Champions League, Lipsia-Atletico Madrid 2-1: i tedeschi compiono un’impresa

0

Benvenuti alla diretta live di Lipsia-Atletico Madrid, partita valevole per i quarti di finale della Uefa Champions League. Gara in programma alle ore 21 nel campo neutro dell’Estadio Josè Alvalade di Lisbona, con la vincente che affronterebbe in finale il PSG. L’arbitro di questa sfida sarà il polacco Szymon Marciniak, con gli assistenti Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz e il quarto uomo Tasos Sidiropoulos. Al Var spazio invece a Paweł Gil, con l’assistente Tomasz Kwiatkowski. Per le formazioni ufficiali invece vi invitiamo ad aprire questo link, in attesa del calcio d’inizio dell’inizio del match.

Primo tempo di Lipsia-Atletico Madrid

L’arbitro Marciniak fischia il calcio d’inizio di questo quarto di Champions tra Lipsia e Atletico Madrid. 

4′ occasione Lipsia: conclusione al volo in area di rigore di Hastenberg, con il pallone che termina alto sopra la traversa.

10′ occasione Atletico: ottimo stacco di testa in mezzo a due difensori di Savic, ma il portiere riesce a raccogliere senza problemi

12′ grande chance per i Colchoneros: calcia a botta sicura di piattone destro sul primo palo Ferreira Carrasco, arriva però una grandissima risposta da parte di Gulacsi.

26′ ci prova l’Atletico Madrid: conclusione da posizione defilata con il mancino di Saul, il pallone termina tuttavia a lato.

35′ brutto scontro di gioco: gioco momentaneamente fermo a causa di un brutto contrasto aereo tra Hastenberg e Savic. E’ proprio quest’ultimo ad avere la peggio e uscirne ferito alla testa, l’allarme tuttavia rientra dopo l’intervento dei sanitari.

Il quarto uomo assegna 4 minuti di recupero.

47′ grandissima chance Lipsia: salta bene di testa dagli sviluppi di un calcio d’angolo Upamecano, la deviazione del francese però è centrale e il pallone viene raccolto senza problemi da Oblak.

48′ ci prova di testa Savic: ottima incursione area del centrale serbo dagli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone termina tuttavia a lato.

Termina il primo tempo sul risultato di 0-0.

Commento primo tempo

Una prima frazione di gioco piuttosto noiosa, con le squadre che pensano più a difendersi che ad attaccare. La chance più importante è arrivata sicuramente tra i piedi di Hastenberg a inizio match, ma il suo sinistro al volo in area di rigore e terminato alto. L’Atletico ha saputo comunque reagire bene, in particolare con delle ottime incursioni aree del centrale Stefan Savic. Mentre nel finale il Lipsia ci ha provato anche con un buon colpo di testa di Upamecano, ma la gara rimane bloccata sullo 0-0.

Secondo tempo di Lipsia-Atletico Madrid

Inizia il secondo tempo di Lipsia-Atletico Madrid all’Estadio da Luz di Lisbona.

50′ GOL DEL LIPSIA: grande colpo di testa di Dani Olmo, che servito da un bel cross dalla destra trova la rete del vantaggio.

53′ reagisce subito l’Atletico: ottima incursione in area di Marcos Llorente, il giocatore prova a calciare dal fondo ma viene chiuso in uscita dal portiere.

56′ ci prova di nuovo il Lipsia: conclusione dalla distanza di Upamecano, il pallone viene raccolto senza troppi problemi da Oblak.

58′ cambio per l’Atletico Madrid: esce Hector Herrera ed entra il baby fenomeno Joao Felix, con un Simeone che prova dunque a dare una scossa ai suoi.

61′ ammonito per simulazione Renan Lodi: l’esterno dell’Atletico si tuffa platealmente in area di rigore, dopo esser stato appena sfiorato da Upamecano in contrasto.

69′ calcio di rigore per l’Atletico Madrid: super azione dei Colchoneros, con Joao Felix che trova un grande inserimento in area di rigore e viene atterrato da Klostermann.

70′ PAREGGIO DELL’ATLETICO: rigore davvero impeccabile di Joao Felix, che la infila con il destro a fil di palo imparabile alla destra di Gulacsi.

72′ cambio per entrambe le squadre: esce Laimer ed entra Adams per il Lipsia, mentre esce Diego Costa ed entra Alvaro Morata.

83′ doppio cambio per il Lipsia: escono Nkunku e Olmo ed entrano Haidara e Schick.

87′ GOL DEL LIPSIA: gran cross a rimorchio di Angelino, che serve sulla trequarti Adams, che controlla e calcia di potenza da fuori. La conclusione del classe ’99 viene deviata dal difensore, beffando quindi il portiere.

Il quarto uomo assegna 5 minuti di recupero.

98′ chance allo scadere per l’Atletico: uscita provvidenziale di Gulacsi su una grande imbucata in area di rigore di Alvaro Morata.

Termina il match, con il Lipsia che batte 2-1 l’Atletico Madrid e vola in semifinale contro il Paris Saint-Germain.

Commento secondo tempo

Una ripresa che parte a ritmi decisamente più alti rispetto al primo tempo, con un Lipsia che dopo appena 5 minuti si porta subito in vantaggio. A rompere il ghiaccio ci pensa Dani Olmo, abile a infilarla all’angolino con un impeccabile colpo di testa. I Colchoneros reagiscono grazie ad un grande ingresso in campo di Joao Felix, il portoghese che si procura e segna il calcio di rigore del momentaneo 1-1.

Il Lipsia però non molla e continua a spingere fino alla fine, trovando con una bellissima azione la rete del vantaggio. Gol arrivato grazie ad una grande progressione sulla fascia di Angelino, che è abile a servire sulla trequarti Adams, con il centrocampista che di potenza con il destro fulmina Oblak. L’Atletico Madrid spinge con insistenza nei minuti finali, ma tuttavia senza riuscire a trovare il gol del pareggio. Grandissima impresa dunque per gli uomini di Naglesmann, che grazie ad un secondo tempo di altissimo livello, centrano la loro prima storica semifinale di Champions.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui