L’importanza di Danilo nella Juventus di Allegri

0

Arrivato alla Juventus nell’estate 2019 tra lo scetticismo generale dei tifosi, col tempo Danilo ha conquistato gradualmente la fiducia di tutti, Allegri compreso. I mugugni dell’ambiente erano ricondotti principalmente alla formula con cui è arrivato il giocatore, scambiato con Joâo Cancelo. Analizziamo ora i motivi per cui il brasiliano ha convinto tutti ed è diventato ormai un punto fermo dei bianconeri.

L’importanza di Danilo nella Juventus: esperienza al servizio di Allegri

Danilo arriva a Torino 3 anni e mezzo fa all’età di 28 anni, con un bagaglio d’esperienza europea importante. L’esperienza al Porto, al Real Madrid e al Manchester City, permettono a Maurizio Sarri (allenatore della Juventus nella stagione 2019/2020) di avere a disposizione un giocatore esperto e soprattutto vincente. Fino a quel momento Danilo poteva vantare:

  • 2 campionati portoghesi
  • 2 Supercoppe di Portogallo
  • 1 campionato spagnolo
  • 2 Champions League
  • 1 Supercoppa europea
  • 1 Mondiale per club
  • 2 campionati inglesi
  • 2 coppe di Lega inglese
  • 1 coppa d’Inghilterra
  • 1 Community Shield.

Alla Juventus fino adesso Danilo ha collezionato: uno Scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia. Senza dubbio Massimiliano Allegri si trova tra le mani un calciatore che sa come si vince.

L'importanza di Danilo nella Juventus di Allegri

L’importanza di Danilo nella Juventus di Allegri: caratteristiche tecniche

Danilo nasce come terzino destro capace di giocare anche sulla fascia opposta, ma nel corso della sua avventura in bianconero si specializza come centrale di difesa. In parte per necessità e in parte per predisposizione naturale, prima Pirlo e poi Allegri hanno reinventato il ruolo a Danilo. Tra le due fasi il brasiliano ha sempre spiccato in quella difensiva. La spinta offensiva non è mai stata il suo forte e probabilmente proprio per questo motivo non era sempre titolare al Real e al City. Un terzino “vecchio stampo” ma capace di dare un grande equilibrio alla squadra. Massimiliano Allegri utilizza attualmente l’ex Porto come terzo centrale nella difesa a 3, viste anche le assenze di Bremer e Bonucci. All’occorrenza Danilo ha giocato anche come mediano, viste le sue doti di impostazione.

Rinnovo in vista?

Indipendentemente dalle questioni tattiche, i bianconeri vogliono tenersi stretta la leadership di Danilo e Danilo vuole tenersi stretta la Juventus. L’eventuale rinnovo di contratto potrebbe legare il brasiliano alla squadra fino al 30 giugno 2026, quando il calciatore avrà quasi 35 anni. La fascia di capitano è una certezza e la sua leadership, mischiata a tanta esperienza, sarà ancora utile per tutti i giovani che ci sono e che ci saranno alla Juventus nei prossimi anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui