Marcello Lippi dice basta: non allenerà più

0

All’età di 72 anni Marcello Lippi dice basta, decidendo così di non allenare più. Era già da un anno che l’ex CT della Nazionale italiana – con la quale ha trionfato ai Mondiali 2006 – non allenava più. Aveva infatti concluso il suo incarico come allenatore della nazionale cinese, salvo poi decidere di smettere definitivamente. Lo ha fatto in un’intervista, confermando di non voler più continuare su questa strada, dopo aver dato tutto. Da calciatore non ci si ricorda molto di lui, avendo giocato qualche stagione in Serie B e Serie C, vestendo però per numerosi anni la maglia della Sampdoria.

Marcello Lippi: dalla gavetta al tetto del mondo

Il suo percorso da allenatore è cominciato nel 1985 con il Pontedera, in Serie C2. Da quella stagione una lunga e difficoltosa scalata verso la gloria. Dopo qualche campionato Marcello Lippi si affaccia finalmente nel “calcio che conta”, arrivando ad allenare per due anni il Cesena. Con il club emiliano fa intravedere qualche sua dote anche se la stagione successiva ad aspettarlo è di nuovo la Serie B.

La svolta nella sua carriera da mister arriva nella stagione 1995/1996, quando Lippi siede la panchina della Juventus, nella quale resterà per ben cinque stagioni. Qui tutta la sua bravura – unita e arricchita da un’ottima rosa – inizia a mettersi in mostra e si cominciano a vedere anche i risultati, con numerosi trofei conseguiti. Dopo l’ottima esperienza, Marcello Lippi passa a sorpresa all’Inter, club con il quale non riesce a ingranare e che lascerà poco dopo, per tornare proprio nelle fila dei bianconeri.

Altre tre stagioni e altre competizioni vinte, per un allenatore che sulla panchina della compagine torinese sembra aver trovato la sua dimensione. Esperienza conclusasi nel 2004, anno in cui diventa CT della Nazionale Italiana. In soli due anni, dopo essersi qualificato ai Mondiali 2006, Marcello Lippi quei mondiali li vince, con una squadra umile, grintosa e sognatrice. E, per certi versi, anche un po’ folle.

In tutta la sua carriera è sicuramente questa l’occasione in cui tocca il “tetto del mondo”, ripercorrendo tutto il suo percorso, dalla gavetta alla consacrazione.

Gli anni successivi con l’Italia non hanno la stessa sorte e la sua esperienza come coach degli azzurri si conclude nel 2010.

Ultima parentesi in Cina

L’ultima parentesi la vive in Cina, prima come mister Guangzhou Evergrande, per tre stagioni, e infine come CT della nazionale cinese.

Nonostante l’idea di calcio differente – e un mondo completamente diverso da quello che si è abituati a vedere – Marcello Lippi lascia il segno anche qui, portando a casa qualche trofeo da aggiungere alla sua collezione.

Marcello Lippi: il palmarès da allenatore

Dal mondiale vinto alle competizioni con le quali ha trionfato alla guida della Juventus. Così Marcello Lippi ha riempito il suo palmarès, fatto anche di riconoscimenti individuali.

Di seguito il palmarès dell’ex allenatore:

  • 5 Scudetti (5 con la Juventus);
  • 4 Super Coppa Italiana (4 con la Juventus);
  • 1 Coppa Italia;
  • 1 Champions League;
  • 1 Coppa Intercontinentale;
  • 1 Super Coppa Uefa;
  • 1 Mondiale: Germania 2006.

Ad aggiungersi a questi, i trofei vinti con il Guangzhou Evergrande:

  • 3 Chinese Super League;
  • 1 Coppa di Cina;
  • 1 AFC Champions League;

Marcello Lippi dice basta: non allenerà più

Un allenatore che ha dato tanto e che dopo poco più di 14 anni da quella magica notte di Berlino decide di ritirarsi dal ruolo di allenatore, dopo essere stato per due volte mister dell’anno e inserito tra le leggende del calcio recente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui