PSG costretto nuovamente al pareggio: nella giornata 2 di Ligue 1 è il Tolosa a negare la vittoria ai parigini, nonostante il ritorno (con gol) di Mbappé. A punteggio pieno Monaco e Brest, il Rennes pareggia a Lens nel big match di giornata e il Lione crolla in casa contro il Montpellier. Il Marsiglia si salva dalla sconfitta con il Metz.
Ligue 1, giornata 2: Tolosa-PSG 1-1, Lens-Rennes 1-1, Metz-Marsiglia 2-2
Secondo pareggio in altrettante partite per il Paris Saint-Germain che impatta 1-1 sul campo del Tolosa. Botta e risposta nella ripresa su calcio di rigore: vantaggio di Mbappé (tornato in campo dopo settimane fuori rosa) al 62’, pareggia Aboukhlal all’87’. Stesso risultato anche nel posticipo tra Lens e Rennes: vantaggio dei giallorossi al 3’ con una conclusione all’angolino di Machado da fuori area, pareggia Bourigeaud al 53’ su calcio di rigore.
Primo punto in questa stagione per il Metz che, dopo la sonora batosta rimediata dal Rennes, nell’anticipo di giornata impone il pareggio (2-2) al più quotato Marsiglia. Vantaggio degli Olympiens al 14’ con il classe 2005 Soglo, all’esordio nel massimo campionato francese: sinistro vincente in area sul primo palo. I padroni di casa restano in dieci uomini al 59’ per l’espulsione di Lô ma ribaltano comunque il punteggio. Al 65’ pareggia Sabaly con una conclusione deviata da fuori area e completano la rimonta al 71’ con un destro di Mikautadze sugli sviluppi di un corner che finisce in porta con la complicità di Pau López. Gli ospiti ristabiliscono la parità all’82’ con il subentrato Vitinha che calcia forte sul primo palo.
Lille-Nantes 2-0, Monaco-Strasburgo 3-0, Le Havre-Brest 1-2
Il Lille non sbaglia all’esordio stagionale in casa battendo 2-0 il Nantes, che subisce la seconda sconfitta in altrettante gare. Vantaggio di David al 66’ con un tap-in da pochi passi, raddoppia Ounas (ex Napoli) al 94’ con un sinistro a giro da fuori area sul primo palo.
Altra vittoria larga del Monaco, che dopo il poker della prima giornata rifila un sonoro 3-0 al Strasburgo e centra la seconda vittoria di fila. Protagonista del match è Minamino, che apre le danze al 20’ con un gran destro all’angolino da fuori area e firma la doppietta personale al 36’ con un colpo di testa. L’attaccante giapponese ex Liverpool serve anche l’assist a Ben Yedder, che in contropiede cala il tris al 58’.
Vola a punteggio pieno anche il Brest, che si impone per 1-2 a domicilio del neopromosso Le Havre all’esordio tra le mura amiche. Bretoni in vantaggio al 28’ con un bel sinistro a giro di Del Castillo nell’angolo, pareggia Kuzyaev al 52’ con un gol fantastico calciando di prima intenzione all’incrocio dei pali. Gli ospiti tornano avanti al 56’ con Brassier che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner.
Lione-Montpellier 1-4, Reims-Clermont 2-0, Lorient-Nizza 1-1
Avvio da incubo per il Lione, che dopo la sconfitta di Strasburgo subisce una pesante batosta all’esordio stagionale in casa: successo del Montpellier per 1-4. Vantaggio degli arancioneri al 20’ con Nordin, che non sbaglia da pochi passi sfruttando un errore clamoroso del portiere Riou. Al 39’ raddoppia Al-Taamari che in contropiede salta due avversari e conclude con un sinistro all’angolino. L’esterno offensivo giordano firma la doppietta personale al 66’ con un’altra ripartenza velocissima sul lancio lungo del portiere. Al 69’ Lacazette, poi espulso all’80’, accorcia le distanze con un diagonale. Adams cala il poker all’89’ con un tap-in a porta vuota saltando l’estremo difensore.
Il Reims si riscatta dopo la sconfitta nel turno precedente battendo 2-0 il Clermont, che subisce il secondo ko consecutivo. Vantaggio di Munetsi al 17’ con una deviazione di testa sugli sviluppi di un corner, raddoppia Daramy all’84’ con un tap-in da pochi passi.
Lorient e Nizza ottengono il secondo pareggio in altrettante partite, chiudendo la contesa sull’1-1. Match che si decide nel secondo tempo: vantaggio dei rivieraschi al 64’ con un tocco di Guessand in mischia, pareggia Doucouré al 77’ con un diagonale sfruttando una dormita della difesa ospite. Come una settimana fa, i rossoneri si fanno raggiungere sull’1-1 dopo essere passati in vantaggio.