Javier Mascherano appende gli scarpini al chiodo e dice basta al calcio giocato: il mediano argentino ha annunciato il ritiro tramite una dichiarazione ufficiale arrivata al termine della gara persa dal suo Estudiantes contro l’Argentinos Junior. A 36 anni, El Jefecito (“piccolo capo” in spagnolo) chiude una carriera costellata di trofei, conquistati per la maggior parte con la maglia del Barcellona. Mascherano vanta in bacheca due campionati argentini, un campionato brasiliano, quattro campionati spagnoli, tre Coppe di Spagna, tre Supercoppe di Spagna, due Champions League, due Supercoppe UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA (2011, 2015).
Con la nazionale argentina, il mediano ha giocato dal 2003 al 2018 per 147 volte, diventandone il primatista di presenze dopo aver superato Javier Zanetti. Ha partecipato a quattro Mondiali (2006, 2010, 2014, 2018) e cinque Coppe America (2004, 2007, 2011, 2015 e 2016). Con la selezione olimpica ha partecipato a due Olimpiadi (2004 e 2008) vincendole entrambe.
Mascherano annuncia il ritiro: breve storia del Jefecito
Javier Mascherano comincia la sua carriera con la maglia del River Plate. Nel 2006, assieme al compagno di squadra Carlos Tevez, si trasferisce in Inghilterra per vestire i colori del West Ham, squadra che lo acquista per circa 15 milioni di euro e con la quale disputa anche la Coppa Uefa oltre alla Premier League. L’esperienza con gli Hammers dura solo una stagione. Nel 2007 passa in prestito al Liverpool, con cui perde la finale di Champions League contro il Milan ad Atene. L’anno successivo, i Reds riscattano l’argentino.
Le prestazioni positive a Liverpool vengono notate dal Barcellona, che nel 2010 acquista Mascherano per 22 milioni di euro. Inizialmente il mediano trova poco spazio, in quanto Pep Guardiola gli preferisce Busquets in quel ruolo. I guai fisici di Puyol e la malattia di Abidal costringono però il tecnico catalano a reinventare Mascherano come difensore centrale. Esperimento perfettamente riuscito: negli anni con la maglia blaugrana, El Jefecito diventa leader del reparto difensivo, vincendo praticamente tutto con il Barça. Mascherano conquista Liga, coppa e supercoppa nazionale, Champions League, Supercoppa Europea e Mondiale per Club. Il 26 aprile 2017 segna il suo primo gol con la maglia blaugrana nel match vinto 7-1 contro l’Osasuna.
Dopo otto stagioni e oltre 300 presenze con il Barcellona, nel 2018 Mascherano si trasferisce in Cina all’Hebei Fortune. Nel 2019 torna in patria per vestire la maglia dell’Estudiantes, un anno dopo annuncia il ritiro.