Midtjylland-Atalanta, le formazioni ufficiali: Muriel con Zapata

0

Esordio assoluto alla fase a gironi di Champions League per i danesi del Midtjylland, che questa sera attendono l’Atalanta, debuttante l’anno scorso (di seguito le formazioni ufficiali). La giovane compagine di Brian Priske è stata sorteggiata nel gruppo D, un girone di ferro che comprende anche Ajax e Liverpool. Nessun precedente per i danesi contro i bergamaschi: l’unica doppia sfida del Midtjylland contro una squadra italiana, il Napoli, risale ai gironi di Europa League della stagione 2015/16, con i partenopei che si imposero in entrambe le sfide. In campionato, i danesi sono terzi con 10 punti dopo cinque giornate.

Sorprendente ed esaltante nella scorsa edizione, l’Atalanta vuole ripetersi anche nella Champions League odierna. Ha avuto quasi del miracoloso il passaggio del turno ai gironi con 7 punti e dopo aver perso le prime tre gare: solo il Paris Saint Germain ha fermato la corsa degli orobici verso il sogno, con due gol in extremis ai quarti di finale. Questa volta, i nerazzurri vogliono dimostrare di non essere più una semplice sorpresa ma una piacevole realtà. L’unico precedente dell’Atalanta contro una squadra danese risale al 2018, quando fu eliminata ai preliminari di Europa League dal Copenaghen dopo i rigori.

Squadra arbitrale tutta portoghese: dirige l’incontro Artur Dias, assistito da Rui Tavares e Paulo Soares. Quarto uomo João Pinheiro, al VAR Tiago Martins e AVAR Luis Godinho. Fischio d’inizio ore 21,00 all’ “Arena Herning” di Herning.

Midtjylland-Atalanta, le formazioni ufficiali

Per la prima in Champions League, i danesi si schierano con il tridente sulla trequarti alle spalle dell’unica punta Kaba. Da tenere d’occhio il già noto Pione Sisto. Atalanta con Muriel e Zapata in attacco, trequartista il ‘Papu’ Gomez. In difesa Toloi, Romero e Djimsiti.

MIDTJYLLAND (4-2-3-1): 1 Hansen; 6 J. Andersson, 28 Sviatchenko, 14 Scholz, 29 Paulinho; 38 Onyeka, 40 Cajuste; 36 Dreyer, 7 Sisto, 11 Mabil; 9 Kaba.

PANCHINA: 30 Ottesen, 2 Cools, 10 Evander, 15 Kraev, 25 James, 26 Vibe, 31 M. Andersen, 34 Anderson, 43 Madsen, 44 Dyhr, 45 Isaksen, 46 Sery.

ALLENATORE: Brian Priske.

ATALANTA (3-4-1-2): 57 Sportiello; 2 Toloi, 17 Romero, 19 Djimsiti; 33 Hateboer, 15 De Roon, 11 Freuler, 8 Gosens; 10 Gomez; 9 Muriel, 91 Zapata.

PANCHINA: 31 Rossi, 6 Palomino, 7 Lammers, 26 Mojica, 27 Depaoli, 32 Pessina, 40 Ruggeri, 59 Miranchuk, 72 Ilicic, 88 Pasalic.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui