Mercato Juventus alle prese con il caso Pogba. Ci si aspettava una ripartenza diversa per la nuova stagione del giocatore che è ancora alle prese con problemi sempre nuovi che partono dal problema alla cartilagine del ginocchio e dalle scelte sbagliate del giocatore, avvallate dalla società, dello scorso anno.
Mercato Juventus: Pogba abile e arruolabile?
Lo ha da sempre sostenuto il professore Fabrizio Tencone, ex medico responsabile dei bianconeri, che in un’intervista a Tuttosport segnalava il probabile legame tra i diversi acciacchi del giocatore.
Quanto successo lo scorso anno purtroppo non è modificabile, tuttavia il professor Tencone sottolineava quanto fosse importante il lavoro estivo per arrivare pronto all’inizio di questa stagione: “La chiave della prossima stagione sarà l’estate. Non basterà presentarsi il primo giorno di ritiro pensando di esser pronto solo grazie ad un po’ di riposo in vacanza. Questo potrebbe essere un errore. Pogba dovrà fare un’estate di preparazione progressiva sulla parte fisica, muscolare, articolare cercando di mantenere il più alto possibile il livello di condizione in modo da poter ripartire assieme agli altri. Altrimenti si ritroverà a rincorrere, e quando rincorri a volte ti va bene e altre volte ti rompi“.
Risultato: Pogba ancora fermo ai box e tempi di recupero non preventivabili. Cresce il malumore tra i tifosi, le perplessità dello staff tecnico e anche la società sembra indispettita dalla situazione. Da alcune parti si prospetta l’ipotesi di proporre un adeguamento al ribasso per l’ingaggio del giocatore, attualmente di 10 milioni a stagione. Nell’anno in cui la Juventus ha intrapreso un percorso di progressivo contenimento dei costi per i giocatori, Pogba è di gran lunga il giocatore più pagato in rosa.
La proposta di riduzione sostanziosa dell’ingaggio servirebbe poi a spingere il giocatore ad accettare la proposta dell’Al-Ittihad, società dell’Arabia Saudita, che offrirebbe a Pogba circa 30 milioni di euro a stagione.
Le alternative di mercato
In attesa di una soluzione, per non farsi trovare impreparata. la Juventus si sarebbe interessata alla situazione Amrabat, dato in uscita dalla Fiorentina. Sul giocatore è in vantaggio, anche per essersi mossa per primo, il Manchester United. Anche il Bayern Monaco nutre interesse per il giocatore oltre all’immancabile squadra saudita che rappresenta la mina vagante anche di questa trattativa. La squadra inglese ha in mano da tempo il giocatore ma tarda a chiudere la trattativa. Questo lascia intendere che c’è spazio per la Juventus per inserirsi nella trattativa.
La soluzione non sembra scaldare gli animi nell’ambiente juventino. Il giocatore è in Italia già dalla stagione 2019-2020. Il suo bottino realizzativo è scarso, solo 2 gol e 3 assist all’attivo. Non un giocatore che possa far compiere al centrocampo bianconero un salto di qualità. Tanto varrebbe, a mio avviso, mantenere i giovani già in rosa e far crescere il loro minutaggio.
Nella Juventus, Amrabat potrebbe occupare il ruolo di mediano d’interdizione. Ha qualità importanti di recupero palloni e di impostazione del gioco una volta recuperata la palla. C’è Rovella attualmente in rosa, ma il giocatore sembra destinato a proseguire il percorso di crescita in una squadra che possa consentirgli un ben più sostanzioso minutaggio.