Messi-Inter: Laporta rivela un’offerta da 250 milioni

0

Quando si parla della Pulce le gambe dei tifosi blaugrana tremano. Durante la scorsa estate, in cui il campione argentino sembrava dover partire, il binomio Messi-Inter  è comparso ripetutamente nelle maggiori testate giornalistiche. Per questo motivo le dichiarazioni dell’ex presidente del Barcellona Laporta hanno destato scalpore. 
“Nel 2006 Massimo Moratti è venuto da me e mi ha offerto 250 milioni di euro per Messi, ma gli ho detto di no. Il padre di Leo mi ha chiesto cosa avrei fatto io, da padre. E gli ho risposto che gli avremmo costruito attorno una squadra che lo avrebbe aiutato a ottenere i successi più importanti. Ho visto l’amore di Messi e della sua famiglia per il Barça. Sta bene a Barcellona e in Catalogna. Con lui non si tratta di una questione di soldi”.

Messi-Inter, cosa sarebbe cambiato?

Se quel fatidico giorno, nel 2006, Laporta avesse accettato chissà quante cose sarebbero andate diversamente. Messi sarebbe diventato il campione che tutti noi conosciamo? Sarebbe diventato bandiera di una grandiosa Inter? Nessuno può saperlo, è certo però che immaginare scenari diversi è sempre molto affascinante. Soprattutto quando un tema è ormai ricorrente. Spesso il nome dell’argentino e quello dei nerazzurri sono accostati, ormai è una costante che dura qualche stagione. Se prima avevamo il dubbio ora sappiamo che un filo di verità c’è, e c’è sempre stato.

Messi-Inter: Laporta rivela un'offerta da 250 milioni

Laporta si candida alla presidenza

Dopo essere stato alla guida del Barcellona per 7 anni consecutivi, dal 2003 al 2010, Laporta si ricandida alla presidenza. Bartomeu, l’ultimo presidente, è entrato in forte rotta di collisione con la tifoseria e con i giocatori, e dopo le sue dimissioni si aspetta il profilo perfetto. “Abbiamo un piano-choc per recuperare la drammatica situazione economica del club – ha annunciato Laporta -. Voglio innanzi tutto riunire tutto il barcelonismo. Non possiamo aggiustare il mondo, ma possiamo renderlo un po’ migliore. E vogliamo farlo con il lavoro, la passione e l’amore. Il nostro piano è riportare la felicità alle persone. Non è una semplice promessa elettorale. È un impegno etico, civico, morale, sociale e solidale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui