Il Maiorca vuole tornare a fare punti per interrompere un ruolino di marcia disastroso cominciato a fine febbraio, ma di fronte troverà un Atletico Madrid che viaggia a ritmi elevatissimi in campionato (di seguito le formazioni ufficiali). La compagine rossonera viene da sette sconfitte consecutive, precipitando al terzultimo posto in zona retrocessione: la quartultima posizione, che vale la salvezza, dista due punti. Il club delle Baleari ha provato a cambiare marcia esonerando l’allenatore Luis García Plaza, al posto del quale è subentrato Javier Aguirre. Il nuovo tecnico, però, non è partito con il piede giusto perdendo all’esordio lo scontro diretto contro il Getafe. Il Maiorca proverà a ripetere l’impresa della gara di andata contro i Colchoneros, battuto 1-2 in rimonta al “Wanda Metropolitano”.
L’Atlético Madrid cerca la settima vittoria di fila in Liga per provare a piazzarsi in seconda posizione, obiettivo conteso anche da Barcellona e Siviglia. I Colchoneros vengono però dalla sconfitta nell’andata dei quarti di Champions League contro il Manchester City, che si è imposto di misura grazie alla rete di Kevin De Bruyne. Al ritorno, dunque, i rojiblancos dovranno vincere con due gol di scarto per passare il turno. Intanto, testa al campionato per una sfida da non sottovalutare nonostante l’enorme distanza in classifica. L’Atlético ha affrontato il Maiorca 53 volte con un bilancio di 24 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte; in casa dei rossoneri, i Colchoneros hanno giocato 26 partite ottenendo 8 vittorie, 8 pareggi e 10 sconfitte. Nell’ultima sfida in trasferta è stato l’Atlètico ad ottenere il successo: 0-2 con reti di Diego Costa e João Félix.
Arbitro dell’incontro è Juan Martínez Munuera, assistenti Miguel Martínez Munuera e Aitor Villate Martínez; quarto uomo Francisco Javier Fernández Vidal. Fischio d’inizio ore 16:15 al “Visit Mallorca Estadi” a Palma di Maiorca.
Maiorca-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali
MAIORCA (5-3-2): 25 Rico; 15 Maffeo, 24 Valjent, 21 Raíllo, 3 Oliván, 18 Costa; 10 Sánchez, 12 Baba, 14 Dani Rodríguez; 7 Muriqi, 19 Lee Kang-In.
PANCHINA: 1 Reina, 2 Gonzalez, 6 Grenier, 9 Prats, 11 Hoppe, 16 Battaglia, 17 Kubo, 22 Ángel, 23 Amath, 26 Niño, 29 Gaya.
ALLENATORE: Javier Aguirre.
ATLETICO MADRID (3-5-2): 13 Oblak; 15 Savic, 18 Felipe, 23 Reinildo; 14 Llorente, 6 Koke, 4 Kondogbia, 5 De Paul, 21 Carrasco; 9 Suarez, 8 Griezmann.
PANCHINA: 1 Lecomte, 12 Renan Lodi, 17 Wass, 22 Hermoso, 24 Vrsaljko, 11 Lemar, 26 Serrano, 7 João Fèlix, 19 Cunha.
ALLENATORE: Diego Simeone.