Tutto pronto per la finale della Champions League 2022/23 tra Manchester City e Inter, in programma sabato 10 giugno con fischio d’inizio alle 21 ora italiana (22 ora locale): in questo articolo riportiamo le probabili formazioni della sfida, dove vederla e i pronostici. Teatro del 68° atto conclusivo della competizione sarà lo stadio olimpico Atatürk di Istanbul, l’impianto più grande della Turchia con una capienza di oltre 75mila posti a sedere e inaugurato nel 2002. La struttura ospita una finale di questo torneo per la seconda volta, dopo quella del 2005 tra Milan e Liverpool. Arbitro della finale 2023 è il polacco Szymon Marciniak, che in questa stagione ha diretto otto partite di Champions League, a partire dagli spareggi. È stato anche il direttore di gara della finale del Mondiale tra Argentina e Francia.
Manchester City-Inter: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
Le due contendenti della finale 2023 di Champions League non si sono mai affrontate in competizioni ufficiali a livello europeo. Per il City sarà la gara numero 17 contro una squadra italiana: positivo il bilancio dei precedenti con sei vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte. Anche l’Inter vanta una tradizione positiva contro formazioni inglesi, che ha affrontato 34 volte: il bilancio dei nerazzurri recita 16 successi, 4 pareggi e 14 ko. Per gli Sky Blues è la terza finale europea nella loro storia dopo quella in Coppa delle Coppe nel 1970 contro i polacchi del Górnik Zabrze (vittoria per 2-1) e l’atto conclusivo di Champions nel 2021 contro il Chelsea (sconfitta per 0-1). Guardiola va a caccia del terzo trofeo dopo i successi negli anni 2009 e 2011 con il Barcellona: l’allenatore catalano potrebbe diventare il sesto nella storia a vincere questa coppa con due club diversi.
Dall’altra parte c’è Simone Inzaghi che potrebbe diventare il primo tecnico italiano a vincere la Coppa dei Campioni con l’Inter. I successi precedenti, infatti, sono arrivati con Helenio Herrera (1964-1965) e José Mourinho (2010). L’ex Lazio è anche il sesto allenatore diverso a portare una squadra in finale nella competizione dopo Carlo Ancelotti, Fabio Capello, Marcello Lippi, Roberto Di Matteo e Massimiliano Allegri. È record per la nostra nazione alla pari con la Germania (6). Per l’Inter si tratta dell’11^ finale di una grande competizione europea: tra le squadre italiane solo Juventus (16) e Milan (14) ne contano di più. Il City troverà di fronte una squadra che ha mantenuto la porta inviolata cinque volte in sei partite ad eliminazione diretta in questo torneo. Il record in una singola edizione appartiene all’Arsenal nel 2005/06, l’Inter potrebbe eguagliarlo.
Gli schieramenti | Manchester City-Inter: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
Formazione praticamente certa per il City, con un solo cambio rispetto alla finale di FA Cup vinta contro il Manchester United. Ederson riprende il suo posto tra i pali (a Wembley aveva giocato Ortega) mentre a guidare la difesa ci saranno Walker, Rúben Dias e Akanji. In mediana confermato Stones accanto a Rodri poi tantissima qualità sulla trequarti con Bernardo Silva e Grealish sulle corsie esterne, mentre al centro agiranno De Bruyne e Gündogan. Proprio il belga e il tedesco sono i giocatori più in forma del City nell’ultimo mese. Punta centrale sarà Haaland, che alla sua prima stagione con gli Sky Blues ha già raggiunto diversi record ed è il capocannoniere di questa Champions League con 12 gol.
In casa Inter sono quasi tutti a disposizione di mister Inzaghi. Correa si è allenato ancora a parte ma dovrebbe rientrare in gruppo domani per partire insieme alla squadra, buone notizie anche da Mkhitaryan che sta accelerando per il recupero completo e potrebbe essere della partita. Pochi dubbi per il 3-5-2 nerazzurro: Onana in porta mentre la difesa sarà diretta da Darmian, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce Dumfries (destra) e Dimarco (sinistra), in mezzo al campo c’è Brozovic in regia con Calhanoglu e Barella ad agire da interni. Un solo dubbio per la coppia d’attacco: Lautaro Martinez partirà dal primo minuto, accanto a lui Dzeko rimane in vantaggio su Lukaku. Il bosniaco ha giocato da titolare nella doppia sfida contro il Milan in semifinale.
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji; Stones, Rodri; B. Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland.
ALLENATORE: Josep Guardiola.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.
Orario e diretta streaming TV | Manchester City-Inter: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
La finale di Champions League sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Canale 5; potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito di Sportmediaset e su Infinity attraverso l’app dedicata o sul sito mediasetplay.mediaset.it. La gara sarà visibile anche per gli abbonati su Sky ai canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). I clienti Sky potranno seguire il match anche in diretta streaming su Sky GO oppure su Now TV.
I nostri consigli sulle quote | Manchester City-Inter: probabili formazioni, dove vederla e pronostici
- Bet365: 1 (1.45); X (4.75); 2 (6.50)
- Snai: 1 (1.45); X (4.50); 2 (6.50)
- William Hill: 1 (1.44); X (4.60); 2 (7.00)
- Sisal: 1 (1.50); X (4.75); 2 (6.00)
- Bwin: 1 (1.44); X (4.60); 2 (6.75)
Buona visione!
Il Manchester City sogna il ‘Treble’ e la prima Champions League in bacheca, l’Inter vuole il secondo trofeo stagionale dopo la Coppa Italia. Dopo uno splendido cammino in questa edizione del torneo, entrambe si preparano all’ultima battaglia nella bolgia dell’Atatürk. I nerazzurri cercheranno di ribaltare il pronostico che vede i Citizens favoriti dopo un’annata ad altissimi livelli anche in Inghilterra. Buon calcio a tutti e buon divertimento con la gara più attesa della stagione!