Il mese di luglio per il Cagliari può segnare uno degli spartiacque più importanti della sua storia recente, infatti sono ben dieci i giocatori che lasciano ufficialmente la Sardegna in questa sessione di mercato.
Il mercato del Cagliari in uscita
In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio esodo di massa da Cagliari. Dopo la coppia Cragno-Carboni in direzione Monza, Bellanova direzione Milano sponda Inter, il primo a salutare è stato il capitano Luca Ceppitelli, dopo 8 anni saluta la Sardegna. Lykogiannis, dopo aver rifiutato la Serie B, è ad un passo dal Bologna di Sartori. Sono ben 5 i prestiti che scadono invece: Baselli (Torino), Grassi (Parma), Strootman (Marsiglia) e Dalbert (Inter) per scelta di Capozucca. Lovato invece avrebbe rifiutato di scendere di categoria; per lui è pronta un’avventura alla corte di Davide Nicola alla Salernitana. Per quanto riguarda le rescissioni consensuali salutano Keita Balde e Damir Ceter. Non rinnovati anche due contratti di Cusumano e Marigosu, quest’ultimo considerato anni fa da tanti addetti ai lavori il nuovo Barella. Oltre ai partenti ufficiali sono pronti a lasciare i rossoblù anche pezzi da novanta come il capitano Joao Pedro, Nandez e Gaston Pereiro. Tutti e tre potrebbero finire in Turchia. In questa fase di smantellamento, ovviamente, il più preoccupato di tutti è proprio Liverani; una rosa considerata una realtà è stata smantellata ed ora in meno di un mese si dovrà ricostruire con poco budget.
Situazione in entrata
Dopo le numerose, per non dire numerosissime, uscite il Cagliari inizia a lavorare sul mercato per ricostruire una rosa completamente spolpata. Il primo e vero grande obbiettivo è Mattia Aramu, il trequartista dei lagunari è una richiesta di Liverani e il costo del cartellino si aggira intorno ai 3,5/4 milioni di euro. Il primo colpo ufficiale è Alessandro Di Pardo dalla Juventus, per lui in prestito con diritto di riscatto con obbligo in caso di promozione. Gli altri nomi sondati da Capozucca sono quelli di Lapadula e Brunori in attacco, in entrambi i casi i sardi sembrano leggermente in ritardo rispetto alle concorrenti. In porta per sostituire Cragno verrà promosso Radunovic che tanto bene ha fatto quando è stato chiamato in causa. Per la retroguardia invece si fa il nome di Barba del Benevento. A centrocampo sondaggi per Mazzitelli e Valoti.