La prima semifinale della Champions League 2021/22 vede affrontarsi il Manchester City di Pep Guardiola e il Real Madrid di Carlo Ancelotti: da poco sono state diramate le formazioni ufficiali pronte a scendere in campo dal 1′. Il fischio d’inizio della sfida è previsto per le 21:00 all’“Etihad Stadium” di Manchester, mentre in TV sarà possibile seguire la gara su Sky e in chiaro su Canale 5. Sono 6 i precedenti fra le due compagini, che si sono affrontate per la prima volta in UCL nella fase a gironi dell’edizione 2012/13 (1 successo per i blancos e 1 pareggio). Se nelle semifinali della Champions League 2015/16 a prevalere fu complessivamente il Real Madrid (0-0 e 1-0), gli ottavi della travagliata edizione 2019/20, hanno visto trionfare il City, che vinse per 2-1 sia l’andata in Spagna che il ritorno.
Il Manchester City è giunto in semifinale di UCL dopo aver vinto il proprio girone ed aver eliminato rispettivamente agli ottavi lo Sporting Lisbona (0-5 e 0-0) e ai quarti l’Atlético Madrid (1-0 e 0-0). I Citizens non hanno ancora subito gol nella fase a eliminazione diretta della competizione, e il dato trova conferma nelle statistiche della Premier League, dove il City ha la miglior difesa con soli 21 gol subiti. In campionato la squadra di Guardiola si trova in testa con 1 punto di vantaggio sul Liverpool di Klopp e ha vinto 3 delle ultime 4 gare (contro Burnley, Brighton e Watford), pareggiando soltanto la gara giocata contro i Reds (2-2). Il Liverpool ha invece eliminato in semifinale il Manchester City dall’FA Cup, battendolo per 3-2 in gara unica a Wembley.
Il Real Madrid ha incontrato ai quarti il Chelsea, eliminandolo solo ai supplementari della gara di ritorno grazie all’ennesima rete di Karim Benzema: la sconfitta per 2-3 ha infatti permesso ai padroni di casa di qualificarsi al turno successivo in virtù dell’1-3 maturato a “Stamford Bridge”. Anche gli ottavi di finale erano stati recuperati in extremis dagli uomini di Ancelotti, capaci di segnare 3 reti in 30′ minuti al PSG (che aveva vinto 1-0 la gara d’andata) e di eliminare i francesi con un sonoro 3-1. Nella Liga il dominio del Real è incontrastato: i blancos guidano la classifica con 78 punti, ben 15 in più del Barcellona secondo. La conquista matematica del 35º titolo potrebbe arrivare già domenica prossima con un pareggio contro l’Espanyol. Le recenti gare di campionato, d’altronde, hanno mostrato un Real in grande spolvero, capace di vincere ben 8 degli ultimi 9 incontri disputati (fa eccezione la clamorosa débâcle con i blaugrana nella partita terminata 0-4).
A dirigere la gara sarà il rumeno István Kovács. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Marinescu e Artene, mentre quarto uomo a bordo campo sarà il portoghese Artur Soares Dias. VAR e AVAR i tedeschi Fritz e Dankert.
Manchester City-Real Madrid, le formazioni ufficiali
MANCHESTER CITY (3-5-2): Ederson; Rúben Dias, Laporte, Stones; Mahrez, De Bruyne, Rodri, Bernardo Silva, Zinčenko; Foden, Gabriel Jesus.
PANCHINA: Steffen, Carson, Egan-Riley, Mbete, N. Aké, Walker, Gündogan, Grealish, Fernandinho, McAtee, Lavia, Palmer, Sterling.
ALLENATORE: Josep Guardiola.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militão, Alaba, F. Mendy; Kroos, Modrić, Valverde; Rodrygo, Benzema, Vinícius Jr.
PANCHINA: Lunin, Fuidias, L. Vázquez, Vallejo, Nacho, Marcelo, Camavinga, Casemiro, Isco, Dani Ceballos, Asensio, Bale.
ALLENATORE: Carlo Ancelotti.