Marcus Thuram all’Inter: come cambia l’attacco di Inzaghi

0

Per la Serie A 2023/2024 al timone dell’Inter, ci sarà per la terza volta il mister Simone Inzaghi. Come ogni squadra in procinto dell’inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, anche il Biscione si prepara a forgiare una rosa sempre più competitiva. A cambiare l’attacco dell’Inter ci penserà il francese Marcus Thuram. Per il suo arrivo tra le fila del club meneghino, grazie al Decreto Crescita, gli sarebbero stati offerti 5,5 milioni di euro.

Marcus Thuram all’Inter: come cambia l’attacco di Inzaghi

Marcus Thuram: un’arma in più nell’arsenale di Inzaghi

La Beneamata ha moltissimi motivi per rafforzare il settore offensivo puntando su Marcus Thuram. Quest’ultimo ha un fisico imponente e un buon senso per il gol, inoltre grazie alle sue capacità eccelle sia giocando singolarmente che affiancato ad un altro bomber.

Dunque sarebbe un elemento perfetto da piazzare insieme, oppure in alternanza, a Lautaro Martinez. A rassicurare Simone Inzaghi sulla buona riuscita dell’ex Guingamp, sono le 32 presenze,  le 16 reti e i 6 assist totalizzati con la maglia del Borussia M’Gladbach.

In quest’ultima annata, ha giocato 28 match nel ruolo di punta centrale. Inoltre con la sua attitudine a decentrarsi e puntare in porta riuscirà ad amalgamarsi perfettamente col centrocampo dell’Inter. A rendere ulteriormente necessario l’acquisto del classe ’97, è anche l’addio di Edin Dzeko che giocherà con la maglia del Fenerbahce a partire dalla prossima stagione.

Inter-Thuram: i dettagli

La love story tra l’Inter e Marcus Thuram perdura, tra alti e bassi, da un anno. Ad impedire l’arrivo del talentuoso attaccante tra gli interisti, è stato il grave infortunio subito al ginocchio la scorsa estate. Tale evento provocò un cambio di rotta che indirizzò la Beneamata su Joaquín Correa.

Invece per la season 2023/2024 i nerazzurri hanno dovuto competere col Milan, per ottenerlo nella propria squadra. Alla corte dell’allenatore Simone Inzaghi, il giocatore francese giungerà a parametro zero e potrebbe apportare significativi cambiamenti al Biscione che fino ad ora abbiamo conosciuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui