Real Madrid e Barcellona restano a braccetto in vetta alla classifica dopo la giornata 8 della Liga, e si presentano in perfetta parità al ‘Clasico’ in programma nel prossimo turno. Pareggio deludente per il Betis contro il Valladolid, vince l’Atlético mentre Sampaoli debutta con un pareggio a Siviglia contro l’Athletic Bilbao. Torna a vincere l’Almeria.
Liga, giornata 8: Barça-Celta 1-0, Valladolid-Betis 0-0, Getafe-Real Madrid 0-1, Real Sociedad-Villarreal 1-0, Atlético-Girona 2-1
Il Barcellona soffre ma batte 1-0 il Celta Vigo conquistando la settima vittoria consecutiva in campionato e mantenendo la vetta della classifica. Per i galiziani, invece, si tratta della terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Decisivo il gol di Pedri al 17’ con un tap-in da pochi passi fiondandosi su un rinvio sbagliato di Nuñez. Nel recupero Celta vicinissimo al pareggio con un palo colpito da Paciência. Non riesce a vincere, invece, il Betis che deve accontentarsi dello 0-0 a domicilio del Valladolid. Gli andalusi giocano in dieci uomini dal 35’ per l’espulsione di Pezzella.
Vince di misura anche il Real Madrid, che batte 0-1 in trasferta il Getafe e resta primo in classifica assieme al Barça. Seconda sconfitta consecutiva per gli iberici, che subiscono la rete decisiva di Militão al 3’ con un colpo di testa da calcio d’angolo. Basta l’1-0 anche alla Real Sociedad per battere il Villarreal, a secco di vittorie per la quarta gara consecutiva. Terzo bottino pieno di fila per i baschi: decisiva la rete di Méndez al 33’ con una zampata in spaccata.
L’Atlético Madrid aggancia la zona Champions League battendo 2-1 il Girona e conquistando la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Gli andalusi, invece, subiscono la terza sconfitta consecutiva. Per i Colchoneros è decisiva la doppietta di Correa, che apre le danze al 5’ con una zampata da pochi passi e firma il bis al 48’ sfruttando un errore clamoroso del portiere che regala il pallone all’argentino. Riquelme accorcia le distanze al 66’ con un tiro deviato da fuori area. Ospiti vicini al pareggio con un palo colpito da García.
Siviglia-Athletic 1-1, Osasuna-Valencia 1-2, Cadice-Espanyol 2-2
Il ritorno di Jorge Sampaoli sulla panchina del Siviglia al posto dell’esonerato Julen Lopetegui si apre con un pareggio tra le mura amiche per 1-1 contro l’Athletic Bilbao. Gli andalusi sono terzultimi in classifica, i baschi rallentano dopo tre vittorie consecutive ma restano al terzo posto. Vantaggio dei padroni di casa al 4’ con un inserimento di Óliver Torres che conclude da pochi passi, pareggia Vesga al 73’ con un sinistro di prima intenzione da fuori area. L’Athletic chiude la gara in dieci uomini per l’espulsione di Herrera al 94’.
Terzo risultato utile consecutivo per il Valencia, che nell’anticipo di giornata vince 1-2 a casa dell’Osasuna. Pipistrelli in vantaggio al 28’ con lo scavetto di Kluivert su assist di Cavani, raddoppia Diakhaby (poi espulso sulla panchina dopo la sostituzione) al 54’ toccando la sfera da pochi passi dopo una mischia in area. Entrambe le squadre sbagliano un calcio di rigore, prima Ávila al 57’ (alto) e poi Cavani al 70’ (traversa). I navarrini vanno a segno con una girata di Brasanac al 93’, ma chiudono la gara in nove uomini per le espulsioni di Unai García al 69’ e di Peña al 96’.
Anche il Cadice conquista il terzo risultato utile di fila pareggiando 2-2 tra le mura amiche contro l’Espanyol, che manca il successo per la quarta gara consecutiva. Andalusi in vantaggio al 41’ con un tocco di Chust a porta vuota, poi la doppietta di Joselu ribalta tutto. L’ex attaccante del Getafe pareggia al 51’ con un colpo di testa e firma il bis al 67’ con un destro in area sul primo palo. Al 78’ pareggia Lucas Pérez con un tap-in a centro area. Nel recupero Cadice a un passo dalla vittoria con una traversa su calcio di punizione.
Almeria-Rayo 3-1, Elche-Maiorca 1-1
L’Almeria interrompe una serie negativa di quattro sconfitte consecutive battendo 3-1 il Rayo Vallecano. Vantaggio degli andalusi all’8’ con un tap-in di Robertone a porta vuota, raddoppia Babic al 17’ con un colpo di testa da calcio d’angolo. Cala il tris Touré al 39’ con una zampata a centro area, poi all’81’ Catena accorcia le distanze colpendo di testa su azione da corner. I padroni di casa chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Embarba all’87’. Nel recupero Rayo vicino al gol con una traversa di Bebé dalla lunga distanza.
Finisce 1-1 il posticipo della giornata 8 di Liga tra Elche e Maiorca. I valenciani restano ultimi ma interrompono un filotto negativo di cinque sconfitte consecutive. Nel primo tempo Muriqi sbaglia un rigore (parata di Badia), poi al 15’ i padroni di casa passano in vantaggio con un colpo di testa di Ponce da calcio d’angolo, Al 61’ Boyé viene espulso e lascia l’Elche in dieci uomini, poi al 71’ c’è un secondo rigore per gli ospiti e questa volta Muriqi non sbaglia. L’ex attaccante della Lazio viene anche espulso all’85’, ristabilendo la parità numerica in campo.