A 57 anni appena compiuti, Marco Ballotta è il portiere dei record. Da quello di imbattibilità in partite interne a quello di anzianità, giocando con diverse squadre e terminando la sua avventura calcistica soltanto nel 2020, dopo numerosi anni in eccellenza. I suoi trascorsi lo hanno visto impegnato in Serie C, Serie B e Serie A. È proprio nella massima serie italiana che si è tolto non poche soddisfazioni, con diverse maglie, tra cui Inter, Lazio e Parma. Oltre a numerosi record ottenuti, non sono mancati i trofei a riempire il proprio palmarès, fatto di competizioni nazionali ed internazionali.
I 57 anni di Marco Ballotta: record e palmarès
Nato a Casalecchio di Reno il 3 Aprile 1964, Marco Ballotta ne ha vissute di esperienze nel mondo del calcio. Partendo dal basso, fino ad arrivare sul tetto d’Europa, ottenendo diversi successi e riconoscimenti personali. Tra tutte le squadre in cui ha giocato, se ne possono menzionare tre di Serie A, rispettivamente Inter, Lazio e Parma. Con queste tre compagini ha raggiunto i più grandi risultati, sia di squadra che personali.
Di seguito il palmarès dell’ex portiere:
3 Coppa Italia (1991/1992 Parma; 1997/1998; 1999/2000 Lazio)
1 Supercoppa italiana (1998 Lazio)
1 Campionato italiano (1999/2000 Lazio)
2 Coppa delle Coppe (1992/1993 Parma; 1998/1999 Lazio)
2 Supercoppa UEFA (1993 Parma; 1999 Lazio).
Tra i record personali, invece, può vantare:
- Giocatore più anziano ad aver disputato una partita in Serie A (44 anni e 38 giorni);
- Giocatore più anziano ad aver disputato una partita di Champions League (43 anni e 253 giorni);
- Esordiente più anziano con la maglia dell’Inter;
- Record di imbattibilità in partite interne: 1427 minuti.
Insomma, un bottino che non passa di certo inosservato, impreziosito anche da altre vicende. Infatti, Marco Ballotta è conosciuto non soltanto come portiere, ma anche per essersi reinventato attaccante. Nel 2008 infatti – in Prima categoria – gioca con la maglia del Calcara Samoggia, realizzando 24 gol in 37 apparizioni.
Nel 2009 invece – insieme al suo amico e compagno Paolo Di Canio – diventa un giocatore di beach soccer (calcio a 5 su spiaggia) della Nazionale italiana.
Il presente di Marco Ballotta
Dal 2019 Marco Ballotta è diventato presidente del Castelvetro di Modena – club che milita in eccellenza – occupandosi della preparazione dei portieri. Mancando anche un terzo portiere, il tuttofare classe ’64 si è tesserato mettendosi a disposizione come estremo difensore in caso di necessità.
Un giocatore più che completo, mai banale e del tutto fuori dagli schemi. Un uomo incapace di star fermo e sempre pronto a mettersi in gioco. A soli 57 anni, Marco Ballotta è ha ancora voglia di tracciare tante altre strade.