C’è una nuova capolista al termine della giornata 7 di Liga ed è il Girona, che batte anche il Villarreal e stacca il Barcellona fermato sul pareggio dal Maiorca. Successo del Real Madrid che sorpassa i blaugrana e va al secondo posto, vincono anche Atlético e Real Sociedad. Vediamo tutti i risultati del turno infrasettimanale.
Liga, giornata 7: Real Madrid-Las Palmas 2-0, Valencia-Real Sociedad 0-1, Maiorca-Barça 2-2
Sesta vittoria in sette gare per il Real Madrid che batte 2-0 il Las Palmas, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Vantaggio di Brahim Diaz nel recupero del primo tempo con un destro deviato a centro area, raddoppia Joselu al 54’ con un gran colpo di testa. Nelle zone alte della classifica vince anche la Real Sociedad battendo 0-1 in trasferta il Valencia: decisivo il gol di Fernández al 32’: girata rapida in area e destro sul primo palo. Pipistrelli in dieci uomini dal 45’ per l’espulsione di Amallah.
È un giovane centrocampista di 20 anni a salvare il Barcellona dalla sconfitta sul campo del Maiorca. I blaugrana pareggiano 2-2 e rallentano dopo cinque vittorie consecutive. A passare in vantaggio sono i rossoneri all’8’ con un tap-in di Muriqi da pochi passi dopo un errore in uscita della difesa catalana, pareggia Raphinha al 41’ con un gran sinistro da fuori area. Prats riporta avanti i padroni di casa nel recupero del primo tempo (assist di Muriqi) con un tocco in anticipo sull’uscita di Ter Stegen. Al 75’ pareggia Fermín López con un destro da pochi passi, segnando il suo primo gol in Liga.
Osasuna-Atlético 0-2, Villarreal-Girona 1-2, Siviglia-Almeria 5-1
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Atlético Madrid che si impone per 0-2 a domicilio dell’Osasuna, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Vantaggio di Griezmann al 20’ che trova la porta da posizione defilata in area, raddoppia Riquelme all’81’ saltando il portiere e insaccando la sfera a porta vuota. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di Ávila e Morata all’85’.
Sesto successo consecutivo per il Girona che vola in testa alla classifica battendo 1-2 in rimonta il Villarreal. Vantaggio del Sottomarino Giallo al 49’ con un rigore trasformato da Parejo, pareggia Dovbyk al 56’ con un colpo di testa in tuffo. Rimonta completata al 61’ grazie a Eric García che svetta in anticipo sull’uscita del portiere.
Tutto facile per il Siviglia che travolge 5-1 l’Almeria, ultimo in classifica e ancora a secco di vittorie. Terzo risultato utile consecutivo per i rojiblancos, che passano in vantaggio al 7’ con un colpo di testa di En-Nesyri sugli sviluppi di un corner e raddoppiano un minuto dopo con un gol strepitoso di Lukebakio, che salta tre avversari e scarica una conclusione potente in area all’incrocio dei pali. Cala il tris Suso al 38’ con uno splendido sinistro a giro da fuori area, poker di Lamela al 51’ con un tap-in da pochi passi. Suárez segna per gli ospiti al 71’ su calcio di rigore, poi al 92’ arriva il quinto gol con un gran diagonale di Salas.
Athletic-Getafe 2-2, Celta-Alavés 1-1, Granada-Betis 1-1, Cadice-Rayo 0-0
Dopo due vittorie l’Athletic Bilbao rallenta pareggiando 2-2 in casa contro il Getafe. Vantaggio dei baschi al 6’ con un siluro di Berchiche da fuori area sul quale l’intervento del portiere è piuttosto rivedibile. Álvarez pareggia al 51’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi al 62’ Iñaki Williams riporta avanti i biancorossi con una bella giocata: dribbling e sinistro a giro nell’angolino basso. Gli ospiti pareggiano all’83’ con lo stacco vincente di Latasa. L’Athletic gioca per un tempo in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Sancet al 45’.
Celta Vigo e Alavés tornano a muovere la classifica pareggiando 1-1: entrambe venivano da due sconfitte consecutive. Vantaggio dei galiziani al 35’ grazie all’autorete clamorosa di Marín, pareggia Omorodion al 73’ con un tap-in da pochi passi. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di De La Torre al 68’.
Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Granada e Betis. I padroni di casa tornano a muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila, per i biancoverdi invece è il secondo pareggio consecutivo. Vantaggio degli ospiti al 51’ con Diao che si accentra e da fuori area scarica un sinistro preciso sul primo palo, pareggia Boyé al 67’ con un tap-in da pochi passi. Parità anche tra Cadice e Rayo Vallecano, entrambe giunte al secondo pareggio consecutivo.