Liga, settima giornata: Real Sociedad in vetta, sale l’Osasuna

0

Dopo la settima giornata della Liga spagnola, capolista solitaria è la Real Sociedad. I baschi, che comunque hanno disputato tutte le gare a differenza di tante altre squadre che devono recuperare partite, sorpassano il Real Madrid che nell’anticipo di lusso del sabato batte il Barcellona e riscatta il clamoroso ko in Champions contro lo Shakhtar Donetsk. Sale l’Atletico Madrid, successo a sorpresa dell’Eibar che sconfigge in trasferta il Siviglia incappato nella seconda sconfitta consecutiva. Nelle posizioni nobili della classifica anche il Granada dopo il colpo a domicilio del Getafe, in coda successo dell’Alaves che respira. Salgono Osasuna ed Elche, il Villarreal si ferma a Cadice e pareggio nel posticipo tra Levante e Celta Vigo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della settima giornata della Liga.

Liga, settima giornata: Real Sociedad in vetta, in alto anche il Granada. L’Atletico resta imbattuto

Match clou del settimo turno è il Clàsico tra Barcellona e Real Madrid, che si risolve a favore delle merengues per 1-3: decidono Valverde, Sergio Ramos e Modric, nel mezzo il pareggio di Ansu Fati (a questo link il racconto della partita). I blancos non sono però primi in classifica: in vetta c’è la Real Sociedad, che travolge 4-1 l’Huesca e conquista la terza vittoria consecutiva. Protagonista Oyarzabal con una doppietta al 35’ su rigore e al 54’, nel mezzo il pareggio degli ospiti con Rafa Mir al 46’. Baschi che dilagano al 68’ con Manzanera e Isak al 75’. Huesca ancora a secco di vittorie dopo sette giornate.

Unica squadra imbattuta in campionato è l’Atletico Madrid, che rimedia alla scoppola subita in Champions League dal Bayern Monaco battendo 2-0 il Betis. Dopo un primo tempo povero di emozioni, la ripresa si apre con il vantaggio di Marcos Llorente al 46’ con una conclusione da posizione defilata. Carrasco e Suarez sfiorano il raddoppio, poi Montoya lascia gli andalusi in inferiorità numerica al 74’. Il ‘Pistolero’ Suarez firma il bis al 91’ e sancisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare per la squadra di Pellegrini.

I colchoneros devono ancora recuperare due gare, proprio come il Siviglia che intanto cade clamorosamente in casa contro l’Eibar per 0-1. Il gol partita è di Kike Garcia al 42’, alla formazione di Lopetegui non basta un fitto possesso palla e le tante conclusioni in porta. Nelle posizioni di vertice, e con una gara ancora da recuperare, c’è il Granada che batte 0-1 il Getafe in una delle sfide più interessanti di questo turno. Decisivo il rigore vincente di Montoro al 48’: gli andalusi conquistano la seconda vittoria di fila, terza considerando il successo in Europa League contro il PSV.

Athletic Bilbao e Valencia in difficoltà, sale l’Osasuna. Cadice in serie positiva

Continua la crisi del Valencia, che cade per la terza volta consecutiva perdendo 2-1 in casa di un sorprendente Elche, giunto alla terza vittoria nelle ultime quattro gare. La neopromossa risolve la contesa nel primo tempo con i gol di Pomares al 19’ e De La Torre al 37’, Lato riapre i giochi al 74’ ma non basta. Momento positivo anche per l’Osasuna, che batte 1-0 un Athletic Bilbao in evidente difficoltà dopo questo avvio di stagione: terzo ko nelle ultime quattro partite, decide il gol Santos all’81’ su calcio di rigore al termine di una gara molto combattuta e nervosa.

Respira l’Alaves, che batte 0-2 il Valladolid in trasferta e si allontana momentaneamente dalle zone calde. Decisivi i gol di Pina Isla al 55’ e Sainz all’85’, la squadra del presidente Ronaldo ‘Il Fenomeno’ resta all’ultimo posto con tre punti. Quarto risultato utile consecutivo per Cadice e Villarreal, che pareggiano 0-0 e restano nelle zone alte della classifica. Finisce 1-1, invece, il posticipo della settima giornata di Liga tra Levante e Celta Vigo: gara che si decide nel giro di quattro minuti, con il vantaggio dei padroni di casa al 48’ grazie al rigore di Salvador e il pareggio di Vilariño al 52’.

Prossimo turno: il programma dell’ottava giornata

30/10/2020

  • Eibar – Cadice (ore 21.00)

31/10/2020

  • Real Madrid – Huesca (ore 14.00)
  • Athletic Bilbao – Siviglia (ore 16.00)
  • Osasuna – Atletico Madrid (ore 18.30)
  • Alaves – Barcellona (ore 21.00)

01/11/2020

  • Real Betis – Elche (ore 14.00)
  • Celta Vigo – Real Sociedad (ore 16.00)
  • Granada – Levante (ore 18.30)
  • Valencia – Getafe (ore 21.00)

02/11/2020

  • Villarreal – Valladolid (ore 21.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui