Esordio con vittoria nella giornata 2 di Ligue 1 per Lione e Marsiglia, che non avevano disputato la prima giornata di campionato (recupero a settembre). Successi esterni per Lille, Bordeaux e Monaco che nel turno precedente avevano pareggiato in casa. Bene in trasferta anche il Nizza, al momento unica squadra a punteggio pieno. Rennes e Saint-Etienne vincono tra le mura amiche così come il Nantes che strappa tre punti al Nîmes nonostante la doppia inferiorità numerica. Non ha nuovamente giocato il Paris Saint Germain, che disputerà la gara in trasferta col Lens il 10 settembre: i parigini hanno chiesto il rinvio della sfida per riprendersi dalle recenti fatiche di Champions. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 2 di Ligue 1.
Ligue 1, avvio con tanti gol per Lione e Marsiglia. Bis del Nizza
Comincia nel migliore dei modi la stagione in Francia del Lione, che vuole disputare un campionato certamente diverso dopo il settimo posto della scorsa annata. La squadra di Rudi Garcia, reduce da un’ottima avventura in Champions League, travolge 4-1 il Dijon che pure si era portato in vantaggio al 14’ con Schleider. Si scatena però l’olandese Depay che mette a segno una tripletta al 39’ su calcio di rigore, al 46’ e al 66’ ancora su penalty, in mezzo anche l’autogol di Lautoa al 45’. Per il Dijon due ko in altrettante gare. Al contrario, il Nizza allenato da Patrick Vieira conquista il secondo successo grazie al colpo esterno per 0-2 in casa del Strasburgo: decisiva una doppietta di Dolberg al 37’ su calcio di rigore e al 59’.
Nella giornata 2 di Ligue 1 esordio anche per il Marsiglia, che non aveva disputato la prima giornata a causa di quattro positività dei propri calciatori al Covid. La compagine di Villas Boas vince 2-3 a domicilio del Brest e comincia la nuova stagione con i tre punti; segna il vantaggio Thauvin al 20’, marcando il tabellino in gare ufficiali dopo 15 mesi lontano dai campi a causa di un brutto infortunio alla caviglia. L’ex giocatore del Newcastle condisce la propria prestazione anche con l’assist su punizione che manda a segno Caleta-Car al 27’.
I padroni di casa non sono però arrendevoli e riaprono il match al 46’ con Faivre, e nel secondo tempo troverebbero anche il pareggio con Charbonnier annullato però per fuorigioco. Ne approfitta il Marsiglia che chiude i giochi all’80’ ancora con Caleta-Car sugli sviluppi di una palla inattiva. Brest ancora in partita con Charbonnier che riduce le distanze all’89’, ma non c’è più tempo per recuperare; seconda sconfitta di fila per la squadra di Dall’Oglio.
Impresa del Nantes in nove uomini, vittorie esterne per Monaco e Lille
Dopo il pareggio casalingo all’esordio, il Lille ottiene i primi tre punti della stagione grazie al successo esterno di misura sul campo del Reims. In una partita dai ritmi blandi e con poche emozioni, è decisiva la fiammata di Bamba al 32’ con una precisa conclusione dal limite dell’area. I padroni di casa non si arrendono e mettono in difficoltà gli avversari nel secondo tempo, pur creando poche opportunità per andare a segno.
E’ una vittoria davvero incredibile quella del Nantes nella giornata 2 di Ligue 1. Nonostante l’inferiorità numerica in nove contro undici, la squadra allenata da Christian Gourcuff batte 2-1 in casa il Nîmes che aveva segnato quattro gol nel turno precedente. Doppio vantaggio dei padroni di casa con Girotto all’11’ e Louza su calcio di rigore al 27’. Lo stesso autore del raddoppio si fa poi espellere al 47’ dando agli ospiti la possibilità di riaprire il match con Ferhat al 57’. Il Nantes alza le barricate e a tre minuti dal 90’ è costretto a giocare in nove uomini per il doppio giallo a Fàbio. Il Nîmes non riesce però a trovare la rete del pareggio, e resta a tre punti in classifica.
Vince in trasferta il Monaco allenato da Niko Kovac, a cui basta un gol nel primo tempo sul campo del Metz per conquistare i primi tre punti della stagione. Nonostante l’uscita anticipata dal campo del talentuoso Golovin a causa di un infortunio, i monegaschi siglano il gol vittoria con Badiashile al 22’, ma invece che cercare il raddoppio preferiscono difendere il risultato. Scelta a cui sono costretti nel secondo tempo dopo l’espulsione per doppio giallo a Youssouf Fofana al 46’. I padroni di casa sfiorano il pareggio in un paio di occasioni colpendo anche l’incrocio dei pali. I monegaschi resistono e portano a casa la prima vittoria della gestione Kovac.
Colpo esterno del Bordeaux, vittorie casalinghe per Saint-Etienne e Rennes
Vince in casa il Rennes, che riscatta il pareggio interno del turno precedente e sale a quattro punti in classifica. Battuto 2-1 il Montpellier, gara che si sblocca con il vantaggio dei padroni di casa al 22’ grazie all’autogol di Le Tallec. Nonostante l’espulsione di Terrier al 73’, il Rennes riesce a raddoppiare grazie a Camavinga al 77’. Laborde accorcia le distanze al 91’ ma non basta al Montpellier per evitare la sconfitta all’esordio.
Festeggia anche il Bordeaux che sigla il colpo esterno in casa dell’Angers decidendo la gara nell’arco di due minuti. Vantaggio di Maia a 25’ grazie a una sponda vincente di Koscielny sugli sviluppi di un corner. Al 27’ è già tempo di raddoppio con Basic che non sbaglia tutto solo davanti al portiere. I bianconeri padroni di casa provano a recuperare nella ripresa ma i girondini si difendono molto bene senza subire pericoli. Il Bordeaux mantiene la porta inviolata per la seconda volta.
Esordio vincente per il Saint-Etienne che aveva saltato la prima giornata contro il Marsiglia. La squadra di Claude Puel batte 2-0 la neopromossa Lorient grazie a una doppietta di Hamouma, che sblocca la gara al 18’ con un bel sinistro a giro dal limite dell’area e raddoppia al 51’ con il destro. Il Lorient, vittorioso alla prima giornata, non entra mai in partita e cede i tre punti ai Verdi, che quest’anno vogliono disputare un campionato di livello più alto con l’obiettivo di conquistare un posto in Europa.
Prossimo turno: il programma della terza giornata
11/09/2020
- Bordeaux – Lione (ore 21.00)
12/09/2020
- Montpellier – Nizza (ore 17.00)
- Saint-Etienne – Strasburgo (ore 21.00)
13/09/2020
- Lille – Metz (ore 13.00)
- Angers – Reims (ore 15.00)
- Dijon – Brest (ore 15.00)
- Lorient – Lens (ore 15.00)
- Nimes – Rennes (ore 15.00)
- Monaco – Nantes (ore 17.00)
- Paris Saint Germain – Marsiglia (ore 21.00)