Mercato Sampdoria, Pirlo nuovo allenatore?

0

Il matrimonio in programma tra Pirlo e la Sampdoria segna un punto di svolta importante. Scelto il nuovo allenatore che sarà Andrea Pirlo che avrà il compito di ricostruire, insieme ai proprietari Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, il club blucerchiato.

Sampdoria-Pirlo, sarà il nuovo allenatore?

L’obiettivo è ritrovare l’equilibrio economico-finanziario per poi mirare a una risalita nel campionato di serie A nel più breve tempo possibile. Ci è mancato e mancherà anche quest’anno il derby della Lanterna, uno dei più belli, colorati e festosi del nostro campionato.

Mercato Sampdoria, Pirlo nuovo allenatore?

Strano l’andamento della carriera da allenatore di Andrea Pirlo. Partito da allenatore della squadra campione d’Italia, la Juventus nel anno 2020/2021. Ha vinto due titoli nazionali, è giunto al quarto posto, ultimo valido per partecipare alla Champions League nell’anno successivo. Tutto questo gli è valso un esonero motivato dalla scarsa qualità del gioco mostrata e da un rapporto non sbocciato con il club. Gli anni a seguire del club bianconero hanno indubbiamente rivalutato la sua annata e i titoli conquistati che, ad oggi, rimangono gli ultimi vinti.

La seconda esperienze più che un ritorno alla gavetta è sembrata un esilio. Il Karagümrük, squadra turca che disputa la Super Lig, il campionato principale in Turchia. Il risultato è stato un modesto ottavo posto come nell’anno precedente.

Pirlo-Sampdoria: le prospettive

Ora ritorna in Italia in un campionato impegnativo e formante anche per gli allenatori. Un passaggio essenziale per comprendere se la carriera di allenatore di Andrea Pirlo potrà decollare a breve o se saranno necessarie altre stagioni di gavetta per giungere ai livelli che molti osservatori ed esperti hanno sempre trovato alla sua portata.

L’impresa non è delle più semplici. La Sampdoria è rovinosamente finita in serie B, rischiando anche di non potersi iscrivere al campionato prossimo. Partirà sicuramente con una penalizzazione che però non dovrebbe essere troppo gravosa, si parla al momento di 4 punti.

Ora sembra tornata la serenità, con una nuova proprietà, l’aumento di capitale di 40 milioni di euro che ha scongiurato una forte penalizzazione per il prossimo avvio di campionato e un futuro tutto da costruire. 

E ora via alla ricostruzione e buon lavoro a Pirlo e alla Sampdoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui