Scene da far west con cinque espulsi in PSG-Marsiglia, gara valida per la giornata 3 di Ligue 1 che ha visto trionfare di misura la squadra di Villas Boas al “Parco dei Principi”. Una vittoria clamorosa che condanna i parigini alla seconda sconfitta in altrettante partite, al termine di una gara in cui è successo davvero di tutto. Vincono in casa Lille e Monaco, in testa alla classifica assieme al Rennes che rifila quattro gol in trasferta. Bene anche Saint-Etienne, Montpellier e Angers, colpi esterni di Lens e Brest. L’unico pareggio della giornata è quello a reti bianche tra Bordeaux e Lione. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 3 di Ligue 1.
Ligue 1, giornata 3: colpaccio Marsiglia in casa PSG e rissa nel finale
Inizio di campionato da dimenticare per il Paris Saint Germain, che bissa la sconfitta all’esordio contro il Lens perdendo 0-1 tra le mura amiche contro il Marsiglia. Un successo quasi storico per la squadra allenata da Villas Boas, che non batteva i parigini da 20 partite ufficiali. L’avvio di gara è favorevole alla compagine di Tuchel, che costruisce due occasioni con Florenzi e Verratti e tiene in mano le redini della gara. Il Paris costruisce in zona offensiva ma è poco concreto, al contrario degli ospiti che al 31’ passano in vantaggio con Thauvin ben pescato da Payet su calcio di punizione.
Nella ripresa il canovaccio della partita rimane lo stesso, ma il PSG non riesce a concretizzare tutto ciò che costruisce, con Mandanda che risponde presente alle tante conclusioni di Neymar. Finale da far west con Amavi e Kurzawa che vengono espulsi dopo essere arrivati alle mani. Si scatena subito una rissa con Benedetto e Paredes che si fanno cacciare per doppio giallo, fuori anche Neymar con un rosso diretto.
Monaco in testa, 2-1 al Nantes nel segno dei giovani
Seconda vittoria consecutiva per il Monaco, che vince 2-1 in casa contro il Nantes e si porta in vetta alla classifica assieme a Lille e Rennes. Partita non semplice per i monegaschi che passano in vantaggio al 5’ grazie a un tiro potente del 20enne Diop a centro area, a conclusione di un’azione condotta da Gelson Martins. Gli ospiti non ci stanno e pareggiano al 18’ va in rete con Randal Kolo, ma il suo gol è annullato dal VAR per fuorigioco.
Il nuovo acquisto Volland sfiora il bis, ma a segnare è il Nantes al 61’ con un tiro in acrobazia di Blas su cross di Appiah. Il tecnico Kovac manda in campo Onyejuru e Geubbels: mossa vincente, assist del nigeriano per il classe 2001 che riporta avanti il Monaco al 65’. La squadra del Principato porta a casa i tre punti e nel prossimo turno è atteso dal match di vertice contro il Rennes.
Lille e Rennes salgono in vetta, pareggia il Lione
In testa alla classifica anche il Lille, che batte 1-0 la neopromossa Metz. Un risultato decisamente stretto rispetto a quanto fatto vedere in campo dalla squadra di Galtier. Gli ospiti sembrano comunque riuscire a portare a casa un buon pareggio, ma all’88’ la risolve Luiz Araujo che insacca la sfera in rete dopo l’assist di Bradaric. Metz che resta a zero punti dopo due partite.
Girandola di gol ed emozioni nella gara tra Nimes e Rennes, che finisce a vantaggio degli ospiti con il punteggio di 2-4. La squadra di Stephan passa in vantaggio al 12’ con una bella conclusione dai venti metri di Guirassy, ma i padroni di casa rimettono le cose a posto al 36’ con un tiro vincente di Cubas dal limite. Dopo soli tre minuti il Rennes si riporta avanti ancora con Guirassy, che insacca a porta spalancata dopo una bella azione in area di Tait. Il Nimes non ci sta e pareggia ancora al 55’ con un rasoterra di Ferhat, ma gli ospiti allungano in modo decisivo con una bella spazzata di Aguerd al 73’ e con Bourigeaud al 97’ in contropiede.
Nella gara di apertura della giornata 3 di Ligue 1, arriva l’unico pareggio del turno. Bordeaux e Lione chiudono il match sullo 0-0: i girondini salgono a quota 5 punti, uno in più della squadra di Rudi Garcia che però ha una gara da rcuperare.
Giornata 3 di Ligue 1, le altre gare: colpi esterni di Lens e Brest
Seconda vittoria consecutiva per il Lens, che dopo il prestigioso successo contro il PSG batte il Lorient 2-3 in trasferta. A siglare il vantaggio nel match fra le due fresche neopromosse sono i padroni di casa con Grbic al 13’, ma il Lens rimonta in tre minuti. Al 31’ Kakuta realizza il pareggio su calcio di rigore, poi Medina firma il sorpasso al 34’. A calare il tris ci pensa Ganago al 63’, poi il Lorient riapre i giochi con Wissa (doppietta per lui) su calcio di rigore al 93’ ma non c’è più tempo per tentare il pareggio. Nel finale, Lens in dieci uomini per il doppio giallo a Baldè.
C’è gloria in trasferta anche per il Brest, che batte 0-2 il Dijon trovando i primi tre punti in questo campionato. Decisive le reti di Perraud al 42’ e Cardona al 95’. Padroni di casa in inferiorità numerica dal 55’ per il rosso diretto ad Assalè.
Nizza sconfitto dopo due vittorie, vola l’Angers
Dopo due sconfitte arriva il primo successo anche per il Montpellier, che batte 3-1 il Nizza. Succede quasi tutto nella ripresa: dopo il vantaggio locale di Laborde al 18’, una doppietta di Congre stende la squadra di Patrick Vieira al 50’ e al 64’. Inutile la rete ospite di Dante al 69’. Per il Nizza è il primo stop in campionato dopo due vittorie consecutive. Vince in casa anche il Saint-Etienne, che sale a quota 6 punti battendo 2-0 il Strasburgo, ancora fermo a 0. Decisivi i gol di Bouanga su calcio di rigore al 57’ e Camara all’82’.
Secondo successo anche per l’Angers che vince 1-0 contro il Reims al termine di una partita con diversi colpi di scena. Faes lascia in dieci uomini gli ospiti al 42’, ma due minuti dopo Bahoken si divora il vantaggio dei padroni di casa facendosi parare un calcio di rigore. Lo stesso attaccante bianconero si riscatta però al 55’ segnando il gol vittoria per l’Angers, che al 60’ pareggia gli uomini in campo con il doppio giallo a Thomas.
Prossimo turno: il programma della quarta giornata
18/09/2020
- Lione – Nimes (ore 21.00)
19/09/2020
- Lens – Bordeaux (ore 17.00)
- Rennes – Monaco (ore 21.00)
20/09/2020
- Nizza – Paris Saint Germain (ore 13.00)
- Brest – Lorient (ore 15.00)
- Strasburgo – Dijon (ore 15.00)
- Metz – Reims (ore 15.00)
- Montpellier – Angers (ore 15.00)
- Nantes – Saint Etienne (ore 17.00)
- Marsiglia – Lille (ore 21.00)