Maccabi Tel Aviv-Shakhtar Donetsk, le formazioni ufficiali

0

Protagonista di una buona fase a gironi in Europa League, il Maccabi Tel Aviv vuole ben figurare anche nei sedicesimi contro un avversario più ostico come lo Shakhtar Donetsk (di seguito le formazioni ufficiali). I pluricampioni d’Israele hanno chiuso al secondo posto il gruppo I con 11 punti, alle spalle del Villarreal e davanti a Sivasspor e Qarabag. Il Maccabi non ha mai affrontato gli ucraini prima di oggi, ma vanta quattro precedenti contro la Dinamo Kiev, raccogliendo due pareggi e altrettante sconfitte. In campionato, gli israeliani sono reduci da un ottimo periodo: la sconfitta manca da 13 partite e nelle ultime sei gare sono arrivate altrettante vittorie. Attualmente la squadra allenata da Van Leeuwen è seconda con 45 punti dopo 21 giornate a due sole lunghezze dalla capolista Maccabi Haifa.

Non è bastata un’ottima fase a gironi in un gruppo di ferro per proseguire l’avventura in Champions League. Lo Shakhtar Donetsk è “retrocesso” in Europa League per gli scontri diretti a sfavore contro il Borussia M’Gladbach, che con gli stessi punti degli ucraini (8) si è qualificato agli ottavi. La squadra di Castro ha ben figurato in un gruppo con corazzate come Inter e Real Madrid, riuscendo persino a strappare due punti ai nerazzurri e ben sei ai blancos. Decisive sono state le due sconfitte contro la squadra di Marco Rose. In campionato, lo Shakhtar è secondo a tre punti dalla capolista Dinamo Kiev, ma è l’unica squadra imbattuta dopo 14 giornate, nonché quella che ha segnato più reti (33).

Squadra arbitrale tutta francese: dirige l’incontro François Letexier, assistito da Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni; quarto uomo Karim Abed, al VAR Clément Turpin e AVAR Jérôme Brisard. Fischio d’inizio ore 21,00 al “Bloomfield Stadium” di Tel Aviv.

Maccabi Tel Aviv-Shakhtar Donetsk, le formazioni ufficiali

MACCABI TEL AVIV (4-3-3): 19 Tenenbaum; 4 Saborit, 18 Tibi, 44 Hernandez, 28 Geraldes; 42 Peretz, 22 Rikan, 6 Glazer; 11 Ben Chaim, 22 Pešić, 17 Biton.

PANCHINA: 1 Daniel, 3 Baltaxa, 7 Hozez, 9 Blackman, 10 Shechter, 21 Yeini, 23 Golasa, 27 Davidzada, 29 Almog, 30 Kandil, 31 Piven, 39 Guerrero.

ALLENATORE: Patrick Van Leeuwen.

SHAKHTAR DONETSK (4-3-3): 81 Trubin; 22 Matviyenko, 49 Vitão, 4 Kryvtsov, 2 Dodô; 11 Marlos, 6 Stepanenko, 21 Alan Patrick; 7 Taison, 10 Moraes, 19 Solomon.

PANCHINA: 30 Pyatov, 54 Grytsenko, 5 Khocholava, 8 Marcos Antônio, 14 Tetê, 15 Korniienko, 27 Maycon, 50 Bolbat, 61 Sudakov, 70 Konoplyanka, 77 Bondar, 99 Fernando.

ALLENATORE: Luís Castro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui