Real Sociedad ancora in vetta da solo dopo la nona giornata della Liga spagnola, mentre ha quasi del clamoroso il ko del Real Madrid che ne prende quattro a Valencia con il VAR grande protagonista. Successi a valanga per Barcellona e Atletico Madrid, torna a sorridere il Siviglia dopo un periodo negativo. Nelle zone alte il Villarreal, in coda respira il Valladolid. 1-1 in Elche-Celta Vigo, Huesca-Eibar e Levante-Alaves. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della nona giornata di Liga.
Liga, nona giornata: dilagano Atletico e Barcellona, torna a vincere il Siviglia
Il Barcellona torna a vincere in campionato dopo quattro turni a digiuno dai tre punti. I blaugrana travolgono 5-2 il Betis e salgono a quota 11 punti dopo sette giornate, con due partite ancora da recuperare. A sbloccare la gara ci pensa Dembelè al 22’, poi Griezmann si fa parare un rigore: l’intervento decisivo di Bravo ridona forza agli andalusi che pareggiano con Sanabria al 47’. Nella ripresa entra in campo Messi che si rende subito decisivo con il velo per il gol di Griezmann al 47’, poi lo stesso argentino cala il tris su rigore al 61’. Il fallo è causato da Mandi che viene espulso, ma il Betis non molla e riapre i giochi con Moron al 73’. Il Barça però spegne le residue speranze degli ospiti con la doppietta di Messi all’82’ e il pokerissimo di Pedri al 90’.
Non si ferma più l’Atletico Madrid, che in campionato cala la quarta vittoria consecutiva e resta l’unica squadra imbattuta nella Liga: i colchoneros interrompono la striscia positiva del Cadice, travolto 4-0. Vantaggio di João Felix dopo soli 8 minuti, con un colpo di testa a porta sguarnita su assist di Marcos Llorente che al 22’ si mette in proprio e realizza il raddoppio. La squadra di Simeone cala il tris al 51’ con Suarez, che batte Ledesma con una conclusione ben angolata. João Felix serve il poker e la doppietta personale al 90’.
VAR protagonista: il Valencia abbatte il Real Madrid, tripletta di Soler
E’ sicuramente il risultato più sorprendente di questo turno: il Valencia travolge 4-1 il Real Madrid, che in settimana aveva battuto l’Inter in Champions League. Gara incredibile con il VAR decisivo in quasi tutti i gol: eppure sono i blancos a portarsi in vantaggio con un siluro di Benzema da fuori area, ma il gol scuote i padroni di casa che guadagnano un calcio di rigore per fallo di Lucas Vazquez, sul quale interviene il VAR: dal dischetto va Soler che si fa murare il tiro, ma l’arbitro fa ripetere: stavolta il numero 8 non sbaglia e segna il pareggio al 35’.
Il Valencia rimonta con il rinvio sbagliato di Varane che al 43’ insacca nella propria porta, a nulla vale il tentato salvataggio di Courtois. Al 53’ il VAR interviene per la terza volta e decreta il secondo rigore al Valencia: dal dischetto va ancora Soler che sigla la doppietta personale. Situazione che si ripete al 62’: fallo di mano di Sergio Ramos ravvisato dal VAR e terzo tiro dal dischetto, Soler non sbaglia nemmeno stavolta e cala il poker, oltre alla tripletta personale. Nel finale il Real non ha energie per abbozzare una reazione.
Torna a vincere il Siviglia, resta in vetta la Real Sociedad
Dopo quattro risultati negativi torna a vincere il Siviglia, che dà continuità al successo in rimonta contro il Krasnodar in Champions League. Battuto 1-0 l’Osasuna, che nel primo tempo mette i brividi agli andalusi con Budimir e l’ex Lazio Jony. Il match si sblocca nella ripresa con un rigore per la squadra di Lopetegui: batte Ocampos che sbaglia, ma l’arbitro fa ripetere per un’irregolarità. Al secondo tentativo, l’argentino non fallisce portando avanti il Siviglia al 59’. Nel finale i padroni di casa soffrono: Budimir sfiora il pareggio in due occasioni, ma il punteggio non cambia.
Momento d’oro per la Real Sociedad che conquista il quinto successo di fila in campionato confermandosi al primo posto solitario nella Liga. I baschi battono 2-0 il Granada, che in settimana aveva rimediato una scoppola contro il PAOK Salonicco: Nacho Monreal sblocca la gara al 22’ con un tocco in area piccola su azione da corner, cinque minuti dopo Oyarzabal raddoppia su rigore. Nel secondo tempo l’arbitro concede un altro penalty alla squadra di Alguacil, ma stavolta va Willian Josè che si fa respingere la conclusione. All’86’ i baschi restano in dieci per l’espulsione di Le Normand e al 95’ il Granada potrebbe riaprire il match su rigore: Machis sbaglia e il risultato non cambia più.
Liga, nona giornata: il Villarreal sale in zona Champions
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Villarreal, che vince 1-3 sul campo del Getafe salendo in piena zona Champions. Paco Alcacer sblocca il match all’11’ per la squadra di Emery, ma cinque minuti dopo Arambarri pareggia con un destro bellissimo dalla distanza che si insacca all’incrocio dei pali. Passa solo un minuto e il ‘Sottomarino Giallo’ si riporta in vantaggio con Trigueros, che segna a porta vuota dopo la parata di Soria. Gerard Moreno chiude i giochi al 62’ in contropiede, condannando il Getafe alla terza gara di fila senza vittorie.
Resta a secco di vittorie l’Huesca, buon punto invece per l’Eibar: finisce 1-1, al termine di una gara molto combattuta. Nel primo tempo Mikel Rico fallisce l’opportunità per il vantaggio dei padroni di casa, l’Eibar è invece più cinico e passa in vantaggio al 38’ con Burgos sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa l’Huesca cerca in tutti i modi la via del pareggio e trova il gol al 67’ con il colpo di testa vincente di Mir.
Finisce 1-1 anche l’anticipo del venerdì tra Elche e Celta Vigo: vantaggio dei padroni di casa al 4’ con il rigore di De La Torre, pareggia Santi Mina al 41’. Celta che manca l’appuntamento con la vittoria per la settima gara di fila.
Prima vittoria del Valladolid, pareggiano Levante e Alaves
Al nono tentativo arriva il primo successo in campionato del Valladolid, che batte 2-1 l’Athletic Bilbao e condivide l’ultimo posto con l’Huesca. Padroni di casa in vantaggio al 19’ con il rigore trasformato da Orellana, i baschi reagiscono con Muniain e Williams ma il portiere dei blanquivioletas fa buona guardia. Al 48’ arriva il raddoppio con Marcos Andrè che si avventa su una respinta del portiere. La squadra di Garitano accorcia le distanze all’85’ co un rigore trasformato da Williams, ma non basta ad evitare la sconfitta.
Terzo pareggio di fila per il Levante e secondo per l’Alaves: finisce 1-1 a Valencia. Ospiti in vantaggio al 4’ con il sinistro preciso di Lucas Perez, poi al 34’ l’Alaves resta in dieci per l’ingenuità di Edgar Mendez che si becca il secondo giallo per comportamento antisportivo. Il Levante aumenta i giri e trova il pareggio al 51’ con un tiro deviato di Josè Morales. Nel finale padroni di casa a un passo dalla rimonta completa con Sergio Leon che però colpisce il palo.
Prossimo turno: il programma della decima giornata
20/11/2020
- Osasuna – Huesca (ore 21,00)
21/11/2020
- Levante – Elche (ore 14,00)
- Villarreal – Real Madrid (ore 16,15)
- Siviglia – Celta Vigo (ore 18,30)
- Atletico Madrid – Barcellona (ore 21,00)
22/11/2020
- Eibar – Getafe (ore 14,00)
- Cadice – Real Sociedad (ore 16,15)
- Granada – Valladolid (ore 18,30)
- Alaves – Valencia (ore 21,00)
23/11/2020
- Athletic Bilbao – Real Betis (ore 21,00)