Loftus-Cheek al Milan: riuscirà a rimpiazzare Tonali?

0

Il mese di luglio sta per volgere al termine, ma per il calciomercato non è arrivato ancora il momento d’arrestarsi. Infatti negli ultimi giorni, di quest’infuocata sessione estiva, le trattative continuano a tenere col fiato sospeso i tifosi. Il quesito che attanaglia i tifosi del Milan è il seguente: Loftus-Cheek riuscirà a rimpiazzare Sandro Tonali? Quest’ultimo ha lasciato il Diavolo dopo tre stagioni, uno Scudetto vinto, 130 presenze, 9.153’ e 7 gol per brillare in Premier League con la maglia del Newcastle. Invece il classe ’96 si è accordato col club meneghino dal Chelsea per 21,5 milioni di euro, compresi i bonus. Scopriamo in che modo il centrocampista inglese, possa acclimatarsi nell’undici allenato dal mister Stefano Pioli.

Loftus-Cheek al Milan: riuscirà a rimpiazzare Tonali?

Milan-Loftus-Cheek, come potrebbe superare Sandro Tonali?

Nella partita amichevole, disputato lunedì 24 luglio contro il Real Madrid, l’ex Crystal Palace ha mostrato d’avere delle caratteristiche assenti da molto tempo nella formazione rossonera. Innanzitutto con lanci frequenti ha fatto affidamento alla sua prestazione fisica e per costruire manovre efficaci ha sfruttato le sue skills in fase di progressione.

A differenza di Sandro Tonali riuscirebbe dunque a fornire un maggiore apporto in fase offensiva. Con la maglia dei Blues, nella season 2022/2023, Ruben Loftus-Cheek è stato capace di totalizzare 33 gettoni, 2 assist e 1.912’. Il centrale di origini guyanesi potrebbe diventare un punto riferimento per il Milan, grazie ad una serie di motivi: la sua duttilità gli permette di destreggiarsi anche nel ruolo di mediano in difesa, mezz’ala e trequartista.

Tale versatilità lo renderebbe un elemento decisivo nella gettonata formazione milanista del 4-2-3-1. L’unica pecca che potrebbe allontanarlo dal definitivo upgrade nel panorama calcistico italiano, sono i frequenti infortuni che lo affliggono. L’ultimo sinistro che ha tenuto l’impetuoso ventisettenne lontano per 280 giorni lontano dall’ambito rettangolo verde, è stato quello al tendine d’achille a cavallo delle stagioni 2018/2019 e 2019/2020. Dunque non resta altro che attendere l’inizio dei prossimi match, per vedere la sua crescita insieme ai rossoneri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui