Risultati clamorosi nella sesta giornata della Liga: battute le due big di Spagna. Real sconfitto in casa dalla neopromossa Cadice, mentre il Barcellona cede a domicilio del Getafe. Torna a vincere l’Atlético Madrid, in vetta ci sono Villarreal e Real Sociedad mentre il Siviglia interrompe la lunga serie di risultati positivi. Continua a sorprendere la neopromossa Elche, l’Huesca sa solo pareggiare. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della sesta giornata di Liga.
Liga, sesta giornata: Real Madrid e Barcellona incappano nella prima sconfitta
Ha del clamoroso il primo ko del Real Madrid in questo campionato: i blancos perdono 0-1 in casa contro la neopromossa Cadice, che aggancia proprio la squadra di Zidane (pur avendo giocato una gara in più). E’ il primo storico successo dei gaditani a domicilio delle merengues: tre punti assolutamente meritati con un risultato forse anche stretto nel primo tempo. A realizzare il gol decisivo è Lozano al 16’, con un pallonetto delizioso a scavalcare Courtois dopo l’assist di Negredo. Lo stesso Lozano sfiora il raddoppio sbagliando a tu per tu con il portiere belga, mentre per il Real ci prova solo Varane con un colpo di testa a lato di pochissimo. Gara molto ordinata del Cadice che in un’altra circostanza va a un passo dal raddoppio ancora con Lozano e trema soltanto sulla traversa di Benzema all’82’.
Vittoria prestigiosa anche per il Getafe, che batte 1-0 il Barcellona e sale a quota 10 punti. Le occasioni non mancano da entrambe le parti: parte forte la squadra di Bordalàs con un tiro improvviso di Maksimovic sventato da Neto, risponde Messi con un sinistro potente che si infrange sul palo. Griezmann sciupa un’ottima occasione sparando alto il pallone a tu per tu con il portiere. Il Barça crea ma a passare è il Getafe al 56’ con un rigore trasformato da Mata che spiazza Neto. Hernandez sbaglia due grandi opportunità per il raddoppio, poi Koeman getta nella mischia Coutinho e Ansu Fati ma il risultato non cambia.
Torna a vincere l’Atlético Madrid, prima sconfitta anche per il Siviglia
Dopo due 0-0 consecutivi torna alla vittoria l’Atlético Madrid, che supera 0-2 il Celta Vigo in trasferta. Bastano sei minuti ai colchoneros per sbloccare la sfida con Suarez, che batte il portiere con un sinistro di prima intenzione. Padroni di casa vicini al pareggio con Carreira, che dal limite dell’area colpisce il palo, poi ancora Suarez sfiora la doppietta nella ripresa. Nel finale Celta Vigo all’assalto e pareggio sfiorato con un colpo di testa di Murillo a lato di pochi centimetri. Nel recupero, con i galiziani riversati in avanti, la squadra di Simeone colpisce in contropiede e trova il raddoppio al 95’ con Carrasco, che ribadisce in rete un tiro di Joao Felix stampatosi sulla traversa.
Stop anche per il Siviglia, che incappa nella prima sconfitta in campionato e interrompe un’imbattibilità che nella Liga durava da 18 partite. Trionfa il Granada per 1-0, approfittando anche dell’espulsione ospite di Jordàn al 49’. Gli andalusi padroni di casa prima colpiscono un palo con Puertas e poi segna il gol decisivo all’82’ con il colpo di testa vincente di Yangel Herrera. Granada che aggancia a 10 punti Real, Cadice e Getafe.
In vetta alla classifica c’è il Villarreal, che batte 2-1 il Valencia grazie al sigillo dell’ex Dani Parejo. Gara che si sblocca al 6’ con un rigore trasformato da Paco Alcacer, poi gli ospiti pareggiano al 37’ con una bordata di Guedes dalla distanza. Gol vittoria di Parejo al 69’ con un tiro deviato che beffa Domenech. Nel finale, Sottomarino Giallo in dieci uomini per l’espulsione di Kubo ma il Valencia non riesce più ad incidere.
Liga, sesta giornata: tris Real Sociedad, salgono Elche e Athletic Bilbao
Il Villarreal condivide la vetta momentanea della classifica con la Real Sociedad, che travolge 0-3 il Betis in trasferta con una grande prestazione. Dopo un certo equilibrio ci pensa Portu a sbloccare la gara al 43’ con una bella zampata in area, poi Oyarzabal raddoppia su rigore al 74’. Januzaj cala il tris in contropiede all’88’.
Sale a sette punti l’Elche, che batte 0-2 l’Alaves e deve ancora recuperare due gare. La neopromossa passa in vantaggio al 39’ con Pere Milla, che supera il portiere con un mancino preciso. Franjiverdes che controllano bene la gara e siglano il raddoppio all’86’ con un tiro acrobatico di Tete.
Dopo due sconfitte di fila si riscatta l’Athletic Bilbao, che batte 2-0 il Levante e sale a quota 6 punti (con una partita ancora da recuperare). I baschi sbloccano la gara al 68’ con l’ex granata Berenguer, mentre Williams firma il bis da due passi al 79’.
Terza sconfitta di fila per il Levante, ultimo a tre punti con il Valladolid che pareggia 2-2 in casa della neopromossa Huesca. Eppure i blanquivioletas sembrano poter portare a casa la vittoria mettendo a segno un doppio vantaggio: la sblocca Bruno Gonzalez al 35’ con un colpo di testa su corner, raddoppia Rubio al 51’ su rigore. L’Huesca però non molla e riapre i giochi un minuto dopo con Rafa Mir, giungendo al pareggio al 56’ con Sandro Ramirez che ribadisce in rete un calcio di punizione respinto dal portiere.
Termina 0-0 il derby tra Eibar e Osasuna, nonostante una gara vivace con occasioni da entrambe le parti: ospiti vicini al gol con Calleri, costretto poi ad uscire per infortunio, per i padroni di casa è Muto a sfiorare più volte il vantaggio.
Prossimo turno: il programma della settima giornata
23/10/2020
- Elche – Valencia (ore 21.00)
24/10/2020
- Osasuna – Athletic Bilbao (ore 13.00)
- Barcellona – Real Madrid (ore 16.00)
- Siviglia – Eibar (ore 18.30)
- Atlético Madrid – Real Betis (ore 21.00)
25/10/2020
- Valladolid – Alavés (ore 12.00)
- Cadice – Villarreal (ore 16.00)
- Getafe – Granada (ore 18.30)
- Real Sociedad – Huesca (ore 21.00)
26/10/2020
- Levante – Celta Vigo (ore 21.00)