Lokomotiv Mosca-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali

0

La Lokomotiv Mosca cerca il riscatto dopo un periodo complicato tra campionato e coppa: questa sera la compagine allenata da Nikolic è attesa dal proibitivo impegno contro l’Atletico Madrid per la terza giornata del girone A (di seguito le formazioni ufficiali). I russi hanno raccolto un solo punto nelle prime due gare di Champions League. Un pareggio al primo turno contro il Salisburgo e sconfitta la scorsa settimana contro il Bayern Monaco, pur avendo assaporato con i bavaresi l’opportunità di portare a casa un pareggio dopo una buona prestazione. In campionato le cose non vanno benissimo. La Lokomotiv è infatti settima con 21 punti in 13 gare, a sette lunghezze dalla capolista CSKA Mosca, ed è reduce da due sconfitte consecutive. Una vittoria dei russi questa sera potrebbe lasciare apertissimi i giochi per la qualificazione agli ottavi, con un occhio all’altra sfida del girone tra Bayern e Salisburgo.

Unica squadra ancora imbattuta nella Liga e reduce da tre vittorie di fila in campionato, l’Atletico Madrid cerca di conquistare un buon margine su Lokomotiv e Salisburgo in vista del pass per gli ottavi di finale. I colchoneros si sono riscattati dalla batosta della prima giornata contro il Bayern Monaco (4-0) battendo in casa il Salisburgo nella seconda gara, seppur a fatica e con un guizzo di João Felix nel finale. Sono 5 i precedenti tra spagnoli e Lokomotiv Mosca nelle competizioni europee. Bilancio di quattro vittorie per l’Atletico (Europa League 2017/18 e Champions League 2019/20) e un pareggio (3-3 in Coppa Uefa nel 2007).

Arbitra l’incontro il francese Benoît Bastien, assistito dai connazionali Hicham Zakrani e Frédéric Haquette. Quarto uomo il francese Karim Abed, al VAR il francese Delajod Willy e AVAR il turco Abdulkadir Bitigen. Fischio d’inizio ore 18,55 allo “Stadion Lokomotiv” di Mosca.

Lokomotiv Mosca-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali

LOKOMOTIV MOSCA (4-4-2): 1 Guilherme; 2 Zhivoglyadov, 41 Rajković, 27 Murilo, 31 Rybus; 20 Ignatyev, 69 Kulikov, 7 Krychowiak, 11 An. Miranchuk; 9 Smolov, 29 Zé Luís.

PANCHINA: 60 Savin, 77 Kochenkov, 4 Lystsov, 17 Zhemaletdinov, 19 Éder, 25 Kamano, 45 Silyanov, 68 Iosifov, 74 Cherny, 76 Mukhin, 88 Lisakovich, 94 Rybchinskii.

ALLENATORE: Marko Nikolic.

ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak; 23 Trippier, 15 Savić, 2 Giménez, 12 Renan Lodi; 14 Llorente, 8 Saúl Ñíguez, 16 Herrera, 10 Correa; 9 Suárez, 7 João Félix.

PANCHINA: 1 Grbić, 3 Manuel Sánchez, 5 Torreira, 6 Koke, 11 Lemar, 17 Šaponjić, 18 Felipe, 20 Vitolo, 22 Hermoso, 27 Camello, 29 Sánchez, 30 Valera.

ALLENATORE: Diego Simeone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui