Liga, giornata 9: tris Barcellona, Real Sociedad capolista

0

Vittoria in rimonta del Barcellona nella giornata 9 della Liga, mentre prosegue l’ottimo avvio di stagione della Real Sociedad che mantiene il primo posto. Vince anche il Siviglia, rinviate Granada-Atlético Madrid e Real Madrid-Athletic Bilbao per gli impegni ravvicinati di tanti giocatori sudamericani con le rispettive nazionali. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 9: tris Barcellona, colpo Osasuna a casa del Villarreal

Continua il periodo negativo del Valencia, che perde 3-1 a Barcellona e manca la vittoria per la quinta gara consecutiva. Sono però i Pipistrelli a passare in vantaggio al 5′ con un missile di Gayà da fuori area che piega le mani a Ter Stegen e finisce nell’angolino basso. I blaugrana reagiscono subito: prima Diakhaby si immola per evitare il tap-in di Dest, ma al 13′ arriva il pareggio di Ansu Fati che conclude con uno splendido destro a giro nell’angolino dopo uno scambio con Depay.

Proprio l’olandese completa la rimonta al 41′ su calcio di rigore, poi nella ripresa Cillessen nega la doppietta ad Ansu Fati respingendo sul primo palo. Gli ospiti vanno più volte vicini al pareggio: Soler colpisce un palo clamoroso con un perfetto diagonale, Ter Stegen respinge la sassata di Guedes e Maxi Gómez sfiora il palo su punizione. Ci pensa Coutinho a chiudere il match all’85’ con una girata in area su assist di Dest. Grande gioia per l’ex Liverpool che non segnava in maglia blaugrana da novembre 2020.

Liga, giornata 9: tris Barcellona, Real Sociedad capolista

Colpaccio dell’Osasuna che vince 1-2 in casa del Villarreal e sale al quinto posto. Ospiti in vantaggio al 26′ con un destro in area di Torrò sulla sponda di Manu Sánchez, poi Herrera si supera sul missile dalla distanza di Trigueros indirizzato sotto la traversa. Nella ripresa il Sottomarino Giallo pareggia al 55′: cross di Pedraza e spettacolare girata al volo di Gerard Moreno sulla quale Herrera non può nulla. Il portiere ospite si oppone al mancino potente di Pedraza, ma all’87’ un errore clamoroso di Mandi regala il nuovo vantaggio all’Osasuna. Il difensore fa un retropassaggio troppo corto per Rulli, ne approfitta Ávila che ruba il pallone e davanti al portiere non sbaglia. Nel finale Herrera mura l’assalto del Villarreal con due interventi decisivi.

Real Sociedad capolista della Liga, al Siviglia basta Rafa Mir

Successo esterno del Siviglia che nella giornata 9 della Liga si impone per 0-1 contro il Celta Vigo. Poche occasioni nel primo tempo: ci provano i padroni di casa con un destro di Denis Suárez respinto da Bono, dall’altra parte un colpo di testa di Rafa Mir termina di poco alto. Grande occasione per i galiziani nella ripresa: Iago Aspas serve Santi Mina che tutto solo davanti al portiere calcia sul primo palo ma colpisce il palo esterno. Non sbaglia, invece, Rafa Mir che al 54’ sblocca la partita: tiro da fuori area di Suso, dopo una deviazione il pallone finisce tra i piedi dell’ex giocatore del Levante che davanti al portiere non fallisce. Nolito va vicino al pareggio con una girata di testa a lato di poco.

Altro successo della Real Sociedad che mantiene la vetta della classifica grazie all’1-0 rifilato al Maiorca. Baschi vicini al gol con un destro in area di Navarro alto di poco e un tocco al volo di Merino deviato da Reina. Isak si vede annullare una rete per fuorigioco ma al 46’ i padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione di Muñoz. Nella ripresa occasione per gli ospiti con Ndiaye e gol annullato ad Ángel per un fallo di mano, ma al 90’ è la Real a firmare la rete decisiva. Ci pensa il canterano Lobete che dribbla un avversario e conclude in maniera vincente. Rivedibile il portiere Reina che non riesce a trattenere la conclusione.

Liga, giornata 9: il Rayo Vallecano resta in zona Europa

Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Rayo Vallecano che batte 2-1 l’Elche e sale al sesto posto. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 14’ con Boyé, che dopo una bella azione personale al limite dell’area conclude con una girata sulla quale Dimitrievski non è impeccabile. I padroni di casa ci mettono poco a pareggiare: al 26’ cross perfetto di Comesaña per Mario Hernández che stacca a centro area mandando il pallone nell’angolino basso. Valentín manca il raddoppio da pochi passi, ma nella ripresa Nteka completa la rimonta al 65’ con un destro a giro da fuori area. Nel finale Unai López manca il tris, ma c’è occasione anche per l’Elche con Lucas Pérez che in spaccata a centro area sfiora la traversa.

Liga, giornata 9: tris Barcellona, Real Sociedad capolista

Finisce 0-0 la sfida salvezza tra Levante e Getafe, rispettivamente terzultima e ultima in classifica: un punto che serve poco ad entrambe. Nel primo tempo più opportunità per gli ospiti con le conclusioni di Olivera e Arambarri parate da Fernández, e chance anche per Timor che con una girata di testa sfiora il palo. Nella ripresa De Frutos va a un passo dal vantaggio per i valenciani con una deviazione da pochi passi sulla quale Soria è reattivo, ma anche il Getafe sfiora il gol. Prima Fernández respinge un destro di Ünal sul primo palo, e nel recupero ancora il giocatore turco sfiora il legno con un sinistro in area.

Il Betis vince nel finale, sale l’Espanyol

Successo esterno del Betis che si impone per 0-1 sul campo dell’Alavés, sempre penultimo in classifica. Nel primo tempo occasione per i padroni di casa con una traversa di Moya direttamente da calcio d’angolo, dall’altra parte Pacheco respinge il sinistro di Rodrigo Sánchez sul primo palo. Il portiere di casa mura anche la conclusione a botta sicura di Fekir, ma anche l’Alavés è pericoloso con un’incursione e sinistro fuori di poco di Pellistri. Nella ripresa ancora Fekir ci prova due volte con il suo sinistro a giro, fuori di poco, ma la più grande chance è per i padroni di casa con una deviazione ravvicinata di De La Fuente che colpisce la traversa. Betis in vantaggio all’89’: assist di Joaquín per Borja Iglesias che segna con un tap-in a porta vuota.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Espanyol che nella giornata 9 della Liga batte 2-0 il Cadice. I catalani salgono a quota 12 punti in classifica, mentre gli andalusi restano a 7. A sbloccare il match ci pensa il solito Raúl de Tomás, che al 46’ firma il suo quarto centro in campionato. Il raddoppio è di Melamed al 65’. Il Cadice manca la vittoria per la quarta gara consecutiva.

Prossimo turno: il programma della 10^ giornata

22/10/2021

  • Osasuna – Granada (ore 21:00)

23/10/2021

  • Valencia – Maiorca (ore 14:00)
  • Cadice – Alavés (ore 16:15)
  • Elche – Espanyol (ore 18:30)
  • Athletic Bilbao – Villarreal (ore 21:00)

24/10/2021

  • Siviglia – Levante (ore 14:00)
  • Barcellona – Real Madrid (ore 16:15)
  • Betis – Rayo Vallecano (ore 18:30)
  • Atlético Madrid – Real Sociedad (ore 21:00)

25/10/2021

  • Getafe – Celta Vigo (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui