Mbappé e il PSG, una storia al bivio: rinnovo o addio? Questo è uno dei tanti temi che tiene banco a Parigi, in un venerdì più movimentato del solito per il PSG e il suo presidente Nasser Al-Khelaifi.
Infatti, mentre sui social il club parigino annunciava gli ingaggi ufficiali di giocatori a parametro zero come Skriniar e Asensio, e veniva ufficialmente presentato anche Luis Enrique come nuovo allenatore, altre tematiche importanti a queste si sono susseguite in poche ore.
A livello sportivo la notizia arrivata da Parigi è che Kylian Mbappé o rinnova il contratto in scadenza nel 2024, o sarà ceduto in questa sessione di mercato. La volontà del PSG è quella di non perdere a parametro zero il giocatore tra un anno.
A livello societario, invece, la notizia clamorosa riguarda la perquisizione che si è svolta nella casa del Presidente Al-Khelaifi.
La perquisizione sarebbe avvenuta a seguito della denuncia di un lobbista franco-algerino tenuto 6 mesi ai domiciliari in Qatar. Tutto questo perché il soggetto sarebbe venuto a conoscenza di documenti compromettenti proprio riguardanti il presidente del PSG.
In attesa dei risvolti n merito alla vicenda, vediamo il lato sportivo, ovvero chi potrebbe permettersi Mbappé e chi potrebbe ingaggiare il PSG al suo posto.
PSG-Mbappé: chi può permettersi il cartellino del giocatore e lui dove vorrebbe andare?
A un anno dalla scadenza del contratto con il PSG, la volontà di Mbappé è quella di non rinnovare il proprio contratto.
La notizia è che, mentre prima del rinnovo di contratto avvenuto nel 2022 la volontà della proprietà era quella di non perdere il proprio gioiello in vista del Mondiale in Qatar, la situazione ora è differente.
Il desiderio è sempre quello di proseguire insieme al calciatore francese. Ma questa volontà se non si incontra con quella del calciatore, porterà ad una cessione in questa sessione di mercato. Per Mbappé la richiesta del PSG è di 200 milioni di euro. La sensazione però è che col passare dei giorni questa richiesta possa scendere di almeno la metà, e trovare una base di accordo per il trasferimento intorno ai 100 milioni di euro per il cartellino.
La domanda però è: chi può permettersi di spendere almeno 100 milioni (più un ricchissimo ingaggio) per Mbappé, sapendo che il giocatore tra un anno si potrebbe ingaggiare senza pagare il cartellino?
Club inglesi, Bayern o Real Madrid?
Le squadre che dispongono di questo tipo di finanze non sono molte nel mondo. Scartando le ipotesi arabe, restano varie squadre inglesi, il Bayern Monaco e probabilmente la favorita, il Real Madrid.
In Inghilterra club che potrebbero essere fortemente interessati e al tempo stesso potrebbero far vacillare lo stesso Mbappé sono forse un paio. Il Liverpool di Klopp, alla ricerca di un attaccante forte per tornare a competere col City, e il Manchester United.
In Germania ci sarebbe il Bayern Monaco ancora alla ricerca di un erede di Lewandowski, che sembra stia trattando per Kane dal Tottenham per una cifra attorno ai 90 milioni di sterline. Il prezzo del cartellino, se il PSG abbassasse le richieste, sarebbe in linea con questo tipo di investimento, ma l’ingaggio sarebbe il problema più grande.
In ultima analisi forse l’ipotesi più probabile. Ad ingaggiare Mbappé potrebbe essere il Real Madrid, che rimasto orfano di Benzema, cerca un nuovo numero 9. Lo stesso Mbappé ha sempre dichiarato che sogna di giocare per il club Blancos, dunque la volontà del giocatore potrebbe anche risultare determinante.
Il Real così si assicurerebbe dopo Bellingham e Arda Guler, un altro calciatore fortissimo e molto giovane, per programmare un super ciclo nel prossimo futuro.
Il PSG chi potrebbe prendere al posto di Mbappé?
La cessione di Kylian, dopo aver perso anche Messi, sarebbe un bruttissimo colpo per le ambizioni dei parigini. In giocatori che potrebbero prenderne il posto sono veramente pochissimi, al tempo stesso, poi, tutti faticherebbero nel dover sostituire un talento come quello del francese.
Tra i possibili nomi ci sarebbero Kane del Tottenham o, rimanendo in Francia, David, centravanti canadese del Lille. Altro nome intrigante sarebbe quello di Victor Osimhen ma il PSG sarebbe disposto a pagarlo più dei 100 milioni che vuole De Laurentiis?
La sensazione è che la dirigenza parigina proverà a convincere Mbappé a firmare il rinnovo anche per evitare problemi coi tifosi.
La speranza è di poter anche contare sul fattore umano del nuovo allenatore Luis Enrique.
Se questo rinnovo non dovesse avvenire, tuttavia, per i parigini sarebbe una perdita clamorosa a livello di appeal e di competitività internazionale.