Liga, le squadre promosse: impresa Girona, torna il Valladolid

0

Il ritorno della finale playoff in Segunda División ha completato il quadro delle squadre promosse in Liga per la stagione 2022/23, che inizierà il 12 agosto e terminerà nei primi giorni di giugno 2023. Ad ottenere la promozione nel massimo campionato spagnolo sono state Almeria, Valladolid e Girona. Quest’ultima, in particolare, ha festeggiato la risalita dopo una bella cavalcata nei playoff eliminando squadre più quotate.

Tre squadre promosse in Liga: il ritorno dell’Almeria dopo sette anni

A trionfare nel campionato cadetto della Spagna è stato l’Almeria, che torna in Liga dopo sette anni dall’ultima partecipazione nella stagione 2014/15 quando chiuse al 19° posto. Ottimo campionato per gli andalusi, che hanno chiuso in vetta a quota 81 punti certificando la promozione grazie a un filotto di nove risultati utili consecutivi nelle ultime giornate. La festa è arrivata nel turno conclusivo della regular season grazie al pareggio per 2-2 in trasferta contro il Leganés. Bastava un punto, infatti, per raggiungere l’obiettivo. Il primo posto è stato possibile anche grazie alla sconfitta clamorosa dell’Eibar, che era in vetta ma ha perso di misura con l’Alcorcón già retrocesso finendo al terzo posto e mancando la promozione diretta. L’Almeria ha così potuto festeggiare dopo la delusione nelle due stagioni precedenti, entrambe chiuse al quarto posto e con una sconfitta nella semifinale playoff (avversario è sempre il Girona).

Liga, le squadre promosse: impresa Girona, torna il Valladolid

Nel pareggio con il Leganés che ha garantito il ritorno in Liga, sono andati in gol due protagonisti di questa cavalcata. Parliamo del centrocampista Rodrigo Ely e dell’attaccante Umar Sadiq, entrambi con un passato in Italia. Il primo vanta quattro presenze nel Milan, con cui ha vinto la Supercoppa Italiana nel 2016, ma anche le esperienze con Reggina, Varese e Avellino. A marzo di quest’anno si è accasato con l’Almeria dopo essere rimasto svincolato. Con gli andalusi ha collezionato tre gol in undici presenze, offrendo un notevole contributo alla promozione. A fare la differenza, però, è stato il nigeriano Sadiq, autore di 18 reti in cadetteria con 12 assist in 36 partite. In Serie A si è fatto notare con la maglia della Roma, poi si sono susseguiti vari prestiti tra cui quelli a Bologna, Torino e Perugia. Con Partizan Belgrado e Almeria è riuscito ad arrivare in doppia cifra.

Il Valladolid di Ronaldo ‘Il Fenomeno’ risale dopo un anno

Dopo il penultimo posto nella scorsa stagione in Liga che aveva certificato la retrocessione in cadetteria, il Valladolid ha festeggiato l’immediata risalita grazie al secondo posto in Segunda División. I punti totali sono 81 come la capolista Almeria, che però si è piazzata avanti grazie agli scontri diretti. I blanquivioletas hanno chiuso con il miglior attacco del campionato (71 reti), con un contributo importante dal bomber israeliano Shon Weissman autore di 20 gol. Classe 1996, con gli spagnoli è alla sua seconda esperienza in Europa dopo quella con il Wolfsberger in Austria. Miglior uomo assist, invece, è stato Roque Mesa (7).

I ‘pucelanos’ hanno costruito la cavalcata vincente soprattutto nel 2022. Infatti, hanno perso solo tre volte in 21 partite e chiuso il campionato con quattro vittorie consecutive, contando anche su un pizzico di fortuna in extremis. Infatti, una vittoria dell’Eibar all’ultima giornata avrebbe spedito il Valladolid ai playoff. Tecnico della promozione è lo spagnolo Juan José Rojo Martín, meglio noto come Pacheta, che da giocatore ha superato le cento presenze con le maglie di Espanyol e Numancia tra il 1994 e il 2004. E adesso, il presidente Ronaldo pensa a due colpi grossi per la Liga: gli svincolati di lusso Marcelo e Dani Alves, che recentemente hanno salutato Real Madrid e Barcellona.

Tra le squadre promosse in Liga c’è il Girona: vittoria ai playoff contro il Tenerife

Torna nel massimo campionato anche il Girona, che ha chiuso la regular season al sesto posto con 68 punti guadagnandosi l’accesso ai playoff. I catalani racimolano gli stessi punti del Real Oviedo, che però finisce beffardamente al settimo posto fuori dalla lotta per la promozione a causa degli scontri diretti a sfavore. La compagine biancorossa ha battuto l’Eibar in semifinale, ribaltando la sconfitta casalinga per 0-1 all’andata con una vittoria per 0-2 in trasferta al ritorno. Il raddoppio decisivo è arrivato nei tempi supplementari. Finale contro il Tenerife, che dopo lo 0-0 fuori casa nella sfida di andata aveva il vantaggio di giocare tra le mura amiche al ritorno. Invece, la formazione delle Canarie ha ceduto per 1-3 al Girona che si è guadagnato la seconda promozione in Liga della sua storia. Il ritorno nel massimo campionato è arrivato dopo tre anni.

Tra gli artefici della risalita c’è il tecnico Miguel Ángel Sánchez Muñoz, conosciuto come Míchel. Da giocatore vanta una lunga militanza nel Rayo Vallecano, prima dal 1992 al 2003 e poi dal 2006 al 2012. Della terza compagine di Madrid è stato anche allenatore, guidando le giovanili dal 2012 al 2017. Successivamente ha guidato la prima squadra dal 2017 al 2019 ottenendo una promozione in Liga. Ha poi vinto nuovamente il campionato di cadetteria con l’Huesca, e adesso alla guida del Girona ha ottenuto la sua terza promozione da allenatore. Giocatore chiave nel Girona è stato Christian Stuani, attaccante con un passato nella Reggina in Serie A. Con 22 gol e 2 assist in 37 presenze, è il miglior cannoniere in Segunda División assieme a Borja Bastón dell’Oviedo. In doppia cifra di reti anche il partner d’attacco Nahuel Bustos, autore di 11 centri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui