Lionel Messi è stato multato nella scorsa gara di campionato contro l’Osasuna per aver omaggiato Diego Armando Maradona indossando una sua maglia dei tempi del Newell’s Old Boys.
Messi multato per aver omaggiato Maradona indossando una sua maglia dopo il gol
L’esultanza di Messi costerà 3000 euro di multa al Barcellona. Si tratta di un’ammenda prevista dalla FIFA, che impedisce ai calciatori di togliersi la maglia per veicolare altri messaggi. In Spagna si parla con insistenza della possibilità che questa sanzione venga annullata, come successo in altri casi. Dunque Messi è stato inaspettatamente multato per un gesto che può definirsi innocente.
La morte di Diego Armando Maradona ha sconvolto il mondo del calcio, e molti sono stati i calciatori che hanno voluto rendergli omaggio in campo. Anche Lionel Messi, da molti considerato il suo erede, ha voluto omaggiarlo nella gara vinta dal Barcellona 4 a 0 contro l’Osasuna. Infatti dopo aver segnato ha deciso di togliersi la maglia blaugrana e sfoggiare la numero 10 del Newell’s Old Boys, squadra in cui Maradona ha militato agli inizi della carriera e che messi tifa fin da bambino. Questo gesto ha portato l’arbitro Mateu Lahoz ad ammonire il calciatore secondo l’articolo 91 del codice disciplinare RFEF. Secondo questa norma si incorre anche in una diffida e nella multa di 3000 euro, che è stata combinata alla società. Si tratta di sanzioni che vengono pagate dalle varie società alla federcalcio spagnola alla fine della stagione, quando vengono conteggiati gli importi totali per ogni club.
In Spagna però si ipotizza che l’ammonizione a Messi possa non essere conteggiata, a causa di gesti simili avvenuti nel passato. Casi simili riguardano Sergio Ramos nel 2007, che mostrò una maglia in ricordo di Antonio Puerta, suo compagno ai tempi del Siviglia; Cristiano Ronaldo che nel 2010 mostrò una maglia di Madeira, appena colpita da una alluvione; Josè Maria Callejon, oggi alla Fiorentina, che nel 2010 festeggiò un suo gol mostrando una maglia in ricordo di Dani Jarque morto nel 2009; e infine Andreas Pereira che nel 2016 mostrò una maglia in ricordo della tragedia che colpì la Chapecoense.