Giunti all’edizione numero 82, la Magyar Kupa 2021/22 è arrivata alle battute finali. Il calendario vede infatti soltanto quattro squadre coinvolte per il titolo, pronte a fare di tutto per assicurarsi la vittoria del trofeo. La coppa ungherese, nonostante non sia tra le più seguite e blasonate, racconta comunque una storia, quelle delle compagini magiare più importanti, come il Ferencváros, il club più forte di tutta la nazione, e l’Újpest, vincitrice dell’ultima competizione.
Magyar Kupa 2021/22: le sfide in programma
Archiviato il quadro dei quarti di finale, si passa alle semifinali, le quali vedranno due partite secche, senza il ritorno. Dunque sfide di 90 minuti – o di più in caso di parità – in cui si decideranno le finaliste.
A passare il turno e a qualificarsi per l’ultimo step prima della semifinale ci sono Ferencváros, Paksi SE, Újpest e, a sorpresa, il Győri ETO.
Pochi dubbi sulla partecipazione del Fradi, la squadra più forte e temuta di tutta l’Ungheria, vincitrice di ben 23 Magyar Kupa in tutta la sua storia, prima nell’albo d’oro della competizione. Il Paksi SE, invece, non ha mai vinto questo trofeo, seppur militi nella prima divisione ungherese, dunque tra le dodici squadre più forti. Percorso diverso quello dell’Újpest, vincitrice dell’ultima coppa e a ben 11 trofei complessivi. La cenerentola delle semifinali è invece il Győri ETO, squadra che gioca nella seconda divisione ungherese e che, contro ogni pronostico, ha superato diversi ostacoli, fino ad arrivare in semifinale.
Viste le quattro compagini, ecco gli abbinamenti, sorteggiati il 3 Marzo 2022:
- Győri ETO-Ferencváros
- Paksi SE-Újpest
Le due gare si giocheranno il 20 Aprile alle ore 20:00, con la finale fissata l’11 Maggio 2022. Da un lato la sorpresa contro la certezza, dall’altro due squadre che possono svoltare la propria stagione. Due partite che cambieranno il destino delle quattro compagini magiare.
Una Magyar Kupa 2021/22 tutta da vivere, fino all’atto conclusivo, ovvero la finale.