Macedonia del Nord-Italia (1-1), Spalletti: “Difficoltà sulle seconde palle”

0

Esordio amaro per Luciano Spalletti sulla panchina azzurra, con l’Italia che non va oltre l’1-1 contro la Macedonia del Nord, gara valida per le qualificazioni a Euro 2024. Il tecnico di Certaldo ha rilasciato alcune dichiarazioni nel post-partita. La gara contro l’Ucraina di martedì 12 settembre è già da dentro o fuori.

Macedonia del Nord-Italia (1-1), Spalletti: “C’è emozione”

L’Italia ha concesso decisamente troppo nel finale. La sofferenza si è basata sulle ribattute e sulle seconde palle, non siamo stati pronti a ricreare un blocco squadra in fase difensiva. Le respinte sono spesso state oggetto di riconquista dei centrocampisti che accompagnavano e che venivano a sostegno. Però la squadra ha giocato una buona partita perché non abbiamo concesso molto. Nelle possibilità di scelta c’erano lo spazio e la tranquillità di poter effettuare passaggi per poter far male“.

Il cammino si complica e c’è poco tempo per preparare la sfida successiva. Dovremo lavorare sugli aspetti venuti fuori da questa partita. Questo è l’unico elemento che abbiamo per cercare di trovare dei miglioramenti“. Sensazioni importanti per il debutto. “Dormo sempre poco, ma non dipende dall’esordio. Chiaramente un po’ di emozione c’è perché non giochiamo dentro lo stadio, si gioca in tutto il mondo. Ci guardano dagli Emirati, da tutte le parti. Tutta l’Italia oggi era al televisore a guardarci. Loro sono nelle condizioni di poter valutare quello che facciamo sul campo“.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui