Liverpool: un titolo atteso trent’anni

0

Il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra dopo trent’anni grazie alla vittoria contro il Crystal Palace e la sconfitta del Manchester City sul campo del Chelsea.

I Reds hanno raggiunto questo obiettivo dopo tanti sforzi, delusioni cocenti e dopo aver visto trionfare acerrimi rivali come il Manchester United.

Ripercorriamo questa lunga attesa che ha portato la squadra di Klopp a festeggiare il diciannovesimo campionato.

L’ultimo titolo e la creazione della Premier League

Liverpool: un titolo atteso trent'anni
L’ultimo successo

Nel 1990 il Liverpool si aggiudica l’allora First Division. Simboli di quella squadra fra gli altri Ian Rush in attacco e Kenny Dalglish in panchina tanto per far capire quanto tempo è trascorso.

Nel 1992 la First Division diventa ufficialmente Premier League.

I Reds faticano molto in quel periodo, vedono gli eterni rivali del Manchester United aprire un ciclo straordinario firmato Sir Alex Ferguson. In dieci anni (dal 1993 al 2003), i Red Devils conquistano ben otto Premier League.

Houllier e Owen riportano titoli ma il campionato è distante; Benitez trionfa in Champions e sfiora la Premier

Liverpool: un titolo atteso trent'anni
Il grande Michael Owen

Negli anni 2000 il Liverpool, a dir la verità, torna protagonista sotto la guida di Gérard Houllier che può contare in attacco sul grande attaccante (ma fisicamente fragile) Michael Owen. I titoli arrivano ma non il campionato: Houllier conquista due Coppe di Lega, FA Cup, Coppa UEFA, Supercoppa d’Inghilterra e Supercoppa europea.

Nella stagione 2004-05 sbarca ad Anfield, al posto di Houllier, Rafa Benitez. In campionato arriva un deludente quinto posto ma è in Champions League il vero risultato come tutti ricordano: i Reds guidati da Steven Gerrard battono in finale il Milan ai calci di rigore dopo aver rimontato da 0-3 a 3-3.

Liverpool: un titolo atteso trent'anni
La Champions League del 2005

Seguono poi la vittoria della Supercoppa europea, FA Cup e Supercoppa d’Inghilterra.

Nel 2007 si ripropone la finale di Champions contro il Milan ma stavolta i rossoneri hanno la meglio vincendo 2-1.

Il 2008-09 è la stagione migliore in campionato del Liverpool targato Benitez: la squadra totalizza 86 punti trascinata da un super Fernando Torres ma alla fine sono gli odiati rivali dello United a vincere il titolo.

Fino al 2012-13 i risultati sono molto deludenti per una squadra di questo blasone.

Rodgers fa quasi il miracolo ma è sfortunato. Arriva Klopp, la squadra cresce e vince tutto

L’anno successivo, con l’arrivo in panchina di Brendan Rodgers, i Reds disputano un campionato strepitoso guidati dalle prestazioni eccezionali di Gerrard, Sturridge e Suarez ma niente titolo: famosa la scivolata proprio di capitan Gerrard nel match casalingo contro il Chelsea che condannerà la squadra al secondo posto alle spalle del Manchester City.

Liverpool: un titolo atteso trent'anni
La scivolata fatale

Nel corso della stagione 2015-16 il punto di svolta della storia recente del Liverpool: esonerato Rodgers, preso Jurgen Klopp.

Il tecnico tedesco piano piano inizia a modellare la squadra, la conduce subito in finale di Europa League (persa contro il Siviglia) e inserisce i tasselli giusti per costruire una grande squadra.

Nell’estate 2016 acquistati Manè, Matip, Wijnaldum oltre al già presente Firmino. Stagione chiusa al quarto posto.

Estate successiva altri acquisti mirati: Salah, Robertson e viene portato in prima squadra Alexander Arnold. A gennaio Klopp investe fortemente in difesa spendendo 80 milioni per Van Djik, cifra ritenuta all’epoca folle, finanziata dalla cessione incredibile di Coutinho (120 milioni). Piazzamento finale quarto posto con finale di Champions persa contro il Real Madrid per la sciagurata prestazione del portiere Karius.

C’è la sensazione che manchi poco per fare il vero salto di qualità perchè la squadra gioca il calcio tipico del tecnico tedesco fatto di pressing alto e gioco offensivo rapido basato su verticalizzazioni.

Vengono inseriti altri tasselli fondamentali nell’estate 2018: Fabinho, Keita e soprattutto il tanto agognato portiere Alisson (62 milioni più bonus).

Liverpool: un titolo atteso trent'anni
La Champions del 2020

Campionato straordinario ma ancora non basta perchè è il City di Guardiola a vincere nonostante i 97 punti fatti, unica squadra della Premier League a essere arrivata seconda con questi punti. Ma i Reds conquistano la Champions sconfiggendo in finale il Tottenham.

Squadra riconfermata in blocco e il resto è storia: Supercoppa Europea, Coppa del mondo per club e la tanto attesa Premier League, vinta con ben sette giornate di anticipo (record).

La dimostrazione di come contino sicuramente i soldi ma in questo Liverpool vincente è contato soprattutto un grande allenatore (il migliore?) che ha saputo spendere, lavorare e sviluppare il talento dei giocatori (vedi Arnold, Robertson, Salah, Manè, Firmino e Van Djik fra gli altri), giocando un calcio divertente, propositivo e moderno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui