Mercato svincolati, quante occasioni! Ecco i nomi di lusso

0

La sessione estiva del mercato si è chiusa nella serata di ieri, ma una lunga lista di svincolati di lusso possono far comodo a diverse squadre che cercano rinforzi di esperienza. Diversi i nomi illustri attualmente senza contratto, alla ricerca di un rilancio personale o in cerca di una nuova sfida per concludere la carriera. Alcuni di loro sono una vecchia conoscenza del calcio italiano, e chissà che non possano tornarci, altri sono nomi altisonanti un tempo protagonisti nei più importanti campionati europei. Andiamo a vedere chi sono e le loro esperienze più recenti.

Il mercato degli svincolati, ecco i nomi più illustri

Mario Götze: il tedesco ha sempre giocato in Germania con le maglie di Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Lo ricorderemo tutti per il Mondiale vinto con la Germania nel 2014 segnando il gol decisivo in finale contro l’Argentina. Da lì in poi una serie infinita di problemi fisici lo ha tenuto spesso lontano dal campo, soprattutto nella recente esperienza a Dortmund, la seconda con i gialloneri. Resta comunque un giocatore di indubbio valore, lo scoglio è rappresentato dall’elevato ingaggio.

Mario Mandzukic: giocatore con esperienza da vendere nel nostro campionato, il croato ha vinto tutto in Italia nelle quattro stagioni con la Juventus, vantando anche una Champions League con il Bayern Monaco e una Coppa del Mondo sfiorata in finale con la Croazia. Poco fortunata l’ultima esperienza in Qatar con l’Al Duhail, dove ha totalizzato appena 5 presenze in campionato senza segnare. Giocatore di peso e senso del gol, la Fiorentina ci aveva fatto un pensierino.

Pato e Yaya Tourè

Alexandre Pato: il ‘Papero’ brasiliano ha incantato in cinque anni con la maglia del Milan, con la quale ha realizzato 63 reti in 150 partite. Dopo il ritorno in Brasile con Corinthians e San Paolo, Pato torna in Europa ma le esperienze con Chelsea e Villarreal non sono positive. Nel 2017 va in Cina per 18 milioni di euro al Tianjin Quanjan, squadra con la quale segna 19 gol in 32 partite ritrovando un certo feeling con il gol. Due anni dopo torna al San Paolo. Giocatore di un potenziale immenso ma bisognoso di un rilancio, nelle scorse settimane era stato accostato allo Spezia.

Yaya Tourè: quando ha vestito le maglie di Barcellona e Manchester City era tra i centrocampisti più forti al mondo. Ha vinto un Triplete con i blaugrana e otto trofei con i Citizens, segnando addirittura 20 gol nella sola stagione 2013/2014. Le reti complessive sono 82 in 316 presenze. Successivamente il passaggio all’Olympiacos (un ritorno) e ai cinesi del Qingdao Huanghai, ultima esperienza prima di svincolarsi. Yaya Tourè vanta anche una Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio. A 37 anni c’è tempo per un’ultima esperienza prima di concludere una gloriosa carriera. Anche l’ivoriano, nelle scorse settimane, è stato accostati ai liguri neopromossi in Serie A.

Mercato svincolati, tanti nomi di esperienza

Mercato svincolati, quante occasioni! Ecco i nomi di lusso
Daniel Sturridge con la maglia del Liverpool

Nella lista degli svincolati di lusso spiccano nel reparto di centrocampo Samir Nasri, che ha fatto molto bene con Arsenal e Manchester City prima di girovagare senza fortuna, e Fredy Guarin, la cui esperienza all’Inter è stata positiva e prima ancora quella con il Porto. Vanta una buona esperienza internazionale anche il giapponese Shinji Kagawa, reduce dall’esperienza a Saragozza ma con un passato al Borussia Dortmund. Discorso simile per il francese Hatem Ben Arfa, un talento mai definitivamente sbocciato che ha giocato discretamente bene con le maglie di Lione, Marsiglia, Newcastle e Nizza. Nomi interessanti sono anche Jonathan Soriano, Jonathan De Guzman e Johan Cabaye.

In difesa non mancano centrali ed esterni che possono ancora regalare esperienza e qualità. Su tutti Ezequiel Garay, giocatore di grande esperienza internazionale che ha vestito le maglie di Benfica e Valencia oltre che quella della Nazionale argentina. Bei colpi anche due ex difensori con un lungo passato al Manchester City, ovvero Pablo Zabaleta e Gael Clichy. Reduci da una lunga e positiva esperienza in Premier League sono anche Bacary Sagna, per anni all’Arsenal, e Antonio Valencia, ex Manchester United. Giocatore svincolato e interessante per la corsia sinistra, è Kwadwo Asamoah, che all’Inter non è riuscito a ripetere i fasti di Udine e Torino (sponda Juventus), complice anche un infortunio. Difensori svincolati con una pregressa esperienza in Italia sono anche Ivan Strinic e Ignazio Abate.

Robinho, Balotelli, Sturridge, Doumbia: quanti bomber senza squadra!

Nel mercato degli svincolati non mancano nomi interessanti per l’attacco, a cominciare dall’inglese Daniel Sturridge che in passato ha segnato molto con la maglia del Liverpool; nelle scorse settimane è stato accostato al Benevento. Svincolati anche Seydou Doumbia, che dopo diversi anni con il CSKA Mosca ha giocato pochi mesi in Italia con la Roma, e Mario Balotelli, che cerca l’ennesimo rilancio della sua carriera dopo l’esperienza negativa a Brescia. Nelle scorse settimane era stato accostato al Genoa. Un’opportunità possono essere anche il brasiliano Robinho, già al Milan e prima ancora al Manchester City, e Jefferson Farfan, per tanti anni allo Schalke 04. In cerca di una nuova squadra anche Fabio Borini e Cyril Thereau.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui