Benvenuti alla diretta live di Lipsia-Paris Saint-Germain, attesissima semifinale a gara secca della Uefa Champions League. Il calcio d’inizio di questa sfida che ci sarà alle ore 21, nel campo neutro dell’Estadio da Luz di Lisbona e a porte chiuse a causa della pandemia di Coronavirus. Per scoprire le formazioni delle due squadre vi invitiamo a seguire questo link, mentre l’arbitro del match sarà l’olandese Bjorn Kuipers. I suoi assistenti saranno Sander van Roekel ed Erwin Zeinstra, il portoghese Artur Soares Dias sarà invece il quarto uomo. In sala Var spazio a Pol van Boekel, con l’assistente Dennis Higle, pronti a segnalare eventuali situazioni dubbie.
Primo tempo di Lipsia-Paris Saint-Germain
Bjorn Kuipers fischia l’inizio di questa semifinale di Champions League tra Lipsia e Paris Saint-Germain.
6′ palo clamoroso per il PSG: palla meravigliosa di Mbappè per l’inserimento di Neymar, che a tu per tu con il portiere con la punta del piede colpisce in pieno il palo.
7′ gol annullato ai parigini: Mbappè a porta vuota l’aveva buttata dentro a centro area, ma c’era stato prima un fallo di mano di Neymar nel contrasto con il portiere.
9′ ottima occasione Lipsia: ottimo tiro da fuori di area di Sabitzer, ma la sua conclusione viene raccolta senza troppe difficoltà da Sergio Rico.
13′ GOL DEL PARIS SAINT-GERMAIN: la sblocca Marquinhos, bravissimo ad impattare di testa a centro area e a sfruttare al meglio un calcio di punizione dalla sinistra.
16′ altra occasione per i francesi: grande inserimento in area di rigore di Mbappè, che calcia di prima con il destro, ma viene chiuso in uscita da Gulacsi.
23′ calcio di punizione Lipisa: Sabitzer calcia di potenza ma colpisce in pieno Marquinhos, con il pallone che termina a lato.
25′ ottima chance per i tedeschi: ottimo movimento sul primo palo di Poulsen, che servito prova a calciare di prima intenzione, ma la sua conclusione termina a lato.
34′ palo su punizione per il PSG: punizione strepitosa da posizione defilata di Neymar, che prende in pieno il palo esterno.
42′ RADDOPPIO DEL PARIS SAINT-GERMAIN: clamoroso passaggio sbagliato di Gulacsi e i parigini ne approfittano. Gran colpo di tacco di Neymar, che serve tutto solo a centro area Di Maria, che la infila all’angolino a tu per tu con il portiere.
Termina dopo 2 minuti di recupero il primo tempo sul risultato di 0-2 in favore del Paris Saint-Germain.
Commento primo tempo
Un prima parte della gara davvero a senso unico a Lisbona, con un Paris Saint-Germain davvero straripante sin dai primi minuti. Gli uomini di Tuchel che prendono subito un palo a inizio match con Neymar e si vedono anche annullare un gol a Mbappè. Il Lipsia fa davvero fatica ad avvicinarsi alla retroguardia avversaria, con un PSG che continua a spingere e trova anche il gol de vantaggio. A sbloccarla ci pensa di testa di Marquinhos, servito con una gran palla su punizione di Di Maria. Nel finale i francesi trovano anche il raddoppio, con Di Maria che sfrutta al meglio il regalo del portiere, servito in area da uno splendido tacco di Neymar.
Secondo tempo di Lipsia-Paris Saint-Germain
Parte il secondo tempo di questa semifinale di Champions League, con il Lipsia che sostituisce Nkunku con Patrik Schick.
52′ ci prova il Lipsia: ottima conclusione da fuori di Sabitzer, di buona potenza ma non eccessiva precisione.
56′ GOL DEL PSG: gran cross dalla sinistra di Di Maria, con Bernat che tutto solo colpisce di testa, con il pallone che arriva sul secondo palo da Neymar. Il brasiliano la butta dentro a porta vuota, ma il pallone era già entrato e quindi il gol è dello spagnolo.
27′ ammonizione Lipsia: fallo completamente in ritardo di Lainer su Kimpembe, che viene giustamente ammonito dall’arbitro.
64′ occasione per i tedeschi: ci prova dalla distanza Sabitzer, con il suo tiro che termina tuttavia altissimo sopra la traversa.
70′ chance colossale per i parigini: grandissimo colpo di testa in tuffo di Mbappè, con il pallone che termina davvero di pochissimo sul fondo.
71′ Paris Saint-Germain ancora pericoloso: Mbappè si rende protagonista di una buona incursione in area di rigore, calcia di potenza con il mancino, ma respinge bene Gulacsi. Ci prova immediatamente dopo dal limite Paredes, con il suo tiro che è tuttavia troppo debole e non troppo angolato.
75′ occasione importante per il Lipsia: Angelino ci prova di potenza con il mancino dal limite dell’area, ma la sua conclusione viene respinta da Sergio Rico.
79′ doppia parata di Gulacsi: il portiere respinge bene due conclusioni del PSG, la prima di Di Maria su punizione e la seconda da fuori di Leandro Paredes.
Termina dopo 2 minuti di recupero il match, con il PSG che domina e vola grazie a questo secco 0-3 in finale di Champions League.
Commento secondo tempo
Nella ripresa il Lipsia trova maggior fiducia sicuramente, ma a fare la partita e a dominare continua ancora il Paris Saint-Germain. Gli uomini di Tuchel che riescono al 56′ a mettere il sigillo definitivo sulla qualificazione e lo fanno grazie ad un colpo di testa di Berbat. Lo spagnolo che ne approfitta alla grande dello svarione difensivo degli avversari e sorprende il portiere sul primo palo. Nella seconda parte della ripresa ci sono occasioni più o meno da ambo le parti, con il PSG che gestisce bene il risultato e centra la qualificazione in finale di Champions.