Il talentuoso capitano del Napoli, Lorenzo Insigne, realizza 100 reti con la maglia dei partenopei, segnando su rigore alla Juventus (dopo 3 penalty sbagliati in carriera con i bianconeri). Con la centesima rete complessiva con la maglia del Napoli, Insigne porta il club campano a vincere una sfida difficile, dimostrandosi sempre di più il trascinatore della compagine azzurra. Pupillo di Gattuso e calciatore anche della Nazionale, “Lorenzo il Magnifico” sogna di continuare a realizzare gol e di portare il Napoli sempre più in alto.
Lorenzo Insigne tocca le 100 reti: la dedica speciale
Dopo l’ultima partita di campionato, giocata il 13 Febbraio – disputata proprio contro la Juventus – Lorenzo Insigne ha realizzato un importante traguardo, segnando 100 gol con la maglia del Napoli in tutte le competizioni. Dopo aver spinto il pallone in rete, il capitano azzurro si è lasciato andare ad una dedica speciale, rivolta alla moglie, augurandole “BUON SAN VALENTINO AMORE MIO”. Contento ed emozionato, il numero 10 di mister Gattuso ha condotto i suoi compagni alla vittoria, chiudendo il match sull’1-0 e festeggiando così questo importante riconoscimento personale in casa, allo Stadio Diego Armando Maradona.
Da ammirare la voglia di Lorenzo Insigne di rifarsi e rimettersi in gioco. Proprio contro la Juventus infatti – prima di quella partita – aveva sbagliato tre rigori, il più recente quello in Supercoppa italiana, che avrebbe permesso al Napoli di tornare sul risultato di parità. Ciononostante, Insigne ha sistemato il pallone sul dischetto e stavolta non si è lasciato ingannare dall’emozione, infilando la palla in rete e battendo così il portiere avversario.
Insigne: esperienza con il Napoli e palmarès
Nato a Napoli il 4 Giugno 1991, Lorenzo Insigne è il trascinatore del club campano e, nel corso degli anni, si è conquistato anche la fascia da capitano. Nelle ultime stagioni i partenopei cercano di giocarsi le proprie carte in ogni competizione. Da quelle europee a Serie A e Coppa Italia, con l’obiettivo di aggiungere dei trofei alla propria bacheca.
Dopo qualche parentesi con altre squadre, Insigne è arrivato al Napoli nel 2012/2013. Da quel momento è rimasto un punto fermo della squadra, seppur in alcune occasioni, il rapporto d’amore tra società e giocatore sembrava fosse sul punto di concludersi in malo modo. Trascorsi questi periodi, ecco che il classe ’91 è ancora qui, tra i primi uomini del Napoli a combattere in campo.
Nel suo breve palmarès, il capitano azzurro può vantare:
1 Supercoppa italiana (2014);
2 Coppa Italia (2013/2014; 2019/2020).
Tra i riconoscimenti individuali c’è quello di capocannoniere Coppa Italia 2013/2014 (con 3 reti).