La finale di Magyar Kupa 2021/22 scopre finalmente le due sfidanti per l’atto conclusivo, che sono Ferencváros e Paksi SE, pronte a prendersi la coppa per alzarla al cielo. Due compagini completamente diverse, sia a livello di storia che a livello di rosa. Per il Fradi è quasi una “normalità”, a differenza del Paksi, vicino ad un trofeo inatteso. Ad abbandonare il sogno finale sono state invece Győr e Újpest, cadute sotto i colpi delle avversarie.
Finale Magyar Kupa 2021/22: Paksi SE e Ferencváros
A differenza di molte competizioni, la Magyar Kupa ha presentato una partita secca per quanto riguarda le semifinali. Da un lato Paksi SE contro Újpest, dall’altro Győr contro Ferencváros. Se, sulla carta, la prima sembrava poter essere combattuta, la seconda appariva fin troppo semplice per la miglior squadra ungherese.
Il Paksi SE, grazie ad un’ottima prestazione, è riuscita a sconfiggere la detentrice del titolo, battendola per ben 3-0, grazie alla sfortunata autorete di Diaby – che ha aperto le marcature – e ai gol di Windecker e Sajbán. Partita mai messa in discussione, nonostante i pronostici.
https://www.youtube.com/watch?v=CYkk13mnV20&t=20s
Diverso il match tra il Győr e il Ferencváros, terminato per 1-4 e senza storia, sia sulla carta che sul campo. La piccola squadra dell’omonima città gioca nella seconda divisione ungherese e aveva già compiuto un miracolo calcistico. La partita è però terminata 1-4, con il doppio sigillo di Franck Boli, insieme a Zachariassen e Marko Marin. Gol della “bandiera” di Bacsa, a rendere meno amara una sconfitta più che prevedibile.
https://www.youtube.com/watch?v=rcedwr4DxoQ
Dove e quando si gioca
Viste le premesse, la finale di Magyar Kupa 2021/22 verrà giocata Mercoledì 11 Maggio tra Paksi SE e Ferencváros, con luogo e orario ancora da definire.
Per il Paks si tratta della prima finale in questa competizione e il club può vantare un undici titolare tutto ungherese. Per il Fradi la Coppa ungherese è un trofeo che manca da troppo tempo, già cinque anni, vinto in ben 23 occasioni.
Due compagini con un passato diverso, pronte però a vincere per differenti motivi: il Paks per portare a casa una nuova coppa e ottenere un posto in Europa League; il Fradi per consolidare la propria supremazia.