Messi e il Pallone d’Oro: sette volte per lui

0

Un po’ a sorpresa, a vincere il Pallone D’oro 2021 è Leo Messi, nonostante una stagione non proprio positiva. In netto calo con il Barcellona, è riuscito a rifarsi con la sua prima Copa America vinta con l’Argentina. Superato così Robert Lewandoswki, ad un passo dalla realizzazione di un sogno. A chiudere il podio c’è Jorginho, grazie ai numerosi trionfi tra Chelsea e Italia. Ecco allora che il fuoriclasse argentino si appresta a festeggiare ancora. Questa decisione ha suscitato polemiche dato che l’assegnazione del Pallone D’oro dovrebbe essere data ad un “giocatore che si distingue – in positivo – per quanto fatto durante l’anno”. Motivo per cui molti altri calciatori, che stanno vivendo l’apice della propria carriera, lo avrebbero meritato più di Messi.

Leo Messi: settimo Pallone d’Oro

Indiscutibile la classe di Leo Messi, che per anni è stato capace di imporsi e segnare a chiunque. Da rivedere, forse, il criterio con cui si vota e si sceglie il vincitore. Lo stesso argentino, una volta annunciata la “vittoria”, ha rilasciato parole di stima nei confronti del polacco, ammettendo che dovrebbe essere l’attaccante del Bayern Monaco a meritare questo riconoscimento.

Così facendo, ha invitato gli organizzatori a rivedere i criteri con il quale si è valutato il vincitore. Nel 2020 infatti il Pallone d’Oro non è stato assegnato e Lewandowski non ha avuto modo di festeggiare quel premio che sarebbe stato più che meritato, visto il suo anno di record e gol.

Tuttavia, per adesso sembra che le cose rimangano come previsto: Leo Messi si appresta a ricevere il settimo Pallone d’Oro, confermandosi il più “titolato” al mondo.

L’Italia sorride

In tutto questo l’Italia può sorridere. Nella top 10 della classifica del Pallone d’Oro ci sono ben due italiani, con Bonucci e Chiellini che occupano rispettivamente 14esimo e 13esimo posto, grazie all’Europeo conquistato e alla buona stagione in bianconero.

Messi e il Pallone d'Oro: sette volte per lui

Ecco, intanto, la classifica dei primi dieci:

1. Lionel Messi (Argentina; Barcellona; PSG)

2. Robert Lewandowski (Polonia; Bayern Monaco)

3. Jorginho (Italia; Chelsea)

4. Karim Benzema (Francia; Real Madrid)

5. N’golo Kanté (Francia; Chelsea)

6. Cristiano Ronaldo (Portogallo; Juventus; Manchester United)

7. Mohamed Salah (Egitto; Liverpool)

8. Kevin De Bruyne (Begio; Manchester City)

9. Kylian Mbappé (Francia; PSG)

10. Gianluigi Donnarumma (Italia; Milan; PSG)

Il portiere italiano è anche vincitore del Premio Yascin di miglior portiere dell’anno, seguito da Mendy e Oblak. Gli azzurri possono così non soltanto sorridere, ma sperare di fare sempre meglio in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui