Benvenuti nella diretta live testuale di Milan-Cagliari, posticipo della 2ª giornata di Serie A. Dopo l’esordio vittorioso a Marassi contro la Sampdoria, i rossoneri affronteranno gli isolani a San Siro. A dirigere la gara sarà Serra della sezione di Torino, coadiuvato da Di Vuolo e Zingarelli. Al VAR ci sarà Guida, mentre quarto uomo sarà Massimi.
I precedenti vedono nettamente favoriti i Diavoli: in 39 partite giocate a Milano, 26 sono state le vittorie, 10 i pareggi e 3 le sconfitte ad opera dei rossoblù. Il Milan si approccia alla sfida con grande fiducia, avendo cominciato il campionato con una vittoria e volendo puntare a lottare per lo scudetto. Il portiere Mike Maignan, che da quando è arrivato alla corte di Pioli ha subito soltanto un gol in amichevole dal Nizza, cercherà di tenere inviolata la porta rossonera.
Il Cagliari, dal canto suo, arriva alla gara in discreta forma. Oltre ad aver pareggiato in rimonta nella 1ª giornata contro lo Spezia, ha ottenuto 8 punti nelle ultime 4 partite di Serie A giocate in trasferta. Il trascinatore, nonché capitano, dei sardi è, inutile a dirlo, l’infinito João Pedro, autore di una doppietta in Liguria.
Milan-Cagliari finisce 4-1: seconda vittoria per i rossoneri
Finisce qui la diretta live di Milan-Cagliari. Una partita a senso unico: troppo netto il divario tecnico fra le due squadre. Il Milan ha meritato la vittoria finale andando più volte vicina al 5º gol nel secondo tempo. Il Cagliari, nonostante la pessima prova difensiva, ha dato l’impressione di voler lottare fino all’ultimo con caparbietà: in partite più agevoli saprà dire la sua. Nella seconda frazione buona prova corale dei rossoneri, che hanno gestito la gara senza troppi patemi. Positivo l’ingresso di Florenzi, così come quello di Lykogiannis per il Cagliari.
Secondo tempo di Milan-Cagliari (DIRETTA LIVE)
90’+2 FINE PARTITA: allo scadere dei 2′ di recupero Serra fischia la fine della gara. I rossoneri vincono per 4-1.
90’+1 cambio Milan: Pioli concede a Giroud la meritata standing ovation inserendo Castillejo a 1′ dalla fine.
87′ occasione Milan: scambio nello stretto fra Giroud e Rebić, che liberato davanti a Radunović calcia alto.
85′ sostituzioni per Milan e Cagliari: per i rossoneri fuori uno stanco Brahim Díaz e dentro il giovanissimo Daniel Maldini. Per i rossoblù Ceter e Pereiro prendono il posto di Pavoletti e Deiola.
84′ ammonizione Cagliari: Nández ferma in modo irregolare un’azione in ripartenza di Theo Hernández che poteva diventare pericolosa.
79′ tripla occasione Cagliari: Lykogiannis tira forte un calcio di punizione da posizione defilata; Maignan para sulla linea. Nel prosieguo dell’azione Pavoletti con caparbietà guadagna un calcio d’angolo dopo un buon tiro. Infine un colpo di testa di Lykogiannis: fuori di poco.
Il Milan ora gestisce il risultato con relativa tranquillità. Dal canto suo, il Cagliari dà l’impressione di essere ancora vivo.
75′ doppio cambio Cagliari: Semplici sostituisce Dalbert e Strootman con Lykogiannis e Farias.
73′ ammonizione Milan: ingenuo Brahim Díaz, che rimedia un inutile cartellino giallo per un intervento pericoloso su João Pedro a metà campo.
68′ triplo cambio Milan: nelle file dei Diavoli fuori Leão, Tonali e Sælemækers per lasciare spazio a Rebić, Bennacer e Florenzi. Esordio per l’ex Roma a San Siro da rossonero.
67′ occasione Milan: la deviazione di Godín impedisce a Giroud di raggiungere il pallone dopo il cross teso di Leão.
64′ occasione Milan: intervento decisivo di Godín che da un metro riesce ad alzare sopra la traversa la punizione insidiosissima di Tonali.
64′ sostituzione Cagliari: fuori Ceppitelli per infortunio, sostituito dal giovane Gabriele Zappa.
62′ ammonizione Cagliari: azione insistita del Milan. Godín, dopo un buon intervento su Theo Hernández, lascia girare Leão, che punta la porta. L’uruguaiano lo stende e concede una punizione dal lato sinistro dell’area di rigore ai rossoneri.
58′ occasione Milan: risposta immediata dei rossoneri. Giroud di testa sovrasta Godín che però riesce a deviare la sfera in angolo.
55′ occasione Cagliari: sardi vicini al 2-4 con un colpo di testa di Pavoletti dal centro dell’area di rigore. La punta manda di poco a lato su assist di Marin.
52′ tiro fuori Milan: dopo un calcio d’angolo, una serie di rimpalli fa carambolare la sfera fra i piedi di Sælemækers, solo dentro l’area di rigore. Il belga calcia in curva.
In questo inizio di secondo tempo il ritmo sembra essere diventato più blando. Intanto si scaldano alcuni giocatori in panchina.
46′ COMINCIA IL SECONDO TEMPO: non ci sono sostituzioni da entrambe le parti.
Il primo tempo di Milan-Cagliari si chiude sul 4-1
In questa prima parte di gara non c’è stata storia a San Siro: un Milan dilagante ha dominato il Cagliari. Gli isolani, sebbene propositivi e lucidi in fase di costruzione, hanno concesso troppo spazio alla manovra rossonera. I giocatori d’attacco milanisti hanno saputo svariare con fantasia sulla trequarti creando costantemente pericoli dalle parti di Radunović. Fra i migliori del Milan uno strepitoso Brahim Díaz e Giroud, che ha segnato i primi 2 gol davanti al suo nuovo pubblico. Nel Cagliari si salvano Joao Pedro e Carboni.
Primo tempo di Milan-Cagliari (DIRETTA LIVE)
45’+2 FINE PRIMO TEMPO: i rossoneri chiudono in vantaggio per 4-1 la prima frazione.
43′ POKER MILAN: Giroud non sbaglia dal dischetto: Radunović intuisce ma non riesce a deviare la sfera.
40′ RIGORE MILAN e ammonizione Cagliari: dopo un bello spunto di Leão, Brahim Díaz si accentra e tira in porta. Strootman alza il braccio e tocca in modo decisivo la palla: ammonito. Inizialmente l’arbitro fischia una punizione dal limite, che poi il VAR corregge in calcio di rigore.
38′ ammonizione Cagliari: Brahim Díaz, particolarmente ispirato, prova l’ennesima giocata a centrocampo. Deiola lo ferma con un fallo tattico da dietro.
35′ occasione Cagliari: Pavoletti colpisce di destro la palla che Marin ha crossato da calcio d’angolo. Tiro violento ma fuori di qualche metro.
28′ occasione Milan: Radunović si tuffa e devia un tiro al volo ben angolato di Tomori da due passi. Il Cagliari riesce ad allontanare.
24′ TERZO GOL MILAN: Theo Hernández riparte velocemente in contropiede e serve Brahim Díaz. Lo spagnolo pesca Giroud solo in area di rigore che non sbaglia e insacca.
Ora il Milan ha abbassato un po’ il proprio baricentro: il Cagliari prova a reagire, ma si aprono spazi pericolosi per le ripartenze rossonere.
17′ GOL MILAN: i rossoneri si riportano subito avanti grazie ad un gol fortunoso. Leão calcia forte ma centrale verso la porta e trova la deviazione decisiva di Brahim Díaz che spiazza Radunović.
15′ GOL CAGLIARI: pareggio immediato dei rossoblù! João Pedro inventa dal limite scodellando un assist che Deiola spedisce in porta nonostante la deviazione di Maignan.
12′ GOL MILAN: colpo da biliardo di Tonali che da punizione piazza la sfera sotto al 7. Non può nulla Radunović.
11′ punizione pericolosa Milan: Sælemækers viene atterrato da Godín prima dell’ingresso in area di rigore. Punizione dal limite per i rossoneri.
9′ occasione Milan: un colpo di tacco geniale di Giroud libera Leão da solo in area di rigore: un intervento prodigioso di Carboni in scivolata salva il risultato. Palla in angolo.
In questa prima fase il Milan gestisce con tranquillità il pallone, orchestrando l’azione in ampiezza. Il Cagliari aspetta e cerca di ripartire in contropiede.
5′ ammonizione Cagliari: Dalbert entra in modo troppo irruente cercando di anticipare Kjær. L’arbitro estrae un giallo sacrosanto.
2′ occasione Milan: Sælemækers pesca Giroud da solo in area di rigore. Sull’uscita a vuoto di Radunović il francese la spedisce alta di testa.
1′ FISCHIO D’INIZIO di Milan-Cagliari. Il primo possesso è dei sardi.