A meno di un mese dall’inizio della stagione, il mercato estivo si fa sempre più caldo grazie a colpi – in entrata e in uscita – di grande livello. Dal ritorno di Lukaku e Pogba (a Inter e Juventus) agli addii di de Ligt e Koulibaly (passati a Bayern Monaco e Chelsea), con Dybala ad un passo dalla Roma. A non mancare sono anche gli infortuni in vista della Serie A, con alcuni indisponibili. Andiamo a scoprire la lista e i tempi di recupero.
Serie A, infortuni e tempi di recupero
Tra arrivi e cessioni, alcuni club possono vantare un ottimo organico e una rosa completa, senza giocatori indisponibili. Altre compagini dovranno invece fare i conti con alcuni giocatori infortunati e con tempi di recupero abbastanza importanti.
Ecco allora la situazione delle squadre con i giocatori in infermeria:
- EMPOLI: Tonelli (rientro verso metà Novembre)
- FIORENTINA: Castrovilli (rientro previsto per Febbraio 2023)
- INTER: Gosens (da valutare)
- JUVENTUS: Chiesa (rientro per metà Settembre), Kaio Jorge (rientro verso metà Ottobre), Pogba (rientro da definire)
- MILAN: Ibrahimovic (rientro previsto verso Gennaio 2023)
- MONZA: Bettella (da valutare)
- ROMA: Darboe (da valutare)
- TORINO: Pellegri (da valutare)
- UDINESE: Buta (da valutare), Deulofeu (da valutare)
Squalificati e diffidati
Oltre agli infortunati – e di conseguenza indisponibili – ci si può soffermare anche sugli squalificati che, di conseguenza, salteranno la prima gara di campionato. Non sono di certo pochi e, in ottica fantacalcio, è un fattore da non sottovalutare.
- ATALANTA: Freuler (salta la prima giornata)
- HELLAS VERONA: Ceccherini, Veloso (saltano la prima giornata)
- JUVENTUS: Rabiot; Kean (saltano la prima giornata)
- SASSUOLO: M. Lopez (salta la prima giornata)
- TORINO: Buongiorno (salta la prima giornata)
Tra infortuni e squalifiche, bisognerà tenere d’occhio la lista degli indisponibili, dato che, a causa dei ritmi molto intensi, altri giocatori potrebbe essere colpiti da affaticamenti muscolari.