La giornata 5 di Ligue 1 segna la prima sconfitta del PSG, battuto in casa da un ottimo Nizza. Il Monaco pareggia a Lorient ma rimane al primo posto, il Brest sale in seconda posizione mentre Marsiglia e Lione devono accontentarsi di un pareggio senza gol. Prima vittoria per il Nantes, ancora una sconfitta per il Lens che resta in fondo alla classifica.
Ligue 1, giornata 5: PSG-Nizza 2-3, Rennes-Lille 2-2
Un allenatore italiano vince al “Parco dei Principi”. Il Nizza di Francesco Farioli fa il colpaccio a casa del Paris Saint-Germain, battuto 2-3 e superato in classifica proprio dai rossoneri. Vantaggio degli ospiti al 21’ con un sinistro deviato di Moffi in area, pareggia Mbappé al 29’ con una gran conclusione di prima intenzione dal limite dell’area. Laborde riporta avanti i rivieraschi al 53’ con un tap-in sul secondo palo, e al 68’ Moffi (autore dell’assist per il raddoppio) firma il tris e la doppietta personale con un sinistro all’angolino dal limite dell’area. Doppietta anche per Mbappé all’87’ con un gol bellissimo in mezza rovesciata.
Quarto pareggio consecutivo per il Rennes che nel finale evita la sconfitta casalinga contro il Lille: finisce 2-2. Doppio vantaggio dei Mastini, che sbloccano il match al 33’ con la volée di Yoro sugli sviluppi di una punizione e firmano il bis al 62’ con una ribattuta di Diakité dopo una respinta del portiere. I padroni di casa accorciano le distanze al 74’ con un pallonetto di Assignon, bravo a sgusciare tra due avversari. All’89’ pareggia Salah con un tiro deviato in area.
Lorient-Monaco 2-2, Strasburgo-Montpellier 2-2, Lens-Metz 0-1, Clermont-Nantes 0-1
Monaco beffato in extremis dal Lorient, che costringe i biancorossi al 2-2 finale. A passare in vantaggio, però, sono gli arancioneri dopo due minuti con lo scavetto di Aiyegun, pareggia Golovin al 17’ che chiude una bella azione corale con un sinistro in area sotto la traversa. Balogun completa la rimonta al 69’ con una conclusione potente sul primo palo, ma al 98’ Faivre fa esultare i padroni di casa raccogliendo una sponda a centro area.
Termina 2-2 anche la sfida tra Strasburgo e Montpellier. Il Racing recupera due reti di svantaggio, gli arancioblù tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte. Ospiti avanti al 35’ con un destro in area di Khazri all’angolino, raddoppia Nordin al 40’ chiudendo con freddezza un contropiede. L’autogol di Lecomte al 63’ riapre i giochi, poi al 69’ pareggia Mothiba con un tocco di testa da pochi passi.
Prosegue il momento difficile del Lens, che si prepara nel peggiore dei modi all’esordio in Champions League perdendo 0-1 in casa contro il Metz. Quarta sconfitta in cinque gare per i giallorossi, ancora a secco di vittorie. Decisivo il gol di Asoro al 37’ con una zampata da pochi passi. Vince con lo stesso risultato in trasferta anche il Nantes, battendo il Clermont e trovando il primo successo in questo torneo. Match winner è Simon al 48’ con un eurogol dalla lunga distanza sfruttando la posizione del portiere, lontano dai pali. I padroni di casa sbagliano un rigore con Cham (alto).
Marsiglia-Tolosa 0-0, Lione-Le Havre 0-0, Reims-Brest 1-2
Terzo pareggio in cinque gare per il Marsiglia, che non va oltre lo 0-0 tra le mura amiche contro il Tolosa e manca la possibilità di agganciare la vetta della classifica. È il terzo segno “x” anche per i Violets. Finisce a reti inviolate anche il posticipo di giornata tra Lione e Le Havre: in attesa del nuovo tecnico Fabio Grosso, che ha assistito al match in tribuna, l’OL non riesce a trovare la prima vittoria in questo campionato e resta nelle zone basse della classifica.
Colpo esterno del Brest che torna al successo dopo due partite battendo 1-2 il Reims e portandosi al secondo posto in classifica. Biancorossi sconfitti dopo tre risultati positivi di fila. Vantaggio dei padroni di casa al 19’ con la zampata ravvicinata di Richardson sugli sviluppi di una punizione, pareggia Camara al 50’ con una ribattuta vincente in area dopo un primo tentativo respinto dal portiere. Lees-Melou completa la rimonta al 56’: straordinaria azione personale palla al piede conclusa con un sinistro a giro dal limite dell’area nell’angolino basso.