Liga, ottava giornata: Siviglia al terzo ko, si ferma il Barça

0

Real Sociedad in vetta alla classifica della Liga anche dopo l’ottava giornata: i baschi dilagano sul campo del Celta Vigo e si mantengono davanti al Real Madrid, pur avendo giocato una gara in più. I blancos si preparano alla sfida di Champions League contro l’Inter con un poker all’Huesca, tris dell’Atletico Madrid in casa dell’Osasuna. Si ferma il Barcellona che pareggia sul campo dell’Alaves, continua a rimanere nelle zone alte il neopromosso Cadice. Il Valencia si salva al decimo minuto di recupero contro il Getafe, deludente pareggio interno per il Granada contro il Levante. Vincono Villarreal e Betis. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati dell’ottava giornata della Liga spagnola.

Liga, ottava giornata: poker Real, l’Alaves ferma il Barça

Il Real Madrid si prepara nel migliore dei modi al prossimo appuntamento in Champions League battendo 4-1 l’Huesca, successo che consolida il secondo posto alle spalle della Real Sociedad. I blancos dominano dall’inizio e sfiorano il vantaggio con Hazard e Sergio Ramos, ma al 40’ proprio il belga ex Chelsea porta avanti le merengues con una bella giocata sulla trequarti. Passano cinque minuti e Benzema raddoppia con un sinistro potente e incrociato. Anche il secondo tempo è senza storia: al 54’ Valverde conclude un contropiede perfetto. L’Huesca segna il gol della bandiera al 75’ con Ferreiro sfruttando un’amnesia di Sergio Ramos. Al 90’ ancora Benzema cala il poker con un colpo di testa da posizione ravvicinata.

Dopo la vittoria contro la Juventus in Champions League, il Barcellona si ferma in campionato e non va oltre l’1-1 in casa dell’Alaves: sono ora quattro le gare consecutive in cui i blaugrana non trovano la vittoria. Messi e Ansu Fati cercano la via del gol nel primo tempo, ma a sbloccare il match sono i padroni di casa con Rioja che al 31’ sfrutta un regalo di Neto. La squadra di Koeman si riversa in avanti alla ricerca del pareggio e lo trova solo al 63’ con Griezmann. Un minuto prima l’Alaves resta in dieci per l’espulsione di Jota, ma il risultato non cambia più: il Barça sbatte contro la sfortuna (due gol annullati per fuorigioco) e contro le parate di Pacheco.

Il Siviglia non sa più vincere, folle pareggio tra Valencia e Getafe. Poker Real Sociedad

Non è bastato al Siviglia il successo in Champions League contro il Rennes per dare una scossa al momento negativo in campionato. Gli andalusi perdono 2-1 in casa dell’Athletic Bilbao incassando la terza sconfitta consecutiva. La squadra di Lopetegui sblocca il match al 9’ con En-Nesyri, ma i baschi non si scoraggiano e cercano in tutti i modi la via del pareggio. Il gol arriva solo al 76’ con il colpo di testa di Muniain, e dieci minuti dopo Sancet realizza il sorpasso decisivo.

Succede di tutto in Valencia-Getafe, che finisce 2-2 dopo ben 100 minuti di gioco. Si comincia con il vantaggio dei padroni di casa firmato da una sassata di Musah al 22’, poi l’espulsione di Correia al 56’ lascia il Valencia in inferiorità numerica. Il Getafe cerca il pareggio e lo trova all’87’ con Cucho Hernandez, bravo a realizzare un tap-in vincente sulla conclusione di Arambarri. Il finale è incandescente: Angel trova il vantaggio per gli iberici al 95’, ma allo scoccare del centesimo minuto Soler regala il punto al Valencia pareggiando i conti su rigore.

Non si ferma la Real Sociedad, che riscatta la sconfitta col Napoli in Europa League travolgendo 1-4 il Celta Vigo: successo che vale la quarta vittoria consecutiva in campionato. A sbloccare il match per i baschi ci pensa David Silva con un colpo di testa al 24’, poi Aspas fallisce un’occasione per pareggiare. La squadra di Alguacil segna il raddoppio al 34’ con Oyarzabal, che dopo un pallonetto salvato prima dal portiere e poi dal palo insacca la sfera in porta col ginocchio sulla ribattuta. Facile il tris al 54’ di Willian Josè, che si ripete anche all’81’. Nel mezzo, il rigore vincente di Iago Aspas al 77’ rende meno amaro il passivo per il Celta Vigo.

Liga, ottava giornata: l’Atletico non si ferma, pareggio deludente per il Granada

Terza vittoria consecutiva per l’Atletico Madrid, che con due gare ancora da recuperare potrebbe essere in vetta alla classifica da solo. I colchoneros si impongono per 1-3 sul campo dell’Osasuna: João Felix sblocca la gara al 43’ su rigore, penalty che invece fallisce al 48’. Il portoghese è però il grande protagonista di giornata e sigla la doppietta al 69’. Budimir riapre i giochi all’80’, ma otto minuti dopo Torreira chiude definitivamente i giochi.

Continua il momento positivo del neopromosso Cadice, che batte 0-2 l’Eibar e resta nelle zone alte della classifica. A firmare il successo per la squadra di Cervera ci pensano Negredo, con un colpo di testa al 36’, e Sanchez, che al 39’ supera il portiere in uscita. L’Eibar si ferma dopo tre risultati positivi.

Solo un pareggio per il Granada, fermato sull’1-1 in casa dal Levante. Machis sblocca la gara per gli andalusi all’8’, ma l’espulsione di Gonalons al 16’ consente agli ospiti di giocare per oltre un’ora in superiorità numerica e di pareggiare al 34’ con Ruben Vezo. Sale al terzo posto il Villarreal, che batte 2-0 un Valladolid ancora fanalino di coda della Liga: decidono i gol di Chukwueze al 21’ e Pau Torres al 37’.

Si rialza il Betis dopo due sconfitte consecutive: gli andalusi battono 3-1 l’Elche e salgono al settimo posto. La squadra di Pellegrini si porta in vantaggio al 7’ con un gol in spaccata di Sanabria, poi sale in cattedra Tello che segna una doppietta al 28’ e al 56’. Nel mezzo, Fekir si fa parare un calcio di rigore, mentre al 60’ arriva il gol della bandiera di Pomares. L’Elche si ferma dopo quattro risultati utili consecutivi.

Prossimo turno: il programma della nona giornata

06/11/2020

  • Elche – Celta Vigo (ore 21,00)

07/11/2020

  • Huesca – Eibar (ore 14,00)
  • Barcellona – Betis (ore 16,15)
  • Siviglia – Osasuna (ore 18,30)
  • Atletico Madrid – Cadice (ore 21,00)

08/11/2020

  • Getafe – Villarreal (ore 14,00)
  • Real Sociedad – Granada (ore 16,15)
  • Levante – Alaves (ore 18,30)
  • Valladolid – Athletic Bilbao (ore 18,30)
  • Valencia – Real Madrid (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui