Ligue 1, le neopromosse: il ritorno del Le Havre dopo 14 anni

0

La Ligue 1 è pronta a ripartire venerdì 11 agosto (anticipo Nizza-Lille) con la stagione 2023/24, che vede ai nastri di partenza anche le due neopromosse dalla Ligue 2: si tratta di Le Havre e Metz. I blucelesti sono tornati nel massimo campionato dopo 14 anni, avendo vinto il torneo cadetto nella scorsa stagione. La formazione granata ha festeggiato la promozione dopo una sola stagione nella “B” francese.

A differenza delle annate precedenti, in cui si disputavano i playoff e lo spareggio promozione/retrocessione, le squadre promosse in Ligue 1 sono state due. Una novità dovuta alla riforma che ha ridotto a 18 (in precedenza erano 20) il numero delle squadre partecipanti alla massima serie. Nella stagione 2023/24 l’Havre debutterà in trasferta contro il Montpellier. Anche il Metz sarà impegnato lontano da casa in una sfida difficile sul campo del Rennes.

Ligue 1, le neopromosse: riecco il Le Havre dopo oltre un decennio

C’è voluto oltre un decennio per rivedere il Le Havre nell’élite del calcio francese, dove la formazione normanna ha giocato per oltre venti stagioni. Il massimo campionato abbraccia nuovamente uno dei club più antichi di Francia e una delle accademie migliori del Paese. Da qui, infatti, sono arrivati alcuni campioni come Riyad Mahrez, Paul Pogba e Lassana Diarra. L’ultima partecipazione del Le Havre alla Ligue 1 risaliva al 2008/09: i Ciel et Marine chiusero in ultima posizione con il secondo peggior attacco e la difesa più perforata.

Dopo la retrocessione seguirono 14 stagioni consecutive di Ligue 2, in cui il Le Havre raggiunge come massimo risultato due volte il quarto posto. Tutto cambia nella scorsa edizione del torneo cadetto, quando i blucelesti sono protagonisti di una marcia trionfale. Solo una leggera flessione nell’ultimo mese di campionato ha costretto la capolista ad attendere l’ultima giornata per festeggiare la promozione grazie al successo per 1-0 contro il Dijon. Bilancio complessivo: primo posto a quota 75 punti (+3 sul secondo posto) e miglior difesa con appena 19 gol subiti in 38 giornate.

Imbattuti per otto mesi

Proprio la solidità è stata il punto di forza dei Ciel et Marine. Il portiere Arthur Desmas ha mantenuto la porta inviolata per 17 gare (record della stagione). Dal punto di vista offensivo, i blucelesti hanno segnato pochi gol: 46, risultando il dodicesimo attacco del torneo. Nessun giocatore, inoltre, ha raggiunto la doppia cifra di reti: i migliori marcatori sono stati Nabil Alioui, Quentin Cornette e Victor Lekhal, tutti a quota 6 gol. Lo score complessivo è di 20 vittorie alla pari con Metz e Bordeaux, 15 pareggi (record assieme al Valenciennes) e appena tre sconfitte. I ko sono distribuiti all’inizio e alla fine del campionato.

Nel mezzo, infatti, il Le Havre non ha mai perso per 32 partite consecutive, mantenendo l’imbattibilità dalla 3^ alla 34^ giornata. Vincendo la Ligue 2 nella scorsa stagione, i normanni sono diventati la squadra con il maggior numero di successi nell’albo d’oro della cadetteria francese a quota 6, staccando il Nancy (5). Tra i protagonisti della promozione figura il tecnico sloveno Luka Elsner. Ex difensore, oltre ad aver allenato in patria e in Francia vanta esperienze anche a Cipro e in Belgio.

Il ritorno del Metz a un anno dalla retrocessione

Tra le squadre neopromosse in Ligue 1 c’è anche il Metz, che dopo la retrocessione del 2021/22 è riuscito ad ottenere la risalita nel massimo campionato dopo un solo anno. Un traguardo arrivato in maniera rocambolesca e per decisione della commissione disciplinare, dopo quanto accaduto in Bordeaux-Rodez: un giocatore ospite era stato aggredito da un tifoso locale. I girondini hanno perso a tavolino e nella stagione 2023/24 di Ligue 2 partiranno da -1 in classifica. Per effetto della sconfitta, il Bordeaux non ha più potuto raggiungere il secondo posto cedendolo al Metz, che ha dovuto aspettare l’ufficialità dieci giorni dopo l’ultima giornata di campionato. Aldilà di questo episodio, i granata hanno meritato la promozione grazie a uno strepitoso filotto di risultati. Da novembre a maggio non hanno mai perso, mantenendo l’imbattibilità per 25 partite.

L’ultima sconfitta è datata al 24 ottobre contro la capolista Le Havre. Le sei sconfitte complessive si concentrano nella prima parte di stagione, tra agosto e ottobre in cui il Metz è stato piuttosto altalenante nei risultati. Venti vittorie, secondo miglior attacco con 61 gol (due in meno del Saint-Etienne) e terza miglior difesa con 33 reti subite dietro Bordeaux (30) e Le Havre (19): sono alcuni numeri che testimoniano l’ottima stagione del Metz, uno dei club con il maggior numero di partecipazioni al massimo campionato francese. Uomo di copertina nella cadetteria 2022/23 è l’attaccante Georges Mikautadze, capocannoniere del torneo con 23 reti e terzo miglior assist-man (8). Diversi club europei, soprattutto il Chelsea, hanno puntato gli occhi sul giovane georgiano in questa sessione estiva di calciomercato. A seguire, i migliori marcatori della formazione granata sono stati i centrocampisti Youssef Maziz (8 gol) e Ablie Jallow (6).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui