Nel weekend appena concluso si è giocata la prima giornata della Liga spagnola 2020/2021. Assenti ai nastri di partenza Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid: le rispettive gare contro Getafe, Elche e Siviglia sono rinviate al 2021 in considerazione degli impegni europei terminati ad agosto. La Liga si è aperta con il pareggio a reti bianche tra Eibar e Celta Vigo: pochi gol in questa prima giornata eccetto il derby Valencia-Levante, terminato con il punteggio di 4-2. Pareggio casalingo del Villarreal contro la neopromossa Huesca, mentre Betis e Osasuna vincono in trasferta. Pareggio esterno per la Real Sociedad.
Liga, prima giornata: poker Valencia, il Betis esulta al fotofinish
Parte bene la stagione del Valencia, che dopo il nono posto della scorsa annata vuole provare a riconquistare un posto in Europa. Finisce con una vittoria per 4-2 il derby contro il Levante, che però vende cara la pelle e accarezza a lungo il colpaccio. A passare in vantaggio sono infatti gli ospiti dopo appena 35 secondi: bravo Morales a penetrare in area fra quattro difensori e battere a rete. Al 12’ Paulista pareggia i conti con un colpo di testa su calcio d’angolo, poi dall’altra parte Melero al 18’ si vede negare la rete dal VAR. Nuovo vantaggio ospite che arriva comunque al 36’ con un siluro di Morales, che firma la doppietta.
Il botta e risposta si concretizza ancora al 39’ con il diagonale vincente di Maxi Gomez che vale il nuovo pareggio del Valencia. Nella ripresa il Levante si rende pericoloso con Bardhi e ancora Morales, ma il Valencia fa le prove generali della rimonta. Dopo la traversa di Musah e l’occasione di Lee, è Vallejo a mettere il sigillo al derby con la doppietta decisiva al 75’ e al 94’.
Comincia nel migliore dei modi anche la Liga del Betis, che allo scadere piazza il colpo vincendo 0-1 in casa dell’Alaves. Andalusi più pericolosi nel primo tempo con Joaquin che nei primi minuti impegna Pacheco con un colpo di testa. Bisogna poi attendere la mezzora, quando Guido Rodriguez scarica una conclusione precisa dalla distanza colpendo la traversa. La prima occasione per i padroni di casa arriva solo ad inizio ripresa con il colpo di testa di Battaglia, sul quale interviene Bravo. E’ però ancora la compagine biancoverde a sfiorare il vantaggio con la punizione di Canales che termina la sua corsa sulla traversa. L’Alaves cerca di rendersi pericoloso nel finale con Joselu ma è Tello a mettere il sigillo definitivo per il Betis al 94’.
Pareggiano Real Sociedad e Villarreal
Conquistato in extremis il sesto posto nella scorsa stagione e la qualificazione in Europa, la Real Sociedad ricomincia con un pareggio per 1-1 in casa del Valladolid. Risultato giusto con entrambe le squadre pericolose: nel primo tempo Portu sfiora il gol per i baschi con un bel tiro da fuori, mentre dall’altra parte Guardiola si vede salvare la sua conclusione sulla linea. Lo stesso attaccante si rende protagonista al 39’ con un assist vincente: dribbling secco e cross per Michel che a centro area non sbaglia. Munoz sfiora il pareggio nella ripresa, gol che la Real Sociedad realizza con Roberto Lopez su calcio di punizione grazie alla complicità di un disastroso Masip, che si fa passare il pallone sotto le braccia.
Finisce 1-1 anche al “Madrigal” tra Villarreal e la neopromossa Huesca, in una gara ricca di episodi. La prima occasione è per Gerard Moreno che sbatte contro Fernandez, poi segna Alcacer ma il gol è annullato per fuorigioco. Rete annullata poco dopo anche ad Albiol, e nel mentre Fernandez compie un’altra ottima parata su Moreno. A sorpresa è la squadra ospite a portarsi in vantaggio al 42’: Juan Carlos serve Maffeo che infila la sfera nell’angolino. Nella ripresa Alcacer sfiora il pareggio scheggiando la traversa, poi Gerard Moreno pareggia i conti al 68’ su calcio di rigore assegnato dal VAR per un tocco con la mano di Maffeo. Nel finale ancora un gol annullato, questa volta per l’Huesca.
Liga, prima giornata: a reti bianche Eibar e Celta, cade l’Athletic Bilbao
La prima giornata della Liga si è aperta con un pareggio per 0-0 tra Eibar e Celta Vigo, protagoniste nella scorsa stagione con una salvezza conquistata nelle ultime giornate. Parte bene il Granada, sorprendentemente qualificato in Europa dopo il settimo posto della scorsa annata. Gli andalusi battono 2-0 l’Athletic Bilbao in quattro minuti: vantaggio di Herrera al 49’ e raddoppio di Milla al 53’. Dopo l’ottima scorsa stagione, anche l’Osasuna parte con il piede giusto con un successo per 0-2 a domicilio della neopromossa Cadice. Decidono i gol di Adrian Lopez al 10’ e Ruben Garcia al 79’.
Prossimo turno: il programma della seconda giornata
18/09/2020
- Getafe – Osasuna
19/09/2020
- Villarreal – Eibar
- Celta Vigo – Valencia
20/09/2020
- Siviglia – Elche
- Athletic Bilbao – Barcellona
- Levante – Atletico Madrid
- Huesca – Cadice
- Granada – Alaves
- Real Sociedad – Real Madrid
- Betis – Valladolid