bilbao. L’unica occasione del primo tempo è un destro in area di Musah respinto da Unai Simón, e padroni di casa vicini al gol anche nella ripresa con una fucilata di Wass da fuori area che scheggia il palo. A segnare sono però i baschi al 69’ con un bel colpo di testa di Iñigo Martínez su corner di Berenguer, dall’altra parte il pallonetto di Marcos André finisce alto di un soffio. Valencia in dieci uomini all’82’ per l’espulsione di Maxi Gómez, ma riesce a pareggiare al 95’ grazie al tap-in di Marcos André a centro area. Sempre nel recupero, Cillessen salva il pareggio con una parata strepitosa sull’incornata di Williams.
Liga, giornata 7: aggancio Siviglia all’Atlético Madrid
Il Siviglia batte 2-0 l’Espanyol e aggancia l’Atlético Madrid al terzo posto. Catalani pericolosi in avvio con un destro da fuori di De Tomás deviato da Bono, poi al 13’ arriva il vantaggio degli andalusi: cross basso di Jesús Navas per il tap-in vincente di En-Nesyri a porta vuota. Gli ospiti reagiscono con una sassata di Darder dalla distanza, ma Bono respinge ancora. Dall’altra parte Diego López salva sul quasi autogol di Sergi Gómez e su Ocampos, poi nella ripresa il Siviglia resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Delaney al 65’. All’87’ chiude i conti Rafa Mir con un preciso diagonale in area.
Seconda sconfitta consecutiva del Maiorca che perde 2-3 in casa contro l’Osasuna. Ospiti pericolosi in avvio con la sassata di Oier a lato di poco, ma passano in vantaggio al 9’ con un gran sinistro di José Ángel dalla distanza che piega le mani del portiere. Appena due minuti dopo i padroni di casa pareggiano con l’incornata a centro area di Dani Rodriguez su azione da corner, poi dall’altra parte Greif vola sul destro piazzato di Moncayola. Maiorca pericoloso con Lee e Ndiaye, sui quali si supera Herrera, ma al 49’ completa la rimonta con il destro di Niño davanti alla porta. L’Osasuna pareggia al 58’ con una bellissima punizione di Iñigo Pérez che finisce sotto l’incrocio. All’88’ arriva il tris di Javi Martinez con una zampata in area piccola.
Rayo Vallecano in zona Europa
Terza vittoria consecutiva del Rayo Vallecano che batte 3-1 il Cadice e sale al quinto posto. Padroni di casa in vantaggio al 9’ con la ribattuta vincente di Álvaro García da pochi passi dopo una respinta del portiere, ma al 23’ arriva il pareggio con il destro al volo di Haroyan davanti alla porta sulla sponda aerea di Jønsson. Palazón sfiora il nuovo vantaggio, che arriva al 44’ con la zampata di Falcao da pochi passi su cross di Balliu. Nella ripresa Ledesma nega il tris a Palazón, dall’altra parte Espino colpisce il palo con un colpo di testa. Palazón chiude la partita all’87’ con uno splendido sinistro a giro da fuori area che bacia la traversa ed entra in rete.
La Real Sociedad batte 1-0 l’Elche e aggancia il secondo posto. Nel primo tempo ospiti a un passo dal vantaggio in due occasioni: prima Benedetto colpisce il palo in scivolata a due passi dalla porta, poi il diagonale di Lucas Pérez esce di un soffio. Nella ripresa padroni di casa vicini al vantaggio in quattro occasioni, due per Oyarzabal e altrettante per Lobete, ma anche l’Elche va a un passo dalla rete con una sassata di Piatti dalla distanza, Remiro tocca e il pallone colpisce la traversa. Real Sociedad avanti all’81’: grave errore di Roco che manca il pallone sul lancio di Zubeldia, ne approfitta Oyarzabal che supera il portiere e deposita la sfera a porta vuota.
Getafe e Granada ancora a secco di vittorie
Il Getafe non si schioda dall’ultimo posto. Sono ancora zero i punti in questo campionato dopo la sconfitta per 2-0 sul campo del Betis. Andalusi in vantaggio al 14’ con un destro potente in area di Willian José, poi Fekir sfiora il raddoppio con un sinistro a giro dal limite dell’area che colpisce il palo. Raddoppio ancora di Willian José al 55’ con un tap-in a porta vuota dopo un rimpallo fortunoso. Juanmi va vicino al tris così come Borja Iglesias, il cui tiro finisce sulla traversa dopo la bella parata di Soria.
Getafe pericoloso con un destro di Ünal, che dopo una bella azione personale conclude a lato di un soffio, e con un tiro-cross di Florentino che scheggia l’incrocio dei pali. Doppia incredibile occasione per il Betis nel finale: Rodrigo Sánchez colpisce la traversa con un gran sinistro e sulla ribattuta il colpo di testa di Borja Iglesias finisce sul palo.
Il Granada manca ancora la prima vittoria in campionato perdendo 1-0 a domicilio del Celta Vigo nella giornata 7 della Liga. Le emozioni maggiori arrivano nel secondo tempo: al 73’ Iago Aspas fallisce un calcio di rigore, respinto da Maximiano con una bella parata. Dall’altra parte Dituro salva la porta dei galiziani con un doppio intervento in pochi secondi su Soro e Suárez. Al 94’ arriva la rete decisiva: assist di Santi Mina per Denis Suárez che conclude in diagonale, questa volta Maximiano non è impeccabile nell’intervento.
Prossimo turno: il programma dell’8^ giornata
01/10/2021
- Athletic Bilbao – Alavés (ore 21:00)
02/10/2021
- Osasuna – Rayo Vallecano (ore 14:00)
- Maiorca – Levante (ore 16:15)
- Cadice – Valencia (ore 18:30)
- Atlético Madrid – Barcellona (ore 21:00)
03/10/2021
- Elche – Celta Vigo (ore 14:00)
- Espanyol – Real Madrid (ore 16:15)
- Villarreal – Betis (ore 18:30)
- Getafe – Real Sociedad (ore 18:30)
- Granada – Siviglia (ore 21:00)