Se il mese di luglio entra nel vivo con giornate afose, la sessione estiva del calciomercato accende l’interesse di moltissimi appassionati. Attraverso prestiti, acquisti e cessioni, i club stanno cambiando volto in vista del prossimo campionato. Dopo aver concluso quest’ultimo con 14 presenze, 1 goal e 650′, il futuro del difensore Fodé Ballo-Touré sarebbe sempre più lontano dal Milan e vicino al Bologna. Inoltre il suo profilo sarebbe gradito anche a Fulham, Werder Brema e Everton. Scopriamo i dettagli delle trattative.
Milan- Ballo-Touré, sempre più distanti: il Bologna è in prima fila
Una questione che per i Felsinei comincia a farsi pressante, è il possibile acquisto di Fodé Ballo-Touré. I rossoblù sarebbero interessati al suo profilo per due motivi: sono alla ricerca di un terzino sinistro e lo ritengono la perfetta alternativa in caso di mancata riconferma di Andrea Cambiaso.
A ostacolare la trattativa con protagonista l’ex Monaco, per quanto concerne il direttore dell’area tecnica Giovanni Sartori e il direttore sportivo Marco Di Vaio, è l’ingaggio. Infatti il budget a stagione del calciatore di origini maliane, s’aggira intorno ai 2 milioni di euro. Invece, secondo le scelte dirigenziali rossoblù, il tetto ingaggi per i nuovi innesti è fermo a 1,5 milioni.
Inoltre le due società dovrebbero calibrare quale formula utilizzare per questa trattativa. In caso di prestito annuale con diritto di riscatto, i meneghini avrebbero l’onere di partecipare alla spesa per lo stipendio del classe ’97. Dunque l’opzione che più si confarebbe agli interessi rossoneri sarebbe una cessione a titolo definitivo.
Le occasioni del calcio estero
Sembra ormai essere giunto il momento di sfoltire la rosa allenata dal mister Stefano Pioli, escludendo quegli elementi che non hanno brillato nel corso della Serie A 2022/2023. Tra questi c’è senza dubbio l’orgoglio di Conflans-Sainte-Honorine, non essendo riuscito a reggere il confronto con Theo Hernández.
Dunque un possibile upgrade per Fodé Ballo-Touré, secondo quanto affermato da Footmercato, giungerebbe con la Premier League o la Bundesliga. Nel panorama del calcio estero, dopo l’epic fail col Milan, il ventiseienne naturalizzato senegalese potrebbe ambire a maggior spazio e ad incrementare il suo minutaggio.