La Roma si sta preparando alla ripresa del campionato che avverrà, per la precisione, il 24 giugno contro la Sampdoria. Tuttavia la situazione intorno alla squadra giallorossa non è delle più rosee, vista la trattativa saltata tra Pallotta e Friedkin per l’acquisizione del club. Vicenda che non può che avere forti ripercussioni sul mercato della Roma.
Il piano di Pallotta per rientrare da una situazione finanziaria del club negativa, con una perdita nei primi 9 mesi dell’esercizio 2019/20 di ben 139,6 milioni, è quello di reperire finanze dal mercato in uscita.
Mercato Roma: Under e Diawara out
Cengiz Under secondo le ultime voci è sul mercato. Il ds Petrachi sta ascoltando le offerte, a suo dire numerose, per il talento giallorosso e spera di riuscire a scatenare un’asta per l’ala turca. Il prezzo stabilito per acquistare il giocatore è stato fissato a 30 milioni, sembrano interessati al giocatore club inglesi e tedeschi ma anche in Italia è seguito, in primis dalla Juventus.
Anche Diawara sembra essere in uscita, il giocatore della Guinea ha suscitato l‘interesse di alcuni club inglesi e potrebbe procurare una notevole plusvalenza per le casse della Roma che lo ha a bilancio per poco più di 18 milioni.
Schick vuole il Lipsia, Pedro in stand-by
Altra questione che interessa il mercato in uscita della Roma ma che influenza anche quello in entrata è la trattativa tra Roma e Lipsia per Patrik Schick. La trattativa va avanti da settimane, il club tedesco mira ad abbassare le pretese della Roma, stabilite in un accordo iniziale che prevedeva il prestito a 3,5 milioni più il diritto di riscatto a 29 in caso di qualificazione in Champions League per un totale di 32,5 milioni. Il Lipsia mira a scendere a 20 milioni, forte della volontà del calciatore di non voler tornare alla Roma. Ma i giallorossi hanno un piano di uscita. Franco Baldini, infatti, sta offrendo il cartellino di Patrik in Premier League dove c’è qualche estimatore: tra tutti Everton e Tottenham. Alla fine la Roma sarà comunque costretta ad abbassare le pretese per non perdere la possibilità di fare entrare almeno 20 milioni nel bilancio negativo del club.
Da registrare in entrata la situazione di stallo tra Roma e Pedro a causa di due motivi. Il primo è l’ingaggio del giocatore del Chelsea, che ammonterebbe a 3 milioni netti all’anno, mentre il secondo sarebbe legato al fattore età (33 anni).