E’ ufficiale: il TAS di Losanna ha accolto il ricorso del Manchester City contro l’esclusione dalle coppe europee per le prossime due stagioni comminata dalla UEFA per presunte violazioni del Fair Play Finanziario. Una decisione attesissima, che consente alla società britannica di tirare un forte sospiro di sollievo e di poter partecipare alla prossima edizione della Champions League. La Corte non ha ritenuto congrua la squalifica biennale, riscontrando il fatto che la maggior parte delle accuse rivolte non siano state comprovate. Anche la salatissima multa è stata ridotta: dai 30 milioni originari si è scesi a 10, da versare entro trenta giorni.
Manchester City-Champions League: adesso si può!
Aver evitato la sanzione peggiore, ovvero l’esclusione dalle competizioni internazionali, è sicuramente la miglior notizia per i “citizens“. Adesso, cancellato quest’incubo, ecco che la squadra si appresta a vivere un mese intensissimo. L’antipasto della FA Cup, nella quale è attesa dalla semifinale contro l’Arsenal, precede il piatto forte, proprio quella Champions League che ospiterà anche l’anno prossimo la squadra inglese grazie agli effetti della sentenza odierna. La squadra è attesa dal ritorno negli ottavi di finale contro il Real Madrid. Da non sottovalutare gli spagnoli, che appaiono completamente diversi rispetto a quanto fatto vedere prima della sospensione dei campionati a causa dell’emergenza sanitaria. Ad ogni modo, la squadra parte con i favori del pronostico per la conquista dell’agognata coppa, tanto inseguita ma mai raggiunta nonostante le ingenti spese sostenute nel corso di questo decennio.
Il futuro di Guardiola: addio Juventus?
In caso di conferma della squalifica, uno spiraglio per i sogni bianconeri si sarebbe potuto aprire. Lui, ad onor del vero, anche nei mesi precedenti aveva confermato di voler rispettare il suo contratto fino alla scadenza naturale nel 2021, a prescindere dalla presenza o meno in Champions League. Con questa novità, appare ancor più certa la permanenza di Pep Guardiola almeno per un altro anno, in attesa di news su un eventuale rinnovo. La Juve, spesso accostata all’allenatore spagnolo, difficilmente potrà provare a strapparlo dalla Premier, perlomeno in vista del prossimo anno.
Mercato in uscita: dietrofront!
Manchester City-Champions League: binomio indissolubile negli ultimi anni che ha attratto fior fior di campioni. Diversi elementi della rosa, però, sarebbero stati pronti a fare le valigie in caso di esclusione dalle competizioni UEFA. In molte big stavano fiutando il duplice affare, sia dal punto di vista tecnico che economico-finanziario, potendo far valere le volontà dei calciatori di abbandonare una piazza privata delle coppe internazionali. Ipotetici piani sono destinati ad andare in frantumi: i vari De Bruyne, Sterling e Bernardo Silva dovrebbero restare saldamente in Premier. In dubbio Gabriel Jesus, nelle ultime settimane avvicinato all’Inter. Unica certezza, l’addio dell’icona David Silva, ribattezzato “leggenda” dal suo attuale tecnico: una storia d’amore che termina dopo 10 anni ricchi di successi.